Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
Coppa WPB
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Come installare e configurare la rete multisito WordPress

Nota editoriale: guadagniamo una commissione dai link dei partner su WPBeginner. Le commissioni non influenzano le opinioni o le valutazioni dei nostri redattori. Per saperne di più su Processo editoriale.

Vi state chiedendo come configurare e installare una rete multisito WordPress? WordPress ha la possibilità di creare più siti web utilizzando un’unica installazione di WordPress.

Una rete WordPress multisito è spesso utilizzata da blog, scuole e aziende che hanno bisogno di gestire siti web separati, ma che desiderano gestirli in un’unica dashboard.

In questo articolo vi mostreremo come installare e configurare correttamente una rete multisito WordPress.

step by step tutorial on installing and setting up a WordPress multisite network

Poiché si tratta di un articolo completo, abbiamo aggiunto questo indice per facilitare la navigazione. È possibile utilizzare i collegamenti rapidi sottostanti per passare alla sezione desiderata:

Nozioni di base di WordPress Multisite

  1. Che cos’è WordPress Multisite?
  2. I vantaggi dell’utilizzo di una rete multisito WordPress
  3. Contro dell’utilizzo di una rete multisito WordPress
  4. Chi ha bisogno di un network multisito WordPress?

Installazione e configurazione di WordPress Multisite

  1. Requisiti per una rete multisito WordPress
  2. Scegliere una struttura di dominio per la rete multisito
  3. Impostazione dei sottodomini Wildcard
  4. Impostazione di un dominio personalizzato per WordPress Multisite
  5. Abilitazione della funzione Rete multisito di WordPress
  6. Impostazione della rete multisito WordPress

Impostazioni di configurazione di WordPress Multisito

  1. Configurazione delle impostazioni di rete
  2. Aprire la rete multisito per le registrazioni
  3. Nuove impostazioni del sito
  4. Caricamento delle impostazioni per la rete multisito
  5. Impostazioni del menu del plugin

Impostazione del contenuto, del tema e dei plugin predefiniti

  1. Aggiunta di nuovi siti alla rete multisito WordPress
  2. Aggiunta di temi e plugin alla rete multisito
  3. Aggiunta di contenuti predefiniti ai nuovi siti

Risoluzione dei problemi e domande frequenti

  1. Risoluzione dei problemi di WordPress Multisite
  2. Domande frequenti su WordPress Multisite

Che cos’è la rete multisito di WordPress?

Una rete multisito WordPress consente di gestire più blog o siti web WordPress da un’unica installazione di WordPress.

Consente di creare immediatamente nuovi siti e di gestirli utilizzando lo stesso nome utente e la stessa password. Potete anche permettere ad altri utenti di iscriversi e creare i loro blog o siti web sul vostro dominio.

La rete multisito WordPress è dotata di impostazioni avanzate che potete utilizzare per personalizzare ogni sito/blog della rete.

I vantaggi dell’utilizzo di una rete multisito WordPress

In molte situazioni, una rete WordPress multisito può essere più utile della gestione di più siti WordPress indipendenti. Ecco alcuni dei vantaggi dell’utilizzo di una rete multisito WordPress:

  1. In qualità di amministratore di rete, potete gestire facilmente più siti da un’unica dashboard.
  2. Ogni sito della rete può avere i suoi utenti amministratori. Gli amministratori del sito avranno la possibilità di gestire solo il loro sito.
  3. È possibile installare plugin/temi e attivarli per più siti con un unico download.
  4. Una rete multisito facilita anche la gestione degli aggiornamenti. È sufficiente aggiornare WordPress, i plugin o i temi su un’unica installazione “master”.

Contro dell’utilizzo di una rete multisito WordPress

La creazione di una rete WordPress multisito non è sempre utile per gestire più siti.

Ecco alcuni degli svantaggi che dovreste tenere a mente prima di creare una rete multisito.

  1. Tutti i siti della rete condividono le stesse risorse. Ciò significa che quando la vostra rete è inattiva, anche tutti gli altri siti sono inattivi.
  2. Per gli utenti principianti è difficile gestire il traffico e le risorse del server. Se uno dei vostri siti web riceve un traffico imprevisto, questo si ripercuote su tutti gli altri siti della rete.
  3. Se un sito web viene violato, tutti i siti della vostra rete vengono violati.
  4. Alcuni plugin di WordPress potrebbero non funzionare bene su una rete multisito.
  5. La rete multisito di WordPress non è adeguatamente supportata da tutti i provider di web hosting, il che limita le vostre opzioni. Ne parleremo più avanti nell’articolo.

Chi ha bisogno di un network multisito WordPress?

Solo perché gestite più siti web WordPress non significa che dobbiate iniziare a usare una rete multisito.

Esistono strumenti di terze parti per gestire più siti WordPress da un unico cruscotto. Strumenti come InfiniteWP o SolidWP (ex iThemes) facilitano la gestione di più siti WordPress sotto lo stesso tetto, senza dover passare da un sito all’altro.

Ecco alcuni scenari in cui la creazione di una rete multisito ha senso:

  1. Il sito web di una rivista con diverse sezioni gestite da team distinti
  2. Un sito web aziendale con sottositi per le diverse sedi e filiali
  3. Siti web governativi o no-profit che utilizzano WordPress multisito per diversi dipartimenti, sedi e regioni
  4. La vostra rete di blog in esecuzione su più sottodomini
  5. Le scuole e gli istituti superiori utilizzano il multisito per i diversi dipartimenti e i blog, oppure permettono agli studenti di creare i loro siti web sui server della scuola.

Requisiti per una rete multisito WordPress

Tutti i siti web di una rete multisito WordPress condividono le stesse risorse del server. Ciò significa che la cosa più importante di cui avrete bisogno è un buon hosting WordPress.

Se avete intenzione di avere solo un paio di siti web con un basso traffico, allora probabilmente potete cavarvela con un hosting condiviso.

Tuttavia, a causa della natura di una rete multisito, in genere è necessario un hosting VPS o un server dedicato man mano che i siti crescono.

Consigliamo Bluehost perché offre hosting condiviso e server VPS/Dedicati. Inoltre, è uno dei partner ufficiali per l’hosting di WordPress.

Bluehost website

Se cercate un’alternativa, anche SiteGround e WP Engine offrono un servizio eccellente per le reti WordPress multisito.

Oltre all’hosting web, è necessaria la conoscenza di base dell’installazione di WordPress e della modifica dei file tramite FTP.

Scelta della struttura di dominio per la rete multisito

In una rete multisito WordPress, è possibile aggiungere nuovi siti utilizzando sottodomini o sottodirectory.

Esempio di sottodominio:
http://site1.example.com

Esempio di sottodirectory:
http://example.com/site1/

Se scegliete i sottodomini, dovrete configurare i sottodomini jolly sul vostro server. Vi mostreremo come farlo nella fase successiva.

Se invece si scelgono sottodirectory o URL basati su percorsi per i siti della rete, si può saltare il passaggio successivo.

Impostazione dei sottodomini Wildcard

I sottodomini jolly creano un sottodominio segnaposto sotto il nome di dominio. Questo sottodominio segnaposto può essere utilizzato per mappare i sottodomini non ancora definiti.

Questa impostazione consente a WordPress multisite di creare nuovi siti utilizzando i propri sottodomini.

Se si decide di utilizzare i sottodomini per i siti web della rete multisito, è necessario impostare i sottodomini wildcard.

Vi mostreremo come farlo su Bluehost. Tuttavia, il processo di base è lo stesso per tutti i provider di hosting.

Per prima cosa, dovete accedere al cruscotto del vostro account di hosting WordPress. Individuate il vostro sito alla voce Siti web e fate clic sul pulsante “Impostazioni”.

Bluehost site settings

Si aprirà la pagina delle impostazioni del sito, dove è necessario passare alla scheda “Avanzate”.

Da qui, scorrere fino alla sezione cPanel e fare clic sul pulsante “Gestisci”.

Bluehost cPanel under Advanced site settings

In questo modo si avvia la dashboard di cPanel.

A questo punto, scorrete fino alla sezione Domini e fate clic su “Domini”.

Bluehost cPanel domains

Verrà quindi mostrato un elenco di domini e sottodomini presenti sul vostro account di hosting.

Per continuare è necessario fare clic sul pulsante “Crea un nuovo dominio”.

Bluehost cPanel new domain

Nella schermata successiva, è necessario aggiungere un sottodominio jolly nel campo Dominio.

Un sottodominio jolly contiene il segno dell’asterisco seguito da un punto e dal nome del dominio. In questo modo:

*.example.com

Non dimenticate di sostituire example.com con il vostro nome di dominio.

Bluehost cPanel wildcard subdomain

Il campo della radice del documento viene riempito automaticamente in base al carattere jolly.

Fare clic sul pulsante “Invia” per salvare le impostazioni del dominio.

Il vostro account di hosting è ora pronto a supportare WordPress multisite con sottodomini.

Impostazione di domini personalizzati per ogni sito

WordPress multisite consente anche di impostare domini diversi per ogni sito web della rete multisite.

Per impostare domini personalizzati, è necessario utilizzare la funzione di mappatura dei domini e aggiornare i record dei server dei nomi nell’account della società di registrazione dei domini.

Manage sites

Abbiamo creato una guida dettagliata passo-passo su come creare WordPress multisito con diversi domini con le istruzioni di configurazione.

Abilitazione della funzione Rete multisito di WordPress

La funzione di rete multisito è integrata in ogni installazione di WordPress. Tutto ciò che dovete fare è installare e configurare WordPress come fareste normalmente.

Dopodiché, è sufficiente abilitare la funzione multisito. È anche possibile abilitare la funzione multisito su qualsiasi sito WordPress esistente.

Prima di attivare il multisito, non dimenticate di creare un backup completo del vostro sito WordPress.

Quindi, collegarsi al sito utilizzando un client FTP o il file manager cPanel e aprire il file wp-config.php per modificarlo.

È necessario aggiungere il seguente codice al file wp-config.php, appena prima del /* Questo è tutto, smettete di modificare! Buona pubblicazione. */ riga:

/* Multisite */
define( 'WP_ALLOW_MULTISITE', true );

Una volta fatto questo, si può salvare e caricare il file wp-config.php sul server.

Questo codice abilita semplicemente la funzione multisito sul vostro sito WordPress. Una volta abilitata, è necessario configurare la rete multisito.

Impostazione della rete multisito WordPress

Dopo aver attivato con successo la funzione di rete multisito sul vostro sito WordPress, è il momento di configurare la rete.

Se si sta configurando una rete multisito su un sito WordPress esistente, è necessario disattivare tutti i plugin del sito.

È sufficiente visitare la pagina Plugin ” Plugin installati e selezionare tutti i plugin. È necessario selezionare “Disattiva” dal menu a discesa “Azioni massicce” e poi fare clic sul pulsante “Applica”.

Deactivate all plugins

A questo punto è possibile andare alla pagina Strumenti ” Impostazione di rete.

Qui è possibile configurare la rete multisito.

WordPress multisite network setup

Nella schermata di configurazione della rete, noterete che è necessario che il modulo mod_rewrite di Apache sia installato sul vostro server. Questo modulo è installato e abilitato su tutti i migliori provider di hosting WordPress.

Successivamente, è necessario indicare a WordPress la struttura di dominio che si intende utilizzare per i siti della rete, ad esempio sottodomini o sottodirectory.

Successivamente, è necessario fornire un titolo per la rete e assicurarsi che l’indirizzo e-mail nel campo “Network Admin Email” sia corretto.

Fare clic sul pulsante “Installa” per continuare.

A questo punto WordPress vi mostrerà del codice da aggiungere rispettivamente ai file wp-config.php e .htaccess.

Add WordPress multisite configuration rules to wp-config and .htaccess files

Per copiare e incollare il codice si può utilizzare un client FTP o il File Manager del cPanel.

Per prima cosa, modificate il file wp-config.php e incollate il codice appena sotto la riga aggiunta nel passaggio precedente.

In secondo luogo, è necessario modificare il file .htaccess e sostituire le regole di WordPress esistenti nel .htaccess con il codice di WordPress multisite copiato.

Non dimenticate di salvare le modifiche e di ricaricare i file modificati sul vostro server.

Una volta terminato, sarà necessario effettuare nuovamente il login al proprio sito WordPress per accedere alla rete multisito.

Configurazione delle impostazioni di rete

Dopo aver configurato la rete multisito, è il momento di configurare le impostazioni di rete.

Iniziate accedendo all’area di amministrazione del vostro sito web WordPress.

Successivamente, è necessario passare alle impostazioni di “Network Dashboard” per modificare le impostazioni di rete, aggiungere nuovi siti e configurare altre impostazioni.

Quando si posiziona il mouse sul menu “I miei siti” nella barra degli strumenti di amministrazione, appare una finestra a comparsa. Cliccare su Network Admin ” Dashboard.

WordPress multisite network admin dashboard

Si accede così alla dashboard della rete multisito. Noterete che ci sono nuove voci di menu per gestire la rete multisito.

Verrà inoltre visualizzato un widget della dashboard “Subito” che consente di creare un nuovo sito e aggiungere nuovi utenti.

Multisite admin area

Per configurare le impostazioni di rete, è sufficiente fare clic sul link “Impostazioni” nella barra laterale dell’amministratore.

La prima opzione della pagina delle impostazioni di rete è quella di impostare il titolo del sito e l’indirizzo e-mail dell’amministratore. Questi campi saranno riempiti automaticamente con il titolo della rete e l’e-mail dell’amministratore inseriti durante la configurazione.

WordPress multisite general settings

Aprire la rete multisito per le registrazioni

La sezione “Impostazioni di registrazione” nella pagina delle impostazioni di rete è probabilmente l’impostazione più importante dell’intera configurazione di rete.

Per impostazione predefinita, le registrazioni di utenti e siti sono disabilitate sulla rete.

Si può scegliere se aprire il sito alla registrazione degli utenti, se consentire solo agli utenti esistenti di creare nuovi siti o se consentire la registrazione sia degli utenti che dei siti.

Allowing user and site registration on a WordPress multisite

Se state aprendo la vostra rete multisito alla registrazione, potete selezionare la casella accanto all’opzione “Notifica di registrazione”.

In questo modo è possibile ricevere notifiche via e-mail ogni volta che viene registrato un nuovo utente o un nuovo sito.

Se si desidera consentire agli amministratori dei singoli siti di aggiungere nuovi utenti ai loro siti, è possibile selezionare la casella accanto all’opzione “Aggiungi nuovi utenti”.

Additional multisite settings

L’opzione Registrazione e-mail limitata consente di limitare la registrazione del sito o dell’utente agli indirizzi e-mail di domini specifici.

Questo è particolarmente utile se si vuole consentire solo alle persone della propria organizzazione di registrarsi e creare utenti o siti.

Allo stesso modo, è possibile vietare la registrazione di alcuni domini.

Nuove impostazioni del sito

La sezione “Impostazioni nuovo sito” consente di configurare le opzioni predefinite per i nuovi siti creati sulla rete multisito.

In queste impostazioni è possibile modificare le e-mail di benvenuto e il contenuto del primo post, pagina e commento predefinito.

New site settings for WordPress multisite

L’amministratore di rete può modificare queste impostazioni in qualsiasi momento.

Caricamento delle impostazioni per la rete multisito

È importante tenere sotto controllo l’utilizzo delle risorse del server. Nella sezione “Impostazioni di caricamento” è possibile limitare la quantità totale di spazio che un sito può utilizzare per i caricamenti.

Il valore predefinito è di 100 MB, che probabilmente va bene per almeno 100 foto caricate. È possibile aumentare o diminuire questo spazio a seconda della quantità di spazio su disco di cui si dispone.

WordPress multisite uploads settings

I tipi di file caricati di default sono immagini, audio, video e file pdf. È possibile aggiungere altri tipi di file, come doc, docx, odt e così via.

In seguito, è possibile scegliere un limite di dimensione dei file, in modo che gli utenti non possano caricare file di dimensioni folli sul server.

Impostazioni del menu del plugin

Successivamente, si può passare alle Impostazioni del menu. Questa opzione consente di abilitare il menu amministrativo per la sezione dei plugin sui siti della rete.

WordPress multisite plugin menu

Abilitando questa opzione, gli amministratori dei rispettivi siti visualizzeranno il menu Plugin. Questi possono attivare o disattivare un plugin sui loro siti, ma non possono installarne di nuovi.

Una volta soddisfatti di tutte le impostazioni di configurazione, fare clic sul pulsante “Salva modifiche”.

Aggiunta di nuovi siti alla rete multisito WordPress

Per aggiungere un nuovo sito alla rete multisito di WordPress, è sufficiente fare clic su “Siti” nel menu I miei siti ” Amministrazione della rete nella barra degli strumenti di amministrazione.

Managing sites on a WordPress multisite

Questo mostrerà un elenco di siti della vostra attuale installazione multisito. Per impostazione predefinita, il sito principale è l’unico sito della rete multisito WordPress.

Per aggiungere un nuovo sito, fare clic sul pulsante “Aggiungi nuovo” in alto.

Adding a new site in a WordPress multisite network

Nella pagina “Aggiungi nuovo sito”, fornire l’indirizzo del sito. Non è necessario digitare l’indirizzo completo, ma solo la parte che si desidera utilizzare come sottodominio o sottodirectory.

Successivamente, si aggiunge il titolo del sito e si inserisce l’indirizzo e-mail dell’amministratore del sito.

Adding new site details

È possibile aggiungere un indirizzo e-mail di amministrazione diverso da quello attualmente utilizzato per gestire la rete multisito.

Se un altro utente non utilizza attualmente quell’indirizzo e-mail, WordPress creerà un nuovo utente e invierà il nome utente e la password all’indirizzo e-mail inserito.

Una volta terminato, è sufficiente fare clic sul pulsante “Aggiungi sito”.

Un nuovo sito verrà aggiunto alla vostra rete multisito WordPress. Come amministratore della rete, riceverete anche un’e-mail di registrazione del nuovo sito.

Se si crea un nuovo utente, questo riceverà un’e-mail con le istruzioni per impostare la password e accedere.

Aggiunta di temi e plugin alla rete multisito

Per impostazione predefinita, gli amministratori dei singoli siti in una rete multisito non possono installare temi e plugin da soli.

In qualità di amministratore della rete, è possibile installare i rispettivi plugin e temi in modo che siano disponibili per tutti i siti della rete.

Installazione dei temi per la rete multisito

Per aggiungere i temi, andare alla pagina I miei siti ” Amministrazione rete ” Temi.

WordPress multisite themes

In questa pagina viene visualizzato un elenco dei temi attualmente installati sul multisito WordPress.

È possibile rendere un tema disponibile ad altri siti facendo clic sull’opzione “Abilita rete” sotto il tema stesso.

È inoltre possibile disabilitare un tema facendo clic sul link “Disabilita rete” sotto il tema. Nota: l’opzione Disattiva rete appare solo quando il tema è abilitato.

Per aggiungere un nuovo tema, dovete fare clic sul pulsante “Aggiungi nuovo” nella parte superiore della schermata e poi installare un tema di WordPress come fareste normalmente.

Una volta installato il nuovo tema, sarà possibile renderlo disponibile ad altri siti della rete con l’opzione “Abilita rete”.

Se avete bisogno di consigli su quali temi rendere disponibili alla vostra rete, ecco le nostre scelte dei migliori temi WordPress che potete utilizzare:

Impostazione di un tema predefinito per la rete multisito

Anche se avete aggiunto un paio di temi, WordPress attiverà il tema predefinito di WordPress per ogni nuovo sito.

Se si vuole rendere un altro tema come predefinito per i nuovi siti, è necessario aggiungere il seguente codice al file wp-config.php:

// Setting default theme for new sites
define( 'WP_DEFAULT_THEME', 'your-theme' );

Sostituire your-theme con il nome del proprio tema. È necessario utilizzare il nome della cartella del tema, che si può trovare consultando la cartella /wp-content/themes/ tramite FTP o File Manager.

Installazione dei plugin per la rete multisito

Allo stesso modo, è possibile visitare la pagina I miei siti ” Amministrazione della rete ” Plugin per installare i plugin e fare clic sul link “Attiva rete” sotto ogni plugin per attivarlo sulla rete multisito.

Network activate plugins

Ecco alcuni plugin essenziali di WordPress che raccomandiamo per ogni sito web:

Per ulteriori consigli sui plugin, consultate il nostro elenco dei plugin WordPress essenziali per tutti i siti web.

Nota: se in precedenza è stata attivata l’opzione Menu Plugin per gli amministratori del sito nelle “Impostazioni di rete”, gli amministratori del sito possono attivare o disattivare da soli i plugin installati. Gli amministratori del sito non possono eliminare o installare da soli un nuovo plugin.

Aggiunta di contenuti predefiniti ai siti multisito

Per impostazione predefinita, WordPress consente di aggiungere e modificare alcuni contenuti predefiniti per ogni sito della rete multisito. Potete andare alla pagina Impostazioni ” Impostazioni di rete e aggiungere questo contenuto nella sezione “Impostazioni del nuovo sito”.

New site default content in WordPress multisite

È possibile modificare il contenuto dei post, delle pagine e dei commenti predefiniti. Si consiglia di sostituire il contenuto predefinito con qualcosa di più utile per gli amministratori del sito.

Ma se si volesse aggiungere del contenuto predefinito a ogni nuovo sito?

Per impostazione predefinita, WordPress non offre la possibilità di creare contenuti aggiuntivi predefiniti per i nuovi siti. Se volete farlo, dovrete aggiungere del codice personalizzato al vostro multisito WordPress.

In questo esempio, aggiungeremo una nuova pagina predefinita da creare per ogni nuovo sito. È possibile aggiungere questo codice al file functions.php del sito principale o utilizzando il plugin WPCode sul sito principale:

add_action('wpmu_new_blog', 'wpb_create_my_pages', 10, 2);
  
function wpb_create_my_pages($blog_id, $user_id){
  switch_to_blog($blog_id);
  
// create a new page
  $page_id = wp_insert_post(array(
    'post_title'     => 'About',
    'post_name'      => 'about',
    'post_content'   => 'This is an about page. You can use it to introduce yourself to your readers or you can simply delete it.',
    'post_status'    => 'publish',
    'post_author'    => $user_id, // or "1" (super-admin?)
    'post_type'      => 'page',
    'menu_order'     => 1,
    'comment_status' => 'closed',
    'ping_status'    => 'closed',
 ));
   
restore_current_blog();
}

È possibile utilizzare lo stesso codice con piccole modifiche per creare post predefiniti per i nuovi siti. Date un’occhiata al codice seguente:

add_action('wpmu_new_blog', 'wpb_create_my_pages', 10, 2);
  
function wpb_create_my_pages($blog_id, $user_id){
  switch_to_blog($blog_id);
  
// create a new page
  $page_id = wp_insert_post(array(
    'post_title'     => 'A sample blog post',
    'post_name'      => 'sample-blog-post',
    'post_content'   => 'This is just another sample blog post. Feel free to delete it.',
    'post_status'    => 'publish',
    'post_author'    => $user_id, // or "1" (super-admin?)
    'post_type'      => 'post',
 ));
   
restore_current_blog();
}

Risoluzione dei problemi di WordPress Multisite

La maggior parte dei problemi più comuni nella configurazione della rete WordPress multisito si verifica a causa della configurazione errata dei sottodomini jolly e dei problemi di mappatura dei domini. Assicuratevi che il vostro host web supporti i sottodomini jolly prima di configurare il multisito.

Di seguito sono riportati altri problemi comuni e le relative soluzioni rapide.

Correzione dei problemi di accesso alle installazioni multisito

Un problema comune è che quando si utilizza WordPress multisito con sottodirectory, alcuni utenti non riescono ad accedere all’area di amministrazione dei loro siti dopo aver aggiunto il codice richiesto nel file wp-config.php.

Per risolvere il problema, individuare la seguente riga nel file wp-config.php:

define('SUBDOMAIN_INSTALL', false);

Ora è sufficiente sostituirla con la riga seguente:

define('SUBDOMAIN_INSTALL', 'false');

Trova gli utenti non confermati

Un altro problema che potreste incontrare è quello di non riuscire a trovare gli utenti che si sono registrati sulla vostra rete ma che non hanno ricevuto l’e-mail di attivazione.

Per risolvere questo problema, consultate la nostra guida su come trovare gli utenti non confermati in sospeso in WordPress.

Esportazione di un sito da Multisito alla propria installazione di WordPress

In seguito, voi o un altro proprietario del sito potreste voler esportare un sito dal multisito a un’installazione WordPress separata. Questo può essere fatto facilmente. Per istruzioni passo passo, consultate la nostra guida su come spostare un sito da WordPress multisite a un’installazione singola.

Potreste anche voler inserire tra i preferiti la nostra guida definitiva agli errori comuni di WordPress e a come risolverli. Questo vi farà risparmiare molto tempo per risolvere rapidamente i problemi più comuni di WordPress.

Domande frequenti su WordPress Multisite Network

Molti dei nostri utenti ci hanno posto molte domande sulla rete multisito WordPress e su come utilizzarla in modo più efficiente. Di seguito sono riportate le domande più frequenti a cui abbiamo risposto.

1. Sarei in grado di gestire meglio i miei siti con una rete multisito?

In tutta onestà, la risposta dipende dallo scenario di utilizzo.

Ad esempio, se i vostri siti web non sono collegati tra loro, sarebbe meglio utilizzare uno strumento di gestione di più siti come InifiteWP.

Tuttavia, se gestite più siti per una catena di ristoranti, un’università o una rivista online, WordPress multisite sarà più efficiente.

2. WordPress multisite rende più veloce il caricamento dei miei siti web?

Ancora una volta, dipende da diversi fattori. Un hosting WordPress migliore con molte risorse del server consentirà al multisito di essere più veloce, ma con queste risorse anche i singoli siti WordPress saranno più veloci.

Tuttavia, su un account di hosting condiviso, i picchi di traffico aumenteranno l’utilizzo della memoria e rallenteranno tutti i siti web della rete multisito allo stesso tempo. Per migliorare la velocità del multisito, consultate la nostra guida sull’ottimizzazione delle prestazioni e della velocità di WordPress.

3. Posso aggiungere un negozio online a un sito web multisito WordPress?

Sì, è possibile aggiungere un negozio online nella rete multisito di WordPress. Molto probabilmente utilizzerete un plugin per l’e-commerce come WooCommerce, che è compatibile con WordPress multisite.

4. Posso installare ‘x plugin’ sul mio multisito WordPress?

Alcuni plugin di WordPress potrebbero non essere compatibili con WordPress multisito. Di solito, gli autori dei plugin ne fanno menzione sul sito web del plugin e si può evitare di installare un plugin che potrebbe non funzionare su una configurazione multisito. Tuttavia, se non è menzionato, si può presumere che sia compatibile con il multisito.

5. Come posso condividere i login e i ruoli degli utenti nella rete multisito?

Per impostazione predefinita, un utente registrato su un sito non può registrarsi o essere aggiunto a un altro sito della stessa rete. Questo perché è già registrato nel database condiviso di WordPress. Tuttavia, non ha alcun privilegio di ruolo utente su altri siti.

È possibile utilizzare plugin di terze parti come WP Multisite User Sync per sincronizzare gli utenti sulla rete. Tuttavia, bisogna fare attenzione, perché si potrebbe finire per dare a qualcuno i privilegi di amministratore di un sito.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire come installare e configurare una rete multisito WordPress. Potreste anche voler consultare la nostra guida alla sicurezza di WordPress, passo dopo passo, per proteggere e mantenere sicuro il vostro multisito WordPress, oppure le nostre scelte degli esperti sui migliori plugin per multisito WordPress da utilizzare.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come WPBeginner è finanziato , perché è importante e come puoi sostenerci. Ecco il nostro processo editoriale .

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

Il kit di strumenti WordPress definitivo

Ottenete l'accesso gratuito al nostro kit di strumenti - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Reader Interactions

250 commentiLascia una risposta

  1. Syed Balkhi says

    Hey WPBeginner readers,
    Did you know you can win exciting prizes by commenting on WPBeginner?
    Every month, our top blog commenters will win HUGE rewards, including premium WordPress plugin licenses and cash prizes.
    You can get more details about the contest from here.
    Start sharing your thoughts below to stand a chance to win!

  2. WTF says

    I have a pretty cool domain and I want to start a wp network on it so people can create blogs and website with a selection of my own themes.
    I would like to know what I need to do legally to keep the possibility to shut down all the sites if I decide not to host them anymore. Is there a terms and agreements I should use or is it already included? If anybody has any experience with hosting multiple sites it would be very helpful with me.

  3. Mercedes says

    Hello WP Beginner

    Your site has helped me once more to figure out that I needed mod_rewrite to install multisite. My hosting service will not provide the code and say that I need a developer.

    Can you please assist? I see a lot of mod rewrite codes but am not sure which one to use

    Thanks again
    Mercedes

  4. Mahesh says

    Is wildcard sub domain works for parked domain. Its create the sub domain but showing:

    “Internal Server Error

    500 Internal Server Error error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.”

  5. Savya says

    Hi,

    I am trying to setup a subdomain on my blog using the multisite feature but I always get error. I even setup the wildcard subdomain rule in the cPanel but it doesn’t seem to be helping much.

    Can you help me out, please?

  6. itzforu says

    Hello Team,

    is it possible to configure multisite on currently running wordpress site?

    Thanks in advance

  7. Edmond says

    Great article, i have installed multisite and everything goes well but when i activate google analytic plugin, i can do anything on my network admin, i can install any plugin and i get error.

    Another issue, i installed WP domain Mapping.When i want to settup it want me to add some codes. i did all and it didnt work. Can you please give me steps that will lead me to success? i will appreciate that.

  8. Stanislaw Schmidt says

    Hi, great tutorial!
    Is it mandatory to create a wildcard subdomain, if i go with subdomain structure? Or can i create the subdomains manually?
    Cheers, Stanislaw

  9. Joerg Buyna says

    Thanks sooo much for this article. It is very well structured and written. Saved me hours of valuable time.

    JMB

  10. vishal says

    I create my own multisite network site. my primary site working but when i create new site it’s not working ??? gives error Not Found??? i use sub directory structure so word-press add the directory it self or we can create those directory manually when add new site……i am confuse ????

  11. Natalya says

    I’m surprised you recommend BlueHost in this article, even though they state they don’t support multisite.

  12. sanj says

    Dear Author;
    i do that but when i input url of a new site in menubar:

    Not Found

    The requested URL /index.php was not found on this server.
    Apache/2 Server at abc.example.com Port 80

    appear. what is the reason?

  13. vinay kumar singhal says

    Error establishing a database connection

    After create site1 in network it show database error
    please help me
    my code is

    define(‘MULTISITE’, true);
    define(‘SUBDOMAIN_INSTALL’, ‘false’);
    define(‘DOMAIN_CURRENT_SITE’, ‘example.com’);
    define(‘PATH_CURRENT_SITE’, ‘/’);
    define(‘SITE_ID_CURRENT_SITE’, 1);
    define(‘BLOG_ID_CURRENT_SITE’, 1);

  14. Hardy says

    Please help me
    i am new for multisite on wordpress , i setup multisite but show this error An existing WordPress network was detected. Please solve this error with me.

  15. leen says

    Hi,

    Thanks for this handy & detailled tutorial!

    I recently started setting up a city guide, with shopping locations in all the major Belgian cities, in WP.

    But I am wondering now if a MultiSite is a good idea: because I do not want all my diferent subdomain sites (cities) to diappear, when there is a hacking problem, or when one subdomain goes down.

    What would you advice, for such directories: multi or single…?

    Thanks a lot!

    & best regards,
    Leen / Belgium

    • WPBeginner Support says

      It all come downs to convenience. If you are able to easily manage multiple installs on sub-domains, then you should stick to it. However, if you feel that managing multiple installs is difficult, then you can try multisite network. Creating a multisite network would allow you to quickly create new sites, switch between sites, manage themes, plugins, and backups. But it also means that if your WordPress install is hacked, all your sites will go down with it.

      Admin

  16. Pierre says

    I done all what you said but when i create a new site, exemple : test.noov.fr , and i go on test.noov.fr, it dosen’t work. So i must create manually a subdomain called test.noov.fr and put the wordpress. Then it’s working, but i want that what i said became “automatic” when i create a new site on my network wordpress. Thanks if you can answer

  17. Mark Ballou says

    Hello,

    I’ve scoured the Internet for information on Multisite and found tons of useful information, but am still unsure of how to proceed. Since my searches always lead me back here, I thought I’d reach out. Though there haven’t been any comments in a while, I was hoping you’d be able to help me decide whether Multisite is a good solution for me, and if so, clarify the best steps to take to implement it. I want to be forward thinking and avoid headaches down the road, setting up a solid foundation for my WP sites.

    The Backstory: I’m new to WP and have setup a blog at my already hosted domain with Godaddy. I used a subdomain (blog.mydomain.com) and install WP in the subdomain using Godaddy’s WP installation tool.

    I’d previously had the low traffic blog on Blogger but was frustrated by the limitations. Realizing I could piggyback off of webhosting I already paid for, I migrated all the posts over to a subdomain on my Godaddy plan using Blogger Importer Extended. I then linked them using Blogger 301 Redirect. I had to clean some formatting up, but overall it has been working out well, and as far as I can tell people are finding their way from old Blogger links to the new WP blog without issue.

    Now that I’m a bit more comfortable with WP, I’m thinking of building a new site for my root domain, replacing the outdated Flash site that is there now. The blog and the root domain site are not associated, The blog is personal and the root domain site is separate for work, a kind of demo/resume site. I also have another completely separate domain, for a different business site I have. It’s also a very basic html resume page that I’m leaving alone for now. Down the line I might want to have a static page at my primary domain that acts as a portal to my different sites, but for now, will likely have only two sites to manage (mydomain.com and blog.mydomain.com).

    Let’s start with this question: Is this a good time to establish a Multisite framework? Is the scenario I describe appropriate for its use? Or should I just keep it simple and have two separate WP installs and only deal with Multisite if things get more complex down the line?

    I look forward to your reply!

    • WPBeginner Support says

      Keeping separate installations of WordPress has its own benefits. For example, each of your site can be customized without affecting other sites on the network. You can move a single site easily if it grows beyond your expectations. You can automate the updates process so that your sites need minimal supervision.

      On the other hand if you feel that you will benefit from making a network of your sites using the same WordPress core, then you can do that too. We don’t think it would be anymore efficient than separate installs for each site.

      Admin

  18. sunil says

    Hey there,
    i want to know how many subdomains create from wordpress admin panel with 1 wildcard subdomain

  19. Sumit Agarwal says

    Hey there,

    I am owner of and the website is running on a multisite network…Google indexes the website well but it does not index or crawls through my subdomains…Is it because somewhere in multisite network installation nofollow has been used?

    Regards,
    Sumit

  20. Alvaro Portela says

    Hi there! I was wondering if I can use WordPress Multisite just for subdomains. What I mean is: I want to make a landing page (no wordpress theme) with 2 options (Option A and Option B) this is http://www.example.com and 2 subdomains “optionA.example.com” and “optionB.example.com”. I want 2 Home pages with different content, option A subdomain will have only those articles with optionA tag and the same for option B, but I want to manage that from only one wordpress installation. Is this posible?

  21. shane says

    when you crete a sub dmain does it crete a new sub domain folder on my host that i can access via ftp

  22. Peter Wade says

    Great article, but I missed seeing how to delete all but one of the current installs. I have two subdomains and one subdirectory with separate WP installs in them. What do I delete in those, please, after multisite is set up?

  23. Maureen says

    Hi,

    When I installed the multisite network I did NOT have the choice between subdomain or sub directories so i just click on install. Now my 1st site is running but when im going to my dashboard to the other site it says page not found.
    I think it went as a sub domain because in the network setup they asked me to paste (‘SUBDOMAIN_INSTALL’, true)> That’s NOT what I wanted. I wanted to have sub directories. I tried to put instead (‘SUBDOMAIN_INSTALL’, false) but it doesn’t work at all!!

    I dont know how to fix this.
    I need someone to help me out! Can I change and co back to sub directories?

  24. seosamba says

    WordPress multisite is such a nightmare. I mean why would you put all your eggs in the same basket?
    I mean how is it acceptable to anyone that if 1 site goes down, all go down? Or that if 1 is hacked, all are lost to hackers?
    Of course, you might disregard this because you hope this will never happen, I tend to think it’s just a matter of time before it does.

    Besides, I know many folks are building a network of thin original content websites that is supposed to perform with search engine, like for local franchisees, point of sales, distributors and such.

    Unfortunately, from a SEO standpoint, any duplicated content served from the same block of IP”s will be rapidly shown the way to supplement index results, so to me the WP multisite architecture is not only unflexible, it is also very flawed.

  25. Marshall Hunt says

    Hello! I followed your steps (including the ‘false’ trouble-shooting change to my config file), but I am getting a redirect loop for my sub-directory folders ( I set up two). Is there something else I can do? I haven’t bought a domain yet, I’m using my website providers temporary ip address to house my website, , so could that possibly have something to do with it? Thanks for the help! Really enjoyed the article and was able to set up with no difficulty except I can’t access it. :P

  26. cedric says

    i hope you can help me,I enabled multisite,i did the writeing in the config.php , i did all the steps here on the page i installed the network i created my custom user and a website for the user but when the user wants to login this apears:

    Warning:
    require_once(/home/u645014264/public_html/demoshop/wp-includes/load.php):
    failed to open stream: No such file or directory in
    /home/u645014264/public_html/demoshop/wp-load.php on line 41

    Fatal error: require_once(): Failed opening required
    ‘/home/u645014264/public_html/demoshop/wp-includes/load.php’
    (include_path=’.:/usr/lib/php’) in
    /home/u645014264/public_html/demoshop/wp-load.php on line 41

    please help me

  27. WPBeginner Staff says

    Add domains to your web hosting account. Select a different directory for each domain. Then install a separate copy of WordPress in each directory. See your web host’s help/documentation section to learn about how to add domain names.

    • christian says

      Thanks for your response. I have trouble finding a guide or documentation for this, do you know where to find some info?

  28. christian says

    Is it possible to host different domains on one multisite installation, domain1.com, domain2.com etc.? If not, what is the best solution for hosting different sites on the same server? Our company has 3 domains we need to host and I would prefer it to be on the same server.

  29. Steve says

    Hi, is it possible to create another network under the same domain? Right now I have the main network with a list of subsites all in subdirectories. I want to create another network under the same domain where I can create a separate network of sites that are for a different purpose but still part of the original domain.

    All the solutions I see require that I use a different domain when settings up multi-networks.

    Thanks

  30. David says

    Hi There,
    I installed multisite network. My 1st site is running but when im going to my dashboard to the other site it says page not available.
    I think something went wrong with the subdomains wildcard, but i dont know how to fix this. Do i have to make a subdomain manually ?
    I hope someone can help me out!
    Cheers, David – The Neterlands

    • Nitesh says

      Hi david, you just need to edit define(‘SUBDOMAIN_INSTALL’, ‘false’); insted of define(‘SUBDOMAIN_INSTALL’, false); in config.php

  31. Rihan says

    This is great! very usefull and can you please tell how to point a domain using domain mapping plugin for subdirectories installation :) Thank you very much :)

  32. Jorge Diaz says

    Hi, I am in a bit of a trouble here… I don’t fully understand, I activated multisite, ok, wildcard, ok, but when I add a new site I get a blank page or 404 error. So my question is Do I need to install WordPress 2 times? And enable multisite in the main domain and add the second site or I just have to install the main WordPress and just enable multisite?

    • Gerald Eder says

      Same problem with Jorge. 404 page if i wanna get to the dashboard of the new site on the subdomain.

    • Gerald says

      Hi, i have the same problem. mulitsite installion ok, wildcard ok, but when i want to enter the dashboard of the new site i get a 404 error. can you pls advise?

  33. CopiousJ says

    I would strongly suggest sub-folders not sub-domains – its better for SEO from what i’ve read through reliable sources like MOZ- should at least give people that option when giving instructions, just a suggestion.

    • Kenneth Guinto says

      i would say not true at all as it depends on the nature of the site on how it would brand itself. ive been working for an organization that has multisite install for 4 years now and its on a subdomain. i would suggest though when comes to SEO matters… its much better to rely on the specifications set by the search engines themselves.

    • Jyoti says

      At our end m not getting telnet reply as we don’t have full access to the internet in SDC but i am getting the hit count on the port so the traffic is through at our end .

  34. Greg says

    Yes, go to your cPanel and add the sub domain * nothing else and leave it at your root html folder all done

    • Wade Steele says

      Greg – When I add a sub domain (at Bluehost) it will not allow me to keep the sub doamain at the root directory, it will automatically add a new subdirectory within my root directory for the newly created sub domain. Is there someway around this because I get the 404 error too.

  35. francisco paulo says

    what if I’m not able to create Wildcard subdomains? Can I manually create the subdomains (under cPanel) I intend to use with WordPress?

  36. Vivienne Eggers says

    Hi, I’ve installed multi site and WP multi network and no problem creating sub domains or creating users. But assigning privileges? I assumed that since (Extended Super Users which I have installed also) only removes privileges assigned to a certain role and that role is assigned to an existing user – that ANY new users I set up would default to Super Admin – if I tick the box in settings “assign super admin access to this user”. Great – but I am doing this as the super admin – I’ve created a network, assigned sites, I can delete the site, edit the (sub) domain and path but when I attempt to access the “network admin” area it tells me I don’t have sufficient privileges to access the area. I’m a little confused. I want to create a network, assign sites and assign an admin user name – grant that user “full” privileges to all sites I have assigned in that specific network. I’m happy to do that by removing super admin privileges in a created role – but I’m having issues just creating network and assigning. After creating a network I want to be able to access it also as a Super admin. When I try to access the network via the emailed username and password of the network I set up I can access “my network” dashboard but then get an error message – file not found. Is there somewhere I can access detailed instruction on these steps?

  37. WPBeginner Staff says

    Nope, we didn’t. First you need to Allow multisite, after that you need to run the network setup. After you have run the setup. Depending on what options you choose during the setup WordPress will show you the code that needed to be entered in the wp-config.php file. The line you mentioned is one of the lines provided by WordPress after the setup and it can be different if a user opted for sub-directories instead of subdomains.

  38. karma_musings says

    I’ve converted a single site installation into a multisite, following both your directions here and the WordPress Codex. However, every time I try to go to the dashboard of a newly added subsite (myexample.mainsite.org) the browser response is that it can’t be found. I’ve gone over the instructions several times and replayed what I did, but I can’t figure out why this is happening. Shouldn’t the default theme have been automatically assigned to my new site? and shouldn’t I be able to start editing my new site from there? I did, as my first step, go to my host’s cPanel and set up the subdomain wildcard; before that even, I contacted the host to verify that my hosting situation (shared hosting) would support a multisite situation.

    Ideas? I appreciate it, thanks!

      • karma_musings says

        Thank you. I did confirm that was ok. I still don’t really know what the issue was, but after spending an hour on the chat line with my hosting provider, and giving him super admin access to my site, it’s all fixed! Hooray :-)

Lascia una risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tenga presente che tutti i commenti sono moderati in base alle nostre politica dei commenti e il suo indirizzo e-mail NON sarà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.