Volete trasformare il vostro sito WordPress in una potente piattaforma di eLearning? Non vi basteranno solo grandi contenuti: avrete bisogno di un plugin LMS che corrisponda al vostro modello e stile di insegnamento.
Noi di WPBeginner abbiamo utilizzato MemberPress per creare un portale di video online e offrire contenuti educativi gratuiti. Con il plugin LMS giusto, è possibile creare corsi, eseguire quiz e gestire i pagamenti, il tutto in un unico posto.
Tuttavia, siamo consapevoli che non tutti i plugin LMS sono costruiti allo stesso modo. Alcuni mancano di caratteristiche chiave, mentre altri risultano eccessivamente complicati. Quindi, scegliere quello giusto può essere una sfida.
Ecco perché abbiamo fatto una ricerca per voi. 🙌
Dopo aver testato le opzioni più diffuse, i nostri 3 migliori plugin sono MemberPress, Thrive Apprentice e MemberMouse. In questo articolo esamineremo gli 11 migliori plugin LMS per WordPress, ne analizzeremo i pro e i contro e vi aiuteremo a scegliere il più adatto.

Panoramica dei migliori plugin LMS per WordPress
Avete bisogno di un rapido riepilogo? Ecco le nostre 3 scelte in alto per aiutarvi a capire per chi ogni plugin è più adatto, insieme ai relativi prezzi:
🥇 First Choice | 🥈 Second Choice | 🥉 Third Choice |
MemberPress Courses | Thrive Apprentice | Courses for MemberMouse |
![]() | ![]() | ![]() |
Best for: Instructors who need an all-in-one membership and course solution | Best for: Course creators focused on detailed reporting and personalized content | Best for: Enterprise membership sites requiring integrated course creation and upselling |
Pricing: Starts at $179/year for 1 site | Pricing: $147/year for a standalone plugin | Pricing: Starts at $199.50/year |
Block editor-based interface | 55+ pre-made course templates and a drag-and-drop course builder | Visual-based editor for custom design or automatic styling |
Classroom Mode and course-specific addons | Conditional Display for personalized user experiences | Course module templates and progress tracking |
Powerful access control | Various drip content options | 1-click upsell |
Integrations: Constant Contact, Brevo, Drip, BuddyBoss, and more! | Integrations: All Thrive products, Constant Contact, WooCommerce, and more! | Integrations: Kit, Drip, Stripe, PayPal, and more! |
Read more » | Read more » | Read more » |
Come testiamo e recensiamo i plugin LMS
Con così tante opzioni, la scelta del plugin LMS giusto può sembrare opprimente.
Sia che stiate costruendo una libreria di corsi completa, sia che stiate offrendo alcune lezioni premium sul vostro sito WordPress, avete bisogno di un plugin che si adatti ai vostri obiettivi e al vostro livello di competenza.
Poiché le caratteristiche variano, è importante sapere cosa importa di più. Pur dando sempre la priorità alla facilità d’uso, abbiamo valutato i plugin LMS in alto in base a questi fattori:
- Caratteristiche di creazione e gestione dei corsi: Abbiamo dato priorità a strumenti flessibili che supportano testo, video e quiz. Abbiamo anche cercato caratteristiche chiave come i contenuti a goccia, i prerequisiti e la scadenza dei corsi, per garantire un migliore controllo sull’esperienza di apprendimento.
- Monetizzazione e integrazione dei pagamenti: Per aiutarvi a massimizzare le entrate fin dall’inizio, abbiamo cercato plugin che supportassero più Gateway di pagamento e modelli di prezzo. Questo include opzioni per tariffe una tantum, abbonamenti con pagamenti ricorrenti e iscrizioni.
- Engagement degli studenti e gamification: Abbiamo preso in considerazione le caratteristiche che aumentano la motivazione e l’engagement, come quiz, certificati, badge e forum. Il monitoraggio dei progressi degli utenti è stato un altro fattore chiave, in quanto può migliorare significativamente i risultati dell’apprendimento.
- Integrazioni con altri strumenti: Abbiamo cercato plugin che si integrassero perfettamente con software di email marketing, gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e plugin per l’iscrizione. Queste integrazioni migliorano l’esperienza di apprendimento complessiva e semplificano le attività di marketing.
- Assistenza e documentazione: Infine, abbiamo selezionato un’assistenza clienti di qualità e risorse accessibili come tutorial o forum della Community. Questo può facilitare la risoluzione dei problemi e l’apprendimento del plugin.
Perché fidarsi di WPBeginner?
Sappiamo che la scelta degli strumenti giusti per la creazione di un sito di corsi online può essere scoraggiante. Ecco perché siamo qui!
Con oltre 16 anni di esperienza nel mondo di WordPress, abbiamo trascorso molto tempo a testare vari plugin LMS per verificare se sono davvero all’altezza delle loro affermazioni. Il nostro team approfondisce ogni plugin che raccomandiamo, raccogliendo informazioni oneste e dirette in modo che possiate prendere le decisioni migliori per il vostro sito.
Per maggiori informazioni, potete leggere il nostro processo editoriale completo.
Ora confrontiamo i migliori plugin LMS per WordPress, in modo da poter scegliere quello perfetto per il vostro sito web di apprendimento.
1. Corsi MemberPress

MemberPress è una soluzione di membership all-in-one che offre molte funzionalità integrate che consentono di creare e gestire facilmente corsi online. Oltre ai corsi, offre certificazioni, quiz interattivi e molto altro ancora.
Utilizziamo MemberPress sul nostro sito di video, quindi abbiamo testato tutte le sue caratteristiche. Potete saperne di più nella nostra recensione completa di MemberPress.
Una caratteristica di MemberPress che amiamo è la sua speciale Modalità classe. Si occupa del design per voi, così non dovrete perdere tempo a costruire una classe online completamente personalizzata.
Ci piace anche che MemberPress aggiunga automaticamente uno stile facile da navigare alla vostra formazione online. In questo modo, i vostri studenti sapranno sempre esattamente cosa fare e potranno concludere la formazione senza confusione.

Inoltre, abbiamo scoperto che MembrPress offre dei componenti aggiuntivi che possono essere sfruttati, tra cui:
- Assegnazione del corso: Per arricchire l’apprendimento degli studenti e soddisfare i diversi stili di apprendimento, offriamo diversi tipi di compiti. Questi includono tutto, dai saggi ai progetti digitali.
- Libro dei voti del corso: Per semplificare la valutazione degli studenti creando automaticamente un registro dei voti per ogni corso. Mostra i punteggi dei compiti e dei quiz man mano che gli studenti li completano.
- Quiz del corso: Per creare e integrare i quiz in qualsiasi corso esistente o nuovo. Illustra il funzionamento dei quiz, le loro impostazioni e i tipi di domande disponibili.

Utilizzando questo strumento, abbiamo anche visto come sia possibile monitorare facilmente i progressi degli studenti direttamente nel backend della dashboard di WordPress.
Potete anche utilizzare MemberPress per creare corsi gratuiti o guadagnare vendendo abbonamenti.

Questi abbonamenti consentono di controllare esattamente chi ha accesso a ciascun corso. Ad esempio, potreste creare un unico livello di iscrizione che dia agli iscritti l’accesso a tutti i vostri corsi. Questo è simile a un abbonamento a Skillshare, LinkedIn Learning o Coursera.
Un’altra opzione è quella di creare livelli di iscrizione individuali per corsi specifici.

Oppure, potete creare pacchetti speciali per aumentare le vendite.
Per esempio, potreste creare un pacchetto di iscrizione che dia agli utenti l’accesso a tutti i vostri corsi per principianti. Questo può attirare un maggior numero di membri e può anche incoraggiare i membri esistenti a passare a un pacchetto di iscrizione più costoso per sbloccare nuovi vantaggi.
Indipendentemente dalla modalità di monetizzazione dei corsi, MemberPress può raccogliere i pagamenti con PayPal, Stripe, Authorize.net e altro ancora.
MemberPress è dotato di una potente funzione di content dripping che consente di mostrare ai membri contenuti limitati dopo un certo periodo di tempo. Ad esempio, potreste rilasciare una nuova lezione alla settimana.
Questa è una delle nostre funzioni preferite, in quanto può mantenere i membri impegnati con i vostri contenuti e incoraggiarli a rinnovare la loro iscrizione.

Siamo rimasti colpiti dal fatto che MemberPress si integra perfettamente con molti strumenti di terze parti, tra cui i servizi di email marketing in alto come Constant Contact, Brevo (ex Sendinblue) e Drip, oltre a più di 1.000 altri.
Potete anche creare un network o una rete privata per i vostri studenti collegando MemberPress con BuddyBoss. Consultate il nostro tutorial su come creare la vostra Community privata con WordPress per le istruzioni passo-passo.
Per incrementare le vendite e le iscrizioni, avete bisogno di sapere cosa sta funzionando sul vostro sito web di formazione. Fortunatamente, MemberPress si integra perfettamente con Google Analytics.
Per una guida dettagliata su come iniziare, consultate la nostra guida definitiva sulla creazione di un sito associativo WordPress.
Pro: di MemberPress:
- Modalità classe integrata per facilitare la progettazione dei corsi
- Potenti add-on per i corsi (compiti, quaderno dei voti, quiz)
- Opzioni di monetizzazione facoltative (abbonamenti, pacchetti, corsi individuali)
- Supporta più gateway di pagamento (PayPal, Stripe, Authorize.net).
- Drip di contenuti per mantenere i membri in engagement
- Si integra con oltre 1.000 strumenti di terze parti, tra cui i servizi di email marketing e le soluzioni di analisi in alto.
- Opzione per la creazione di un network o rete sociale privata con BuddyBoss
Contro di MemberPress:
- Prezzo di partenza più alto rispetto ad alcune alternative
- Manca di caratteristiche avanzate di gamification
Perché consigliamo MemberPress: È il miglior plugin per siti associativi tutto-in-uno disponibile sul mercato. Con l’add-on Courses, è possibile creare rapidamente corsi di formazione online dall’aspetto fantastico, senza bisogno di codifica.
Inoltre, MemberPress vi dà il controllo su chi può accedere ai vostri corsi, rendendo semplice la vendita di corsi online, premiando i membri con contenuti esclusivi e impostando campagne Drip coinvolgenti.
Potete vedere come pensiamo che MemberPress si disponga in colonna rispetto ad altri plugin LMS in alto nel nostro confronto dettagliato tra MemberPress Courses e LearnDash.
Prezzo: Gli abbonamenti a MemberPress partono da 179 dollari per una licenza per un singolo sito con 1 anno di supporto e aggiornamenti automatici del software. Avrete anche l’add-on MemberPress Courses incluso senza costi aggiuntivi, in modo da poter creare corsi illimitati e avere studenti illimitati.
2. Apprendista Thrive

Thrive Apprentice è un potente plugin per la creazione di corsi online su WordPress che offre funzionalità di sito associativo e si rivolge ai creatori di corsi che desiderano un report dettagliato e contenuti personalizzati.
Lo abbiamo testato a fondo per conoscere tutte le sue caratteristiche, che potete vedere nella nostra recensione completa di Thrive Themes.
Quando abbiamo configurato il plugin, abbiamo scoperto che viene fornito con oltre 55 modelli di corsi già pronti e un costruttore di corsi drag-and-drop. Questi modelli di partenza consentono di creare facilmente moduli, capitoli e lezioni organizzati.

Per mantenere gli studenti impegnati, è possibile creare lezioni di testo, lezioni video, lezioni audio o combinare formati multimediali. C’è anche un’area risorse in cui è possibile aggiungere facilmente materiale didattico aggiuntivo, come link, PDF e altro.
La funzione flessibile di Thrive Apprentice per il Drip dei contenuti è un grande vantaggio. Questa funzione consente di rilasciare lezioni a intervalli costanti per ogni studente. Ad esempio, potete sbloccare una nuova lezione ogni settimana, il lunedì, quando qualcuno acquista un nuovo corso.

È anche possibile applicare diversi programmi di Drip, con diversi trigger di Drip, allo stesso corso. In questo modo, non dovrete duplicare i vostri corsi ogni volta che avrete un nuovo numero di studenti.
Inoltre, grazie alla funzione Conditional Display di Thrive Apprentice, è possibile mostrare contenuti personalizzati a utenti diversi per aumentare le conversioni. Questa è una delle nostre funzioni preferite, perché sappiamo che la personalizzazione è fondamentale per migliorare l’esperienza dell’utente.
Ad esempio, è possibile visualizzare una panoramica del corso diversa per i visitatori e per gli studenti o modificare i contenuti del corso che gli studenti possono vedere in base alle lezioni che hanno già seguito.
Quando i vostri studenti completano un corso, potete mostrare una pagina di completamento personalizzata che include un certificato scaricabile con un codice QR per verificare l’autenticità.
Inoltre, abbiamo scoperto che la funzionalità avanzata di report del plugin offre informazioni preziose sui vostri studenti e sui vostri corsi. In un paio di clic, è possibile accedere a report dettagliati sulle iscrizioni ai corsi, sul completamento dei corsi, sul completamento delle lezioni, sui migliori studenti, sui progressi e sugli abbandoni e sull’engagement.
Thrive Apprentice vi aiuterà anche a gestire un sito associativo grazie alla sua dashboard di gestione dei membri completa. In quest’area è possibile concedere o revocare facilmente l’accesso degli utenti ai corsi o ai prodotti associativi in base al loro tipo di iscrizione.
Un altro vantaggio di Thrive Apprentice è che si integra perfettamente con i più diffusi plugin di WordPress come WooCommerce e MemberPress, con i servizi di email marketing come Constant Contact e Brevo e con molte altre applicazioni.
Pro di Thrive Apprentice:
- 55+ template di corsi preconfezionati e editor per la trascina e il rilascio per una rapida configurazione
- Supporta diversi formati di lezione (testo, video, audio, media).
- Drip flessibile con programmi multipli per il gocciolamento del contenuto
- Visualizzazione condizionale per esperienze utente personalizzate
- Pagine personalizzate per il completamento del corso con certificati scaricabili
- Caratteristiche di gestione del sito di affiliazione integrate
- Si integra con WooCommerce, MemberPress e con i servizi di email marketing in alto.
Contro di Thrive Apprentice:
- Le caratteristiche avanzate possono richiedere una curva di apprendimento.
Perché consigliamo Thrive Apprentice: È uno dei migliori plugin LMS per utenti, ricco di caratteristiche per i membri. Offre oltre 55 template di corsi per una configurazione rapida e un builder trascina e rilascia per una facile personalizzazione.
Inoltre, grazie a strumenti avanzati come il Drip disaccoppiato per programmi multipli e la visualizzazione condizionale per contenuti personalizzati, è possibile adattare i corsi a utenti diversi.
Prezzo: È possibile acquistare Thrive Apprentice come plugin indipendente a 147 dollari all’anno. In alternativa, è possibile acquistare l’intera suite di plugin Thrive, che include Thrive Leads, Thrive Quiz Builder e altri ancora, a partire da 299 dollari all’anno.
3. Corsi per MemberMouse

MemberMouse è un plugin di membership flessibile per WordPress, ideale per i siti di membership aziendali che vogliono integrare la creazione di corsi e l’upselling. Oltre alle sue funzioni avanzate di iscrizione, dispone di un sistema completo di gestione dell’apprendimento chiamato Courses for MemberMouse.
Per maggiori dettagli sulla nostra esperienza di test, consultate la nostra recensione di MemberMouse.
Con Courses for MemberMouse potete creare facilmente corsi di eLearning, quiz e certificati che piaceranno ai vostri soci e studenti.
Ci piace il processo di progettazione dei corsi basato sulla visualizzazione, che consente di utilizzare un costruttore drag-and-drop front-end. Con questo approccio, non dovrete lottare con lo stile e il codice personalizzato.
Aggiungerà automaticamente tutti gli elementi necessari per un LMS, come i modelli di moduli di corso e il monitoraggio dei progressi. In questo modo è facile e veloce creare un’esperienza di apprendimento continua per i vostri studenti.

Se invece si desidera un design personalizzato, è possibile disattivare facilmente lo stile automatico, che consente di avere il pieno controllo sull’aspetto, la sensazione e la funzionalità del corso.
Grazie alle caratteristiche dell’iscrizione, anche la vendita dei corsi è facile. Ad esempio, potete offrire corsi online ai vostri membri esistenti con un upsell in un solo clic, direttamente dal loro cruscotto.
È anche possibile utilizzare gli SmartTag di MemberMouse per visualizzare dinamicamente l’offerta in base a criteri quali il tempo trascorso come membro, gli abbonamenti, i prodotti acquistati, ecc. In questo modo è facile creare corsi gratuiti o raggruppare i corsi in pacchetti di abbonamento più grandi.
Volete fare una campagna di contenuti Drip? Nessun problema. MemberMouse vi permette anche di utilizzare le funzioni di drip content e di creare un calendario per il rilascio di nuovi moduli di corsi.
Per quanto riguarda l’integrazione, abbiamo appreso che MemberMouse si integra con molti strumenti e piattaforme online. Tra questi, i più diffusi servizi di email marketing come Kit e Drip, gateway di pagamento come Stripe, PayPal e ClickBank e molto altro ancora.
Pro di MemberMouse:
- LMS incorporato con creazione di corsi, quiz e certificati
- Elementi LMS automatici, come i template dei corsi e il monitoraggio dei progressi.
- Stile personalizzato per un controllo completo del design
- Potenti caratteristiche dell’iscrizione con upselling in 1 clic
- SmartTags per offerte di corsi e bundle personalizzati
- Programmazione dei contenuti Drip per l’erogazione di corsi strutturati
- Si integra con i servizi di email marketing e i gateway di pagamento in alto.
Contro di MemberMouse:
- Prezzo di partenza più alto rispetto ad alcune alternative (adatto principalmente a siti associativi di livello aziendale)
- Le caratteristiche avanzate possono presentare una curva di apprendimento per i principianti.
Perché consigliamo MemberMouse: È un ottimo plugin per LMS e membership che semplifica il processo di aggiunta di corsi online al sito di membership con la sua caratteristica Courses for MemberMouse. Gli istruttori possono beneficiare di informazioni dettagliate sulle percentuali di completamento dei corsi e sui punteggi dei quiz.
Inoltre, MemberMouse si distingue per le sue impressionanti capacità di contenuto Drip, le opzioni di upsell in un clic e le funzioni di visualizzazione dei corsi personalizzabili e senza codice. Grazie alle sue capacità avanzate, è perfetto per i siti associativi di livello aziendale.
Prezzo: Il piano MemberMouse Basic parte da 199,50 dollari all’anno per una licenza per un singolo sito, che include i corsi per MemberMouse. Tuttavia, se volete aggiungere quiz e certificati ai vostri corsi, dovrete passare al piano Plus.
4. Membro della lista dei desideri

WishList Member è un plugin per WordPress flessibile e facile da usare per la creazione di siti web di iscrizione con elementi di gamification per aumentare l’engagement dei corsi. Viene fornito con un potente sistema di gestione dell’apprendimento chiamato CourseCure per la creazione di corsi online.
Per maggiori informazioni sulla piattaforma, consultate la nostra recensione di WishList Member.
WishList Member è stato progettato tenendo conto delle prestazioni. Con il costruttore di corsi, velocissimo, siamo riusciti a creare un intero corso in pochi minuti. Inoltre, è dotato di modelli di pagina dal design professionale per garantire che il vostro corso abbia un aspetto sorprendente fin dall’inizio.
Se si desidera un look più unico, WishList Member si integra con i più diffusi page builder front-end come Elementor, Divi e altri per personalizzare completamente il design del corso.

Ci piace particolarmente la funzione di anteprima del corso, che consente ai potenziali studenti di avere un’anteprima di alcune lezioni premendo un interruttore. Questa pratica funzione può contribuire a migliorare le iscrizioni ai corsi.
Per i creatori di corsi esperti, questo plugin LMS ha caratteristiche avanzate, come il monitoraggio automatico dei progressi, che verrà visualizzato dagli studenti man mano che procedono con le lezioni. È anche possibile aggiungere facilmente dei quiz per testare le conoscenze degli studenti e vedere rapidamente chi ha superato o fallito nel libro dei voti.
Inoltre, gli studenti possono guadagnare badge e punti per varie attività, come completare un corso, superare un quiz, lasciare un commento e altro ancora, rendendo l’esperienza di apprendimento più divertente e coinvolgente.
Anche le funzionalità di iscrizione sono ottime. Permettono di controllare esattamente chi può accedere ai vostri corsi online. Ad esempio, potete consentire l’accesso ai membri che appartengono a determinati livelli di iscrizione o abilitare l’accesso a pagamento per ogni corso.
WishList Member si integra inoltre perfettamente con i più diffusi fornitori di pagamenti, servizi di email marketing e altri importanti strumenti.
Pro del membro della WishList:
- Builder di corsi di facile utilizzo con template progettati in modo professionale
- Elementi di gamification (badge, punti) per migliorare l’engagement
- Si integra con Elementor, Divi e altri builder per la personalizzazione.
- La caratteristica di vedere l’anteprima del corso per incrementare le iscrizioni
- Monitoraggio automatico dei progressi e quiz integrati
- Controlli flessibili sull’adesione per l’accesso ai corsi
- Integrazione perfetta con fornitori di pagamenti e servizi di email marketing
Contro di WishListMember:
- Le caratteristiche avanzate possono richiedere una curva di apprendimento per i principianti.
Perché consigliamo WishList Member: si tratta di un solido plugin per LMS e membership con un builder di facile utilizzo che consente di creare corsi facendo solo pochi clic. Inoltre, i suoi potenti add-on di gamification per punti e badge lo distinguono dalla concorrenza. Queste caratteristiche possono aiutarvi a migliorare la fedeltà e l’engagement in modi che altri plugin LMS per WordPress non fanno.
Prezzo: WishList Member parte da 149,50 dollari all’anno per l’utilizzo su 1 sito web. Questo include corsi illimitati con CourseCure, membri illimitati, livelli di iscrizione illimitati e altro ancora.
5. AccessAlly

AccessAlly è un altro plugin WordPress all-in-one per la creazione e la vendita di corsi online, coaching di gruppo e iscrizioni. È un’ottima scelta per gli imprenditori che vogliono espandere le loro attività di coaching online, grazie alle integrazioni con il CRM.
L’abbiamo testato a fondo per verificarne tutte le caratteristiche e riteniamo che sia un’ottima opzione per i siti di corsi.
Durante i test, siamo rimasti impressionati dal sistema di gestione dell’apprendimento di AccessAlly. Facilita efficacemente l’insegnamento di corsi coinvolgenti, la gestione delle iscrizioni degli studenti, la gestione dei pagamenti e altro ancora.
Il costruttore di corsi drag-and-drop vi permette di progettare i vostri corsi nel modo che preferite. Potete creare facilmente qualsiasi combinazione di moduli, lezioni e download. Questo include lezioni basate sul testo, ma anche lezioni basate su audio e video.
Abbiamo anche appreso che dispone di una procedura guidata per la creazione dei corsi, che può guidarvi passo dopo passo. È possibile selezionare un modello di struttura del corso già pronto, configurare le opzioni di iscrizione (gratuita e a pagamento) e impostare le autorizzazioni di accesso basate su tag.

In base alle selezioni effettuate, la Creazione guidata offerte genera automaticamente le pagine del corso necessarie, tra cui una landing page, una pagina di registrazione, le pagine dei moduli e delle lezioni e una pagina di completamento.
Con AccessAlly, le nostre ricerche dimostrano che le pagine dei corsi vengono create come pagine di WordPress anziché come tipi di post personalizzati. Ciò significa che il vostro corso assume l’aspetto del vostro tema WordPress esistente, per un design senza soluzione di continuità.
Apprezziamo anche l’esclusivo sistema di monitoraggio dei progressi, che consente di impostare un numero qualsiasi di obiettivi per ogni modulo, lezione o pagina. Questi obiettivi, come il superamento di un quiz, possono essere verificati manualmente o automaticamente.
AccessAlly si integra anche con i più diffusi CRM di email marketing come ActiveCampaign, Kit, Drip, Drip e altri.
Poi, a seconda delle capacità del vostro CRM, potete gestire corsi live che iniziano in una data specifica, impostare corsi evergreen che iniziano ogni volta che qualcuno si iscrive o offrire sblocchi basati sui progressi.
I vantaggi di AccessAlly:
- Wizard delle offerte per semplificare la configurazione dei corsi e le opzioni di iscrizione
- Integrazione perfetta con i temi di WordPress (nessun post type / tipo di contenuto personalizzato)
- Monitoraggio avanzato dei progressi con obiettivi personalizzabili
- Supporta più tipi di quiz, assegnazioni e certificati.
- Integrazione con i CRM in alto per l’automazione
- Consente lo sblocco di corsi in tempo reale, sempreverdi e basati sui progressi.
Contro di AccessAlly:
- Prezzo più alto rispetto ad alcuni concorrenti
- Curva di apprendimento per i principianti a causa delle caratteristiche avanzate
Perché raccomandiamo AccessAlly: questo plugin è ideale per la scalata di un corso online o di un’attività di coaching di gruppo. La sua procedura guidata per le offerte consente di impostare rapidamente il contenuto del corso, il controllo degli accessi e le opzioni di iscrizione gratuite o a pagamento.
AccessAlly include anche diversi tipi di quiz, compiti a casa, note private, certificati autogenerati e altro ancora. Inoltre, offre numerose integrazioni con potenti CRM.
Prezzo: AccessAlly parte da 82 dollari al mese, con fatturazione annuale, per una licenza per un sito e un numero illimitato di corsi e membri. Tuttavia, per l’LMS integrato, è necessario passare al piano AccessAlly Pro, che costa 108 dollari al mese, con fatturazione annuale.
6. ImparareDash

LearnDash è uno dei plugin LMS per WordPress più popolari per gli educatori che hanno bisogno di un LMS ricco di funzionalità per gestire test e forum. È dotato di un semplice costruttore di corsi drag-and-drop per la creazione di lezioni, argomenti, quiz e categorie. È possibile distribuire tutte le lezioni in una sola volta o programmarle utilizzando la funzione “drip feed” di LearnDash.
Abbiamo sperimentato molto questo strumento e ne abbiamo scritto nella nostra recensione di LearnDash.
Utilizzando LearnDash, potete assegnare ai vostri studenti dei compiti e poi approvarli o commentarli. Inoltre, è dotato di strumenti interattivi per la gestione di quiz e test con diversi tipi di domande.
Abbiamo anche scoperto che LearnDash vi permette di controllare esattamente il modo in cui gli studenti affrontano i test e i quiz. Ad esempio, potete impostare limiti di tempo, limitare i tentativi e randomizzare le domande. In questo modo sarà più difficile per gli studenti imbrogliare anche quando non sono sorvegliati.
È anche possibile impostare facilmente delle regole per gli studenti, come ad esempio richiedere che completino una lezione prima di passare a quella successiva.
Un’altra grande caratteristica di LearnDash sono i forum dinamici, che possono davvero migliorare l’esperienza di apprendimento. La piattaforma di apprendimento consente di creare un forum per i singoli corsi, in modo che gli studenti possano interagire tra loro.
Questo può creare un senso di comunità intorno al vostro sito di formazione online, incoraggiando gli studenti a iscriversi a più corsi.
Se volete guadagnare con la vostra formazione online, LearnDash vi offre molte opzioni. Se avete intenzione di vendere iscrizioni, allora dovete sapere che funziona anche con MemberPress.
In alternativa, potete vendere i vostri corsi come acquisti unici, abbonamenti o anche tramite un carrello online alimentato da Easy Digital Downloads.
È sufficiente creare un nuovo prodotto digitale utilizzando l’addon gratuito Easy Digital Downloads for LearnDash, collegarlo al vostro corso LearnDash e siete pronti per iniziare a vendere corsi con Easy Digital Downloads.
Se gestite un negozio online, sarete felici di sapere che LearnDash si integra con molti dei più diffusi plugin eCommerce di WordPress, tra cui WooCommerce.
Quando è il momento di riscuotere i fondi, LearnDash può accettare i pagamenti utilizzando i più diffusi gateway di pagamento, tra cui PayPal, Stripe e 2Checkout.
Se scegliete LearnDash, potreste anche dare un’occhiata ai temi LMS WordPress di partenza, che includono alcuni temi LMS gratuiti.

I vantaggi di LearnDash:
- Un semplice builder trascina e rilascia e temi LMS di partenza
- Supporta lezioni, quiz e compiti in modalità Drip.
- Opzioni avanzate per i quiz (timer, limiti, domande randomizzate)
- Forum dinamici incorporati per l’interazione con gli studenti
- Molteplici opzioni di monetizzazione (una tantum, abbonamenti, membership)
- Integrazione con MemberPress, WooCommerce e Easy Digital Downloads
- Accetta pagamenti tramite PayPal, Stripe e 2Checkout.
Contro di LearnDash:
- Alcune caratteristiche possono presentare una curva di apprendimento per i principianti.
- Le funzionalità del forum e dell’iscrizione possono richiedere plugin richiesti.
Perché consigliamo LearnDash: È un plugin LMS flessibile per gli utenti di WordPress. Funziona perfettamente con molti plugin e strumenti di terze parti, tra cui i più diffusi per l’e-commerce. È perfetto per scuole, organizzazioni di formazione, imprenditori e chiunque voglia creare e vendere corsi online con facilità. È ideale anche per gli educatori che devono eseguire test o creare forum.
Prezzo: È possibile acquistare un abbonamento a LearnDash al prezzo di 119,40 dollari per una licenza per un singolo sito, con un anno di supporto e aggiornamenti.
Suggerimento bonus: Per sbloccare funzioni ancora più potenti in LearnDash, provate Uncanny Toolkit Pro per LearnDash. Questo popolare componente aggiuntivo dispone di oltre 20 potenti moduli, tra cui trascrizioni automatiche con marchio, un timer per i corsi e la possibilità di contrassegnare lezioni e argomenti come completati automaticamente.
7. LifterLMS

LifterLMS è un potente plugin WordPress LMS all-in-one, perfetto per gli esperti di fitness, i musicisti, i formatori e i creatori di corsi che vendono materiale eLearning. Permette di creare corsi di formazione online di grande engagement utilizzando un costruttore di corsi drag-and-drop.
Per maggiori dettagli, potete leggere la nostra recensione di LifterLMS.
Non è un segreto che la creazione di lezioni multimediali con video, audio, immagini e altri media possa rendere i corsi più interessanti. Abbiamo scoperto che è possibile farlo facilmente con LifterLMS.
Abbiamo anche appreso che LifterLMS supporta corsi a più livelli con moduli di formazione, lezioni, categorie e altro ancora. Una volta che uno studente ha completato un corso, è possibile verificare le sue conoscenze con quiz multimediali.
In termini di flessibilità, LifterLMS consente di creare corsi più piccoli o programmi di laurea completi. È anche possibile creare percorsi in cui gli studenti devono completare i corsi in un ordine particolare. In questo modo, potete incoraggiare gli studenti a seguire più corsi sul vostro sito LMS.
La funzionalità Drip di LIfterLMS è un’altra caratteristica utile. Permette di rilasciare lezioni nel tempo per mantenere gli studenti impegnati e generare entrate ricorrenti.
Potete anche impostare i prerequisiti dei corsi per guidare l’esperienza formativa. Ad esempio, gli studenti potrebbero dover completare un corso o un modulo specifico per poter sbloccare altri contenuti sul vostro sito web WordPress.
Per mantenere gli studenti impegnati, è possibile utilizzare le e-mail automatiche del plugin, la gamification con i badge e persino i certificati che gli studenti possono ottenere quando completano un corso.
Una volta terminato un corso, gli studenti possono lasciare una recensione o una testimonianza. Si tratta di una potente forma di riprova sociale che può far aumentare le vendite.
Se avete bisogno di ulteriori funzionalità, LifterLMS dispone di un’utile collezione di componenti aggiuntivi che potete utilizzare per gestire gli affiliati, integrarsi con i plugin di e-commerce, vendere iscrizioni a gruppi in WordPress e altro ancora.
E se volete guadagnare dai vostri corsi online, LifterLMS può accettare pagamenti una tantum o ricorrenti tramite carta di credito o i più diffusi Gateway, tra cui PayPal e Stripe.
Pro di LifterLMS:
- Supporta lezioni multimediali (video, audio, immagini) e corsi a più livelli (moduli di formazione, lezioni e categorie).
- Contenuti e prerequisiti del corso Drip per l’apprendimento strutturato
- Gamification con badge, certificati ed email automatiche
- Supporta le recensioni e le testimonianze degli studenti per la prova sociale
- Accetta pagamenti una tantum e ricorrenti via PayPal e Stripe
- Sono disponibili add-on per le affiliazioni, l’e-commerce e le adesioni ai gruppi.
Contro di LifterLMS:
- Può diventare costoso quando si aggiungono più integrazioni
- Può presentare una curva di apprendimento per i principianti.
Perché consigliamo LifterLMS: È una scelta potente e flessibile per esperti di fitness, musicisti, formatori di leadership e imprenditori del settore dell’istruzione, grazie al suo supporto multimediale. È facile da usare e la configurazione guidata crea tutte le pagine necessarie per gestire un sito web di formazione online di successo, compresa la pagina del catalogo dei corsi.
Prezzo: Gli abbonamenti a LifterLMS partono da 120 dollari per un singolo sito senza alcun componente aggiuntivo.
8. Corso WP

WP Courseware è un altro ottimo plugin LMS per WordPress, dotato di un costruttore di corsi drag-and-drop. Il suo potente costruttore ha tonnellate di funzionalità per creare corsi online grandi o piccoli. Le caratteristiche avanzate, come i profili degli istruttori, lo rendono ideale per i siti di apprendimento più grandi con più insegnanti.
Ogni volta che pubblicate un corso, WP Courseware crea automaticamente le pagine del corso da visualizzare sul vostro sito web e incoraggia gli studenti a iscriversi.
Ogni corso può avere più moduli, unità e quiz per offrire una fantastica esperienza di apprendimento. Per supportare l’apprendimento offline, WP Courseware consente agli studenti di scaricare i corsi in qualsiasi formato, compresi PDF, file multimediali o testo.
Se volete creare un’esperienza di apprendimento guidata, WP Courseware supporta sia i prerequisiti che le tracce dei corsi.
È anche dotato di funzioni di content drip, per cui è possibile rilasciare lezioni in base alla data o al numero di giorni trascorsi dall’iscrizione dello studente. In questo modo gli studenti sono impegnati e motivati.
Per maggiori informazioni, potete consultare la nostra guida su come aggiungere un LMS in WordPress con WP Courseware.
WP Courseware ha profili degli istruttori, libri dei voti degli studenti e molte altre funzioni che contribuiscono a creare un’esperienza utente di engagement. È inoltre dotato di una banca di domande che consente di creare rapidamente quiz per diversi corsi e moduli.
Se volete vendere la vostra formazione online, WP Courseware dispone di potenti funzioni di monetizzazione. Queste includono un carrello della spesa che potete collegare direttamente a PayPal o Stripe e iniziare a vendere i vostri corsi come acquisto unico o come abbonamento ricorrente.
È possibile creare un numero illimitato di corsi e WP Courseware può supportare un numero illimitato di studenti. Ciò significa che WP Courseware può supportare la vostra attività di formazione online in continua crescita.
Pro del courseware:
- Supporta corsi e studenti illimitati per la scalabilità
- Prerequisiti del corso e caratteristiche di Drip dei contenuti per l’apprendimento strutturato
- Profili degli istruttori e libri dei voti degli studenti per una configurazione con più insegnanti
- Banca di domande per la creazione rapida di quiz
- Supporta l’apprendimento offline con il materiale didattico scaricabile.
- Carrello integrato con integrazione di Stripe e PayPal per la monetizzazione.
Contro del courseware:
- Prezzo di partenza più alto rispetto ad alcuni concorrenti
- Può essere necessaria una personalizzazione aggiuntiva per strutture di corso uniche.
Perché raccomandare WP Courseware: Questo strumento è facile da usare e sufficientemente flessibile per creare un ambiente di apprendimento engagement. Inoltre, avendo caratteristiche avanzate come i profili degli istruttori, è perfetto per siti di apprendimento più grandi con più insegnanti. E soprattutto, funziona con qualsiasi tema di WordPress senza problemi di compatibilità.
Prezzo: Le licenze di WP Courseware partono da 129 dollari per 2 siti con 1 anno di supporto e aggiornamenti.
9. Insegnabile

Teachable è un costruttore di corsi intuitivo e drag-and-drop. A differenza degli altri LMS di questo elenco, Teachable non è un plugin di WordPress. È invece possibile utilizzare Teachable su un sottodominio o su un nome di dominio personalizzato, oppure aggiungere semplicemente un link alla pagina della propria scuola.
Ospita il vostro corso e vi fornisce tutti gli strumenti necessari per creare corsi online altamente interattivi. Inoltre, è dotato di un’integrazione integrata con l’email marketing e di un potente costruttore di pagine di vendita che potrete utilizzare per promuovere la vostra nuova attività di formazione.
Apprezziamo il fatto che Teachable sia dotato di analisi e report avanzati per aiutarvi a perfezionare la vostra formazione. Questo vi aiuta a monitorare l’engagement degli studenti e a modificare i corsi per aumentare le vendite, le iscrizioni e il completamento dei corsi.
Teachable funziona con molti strumenti di marketing di terze parti, tra cui Mailchimp, Zapier e Kit.
Per aiutare a far crescere la vostra attività di formazione, Teachable dispone di una funzione di segnalazione degli studenti e di strumenti avanzati di marketing di affiliazione.
Per quanto riguarda i pagamenti, Teachable gestirà tutte le spese del corso per voi. Il pagamento avverrà tramite Gateway come PayPal, Stripe, Google Pay, Apple Pay e altri.
I periodi di pagamento possono variare a seconda del piano tariffario.
Detto questo, il lato negativo è che Teachable è più costoso del tipico plugin per WordPress LMS. Ci possono essere anche delle spese aggiuntive. Ad esempio, se acquistate un piano Basic, vi verrà addebitata una commissione del 5% su ogni transazione.
Pro di Teachable:
- Corsi e iscrizioni di studenti illimitati
- Analisi e report avanzati per il monitoraggio dell’engagement degli studenti
- Email marketing incorporato e builder per le pagine di vendita per le promozioni
- Caratteristiche del referral degli studenti e del marketing di affiliazione per la crescita
- Piattaforma ospitata senza necessità di manutenzione per WordPress
- Supporta strumenti di marketing di terze parti come Mailchimp e Zapier.
- Gestisce i pagamenti tramite più gateway (PayPal, Stripe, Apple Pay, ecc.).
Contro di Teachable:
- Più costoso dei tipici plugin LMS di WordPress
- 5% di commissioni di transazione sul piano Basic
- Personalizzazione limitata rispetto alle opzioni LMS di WordPress ospitate in esterno
Perché consigliamo Teachable: Questa piattaforma ha tutto ciò che serve per creare e vendere corsi online. Potete creare tutti i corsi che volete e iscrivere un numero illimitato di studenti.
Poiché Teachable è una piattaforma indipendente (non un plugin di WordPress), non siete responsabili degli aggiornamenti e dei backup. Questo significa che potete gestire un’attività di formazione di successo senza dover fare un sacco di lavoro amministrativo extra.
Prezzo: A partire da 29 dollari al mese.
10. Imparare la stampa

LearnPress è un plugin LMS gratuito per WordPress. Questa piattaforma di apprendimento mira a fornire un’esperienza simile all’utilizzo di un LMS Moodle e si promuove addirittura come “Moodle per WordPress”.
Una cosa che apprezziamo molto di LearnPress è che rende super facile il riutilizzo dei contenuti. Potete utilizzare le lezioni e i quiz di un corso all’interno di un altro corso. Ancora meglio, potete esportare i vostri contenuti in qualsiasi altro sito WordPress che utilizzi LearnPress.
Se avete più siti WordPress in cui volete vendere l’apprendimento online, la funzione di esportazione di LearnPress e il supporto multisito di WordPress integrato possono farvi risparmiare molto tempo e fatica.
Dopo aver creato un corso, è possibile rilasciare una versione gratuita o richiedere un pagamento, che può essere una tantum o ricorrente. Abbiamo notato che LearnPress consente anche di pubblicare alcune lezioni come anteprima gratuita, il che può incoraggiare le persone ad acquistare il corso completo.
Il plugin LearnPress è gratuito, ma esistono componenti aggiuntivi a pagamento se si desiderano funzioni più avanzate.
Questi extra premium consentono di aggiungere il supporto per il content dripping, le iscrizioni a pagamento, i pagamenti offline, l’integrazione con bbPress e BuddyPress e altro ancora.
Tuttavia, rispetto ad altri plugin LMS per WordPress presenti nella lista, la configurazione iniziale potrebbe essere un po’ difficile per i principianti.
Inoltre, essendo un plugin gratuito, il supporto è limitato rispetto ad alcuni plugin LMS premium. La buona notizia è che è possibile ottenere supporto tramite i forum ufficiali di LearnPress.
I vantaggi di LearnPress:
- Plugin gratuito per WordPress LMS, ottimo per gli utenti attenti al budget
- Permette di riutilizzare i contenuti in più corsi
- Supporta l’esportazione dei corsi in altri siti WordPress alimentati da LearnPress.
- Supporto multisito WordPress incorporato per la vendita di corsi su più siti
- Vedi l’anteprima gratuita delle lezioni per incoraggiare l’acquisto dei corsi
- Supporta i pagamenti con PayPal in modo predefinito
Contro di LearnPress:
- Supporto limitato rispetto ai plugin LMS premium
- Le caratteristiche avanzate, come il content dripping e le membership, richiedono l’acquisto di add-on premium.
Perché consigliamo LearnPress: Abbiamo trovato questo plugin ricco di caratteristiche e flessibile. Essendo completamente gratuito, è ottimo per gli utenti con un budget limitato. Inoltre, supporta PayPal in modo predefinito, il che è perfetto se si utilizza già PayPal come gateway di pagamento preferito.
Prezzo: È possibile scaricare una versione gratuita di LearnPress. È possibile acquistare gli addon premium separatamente o il pacchetto di addon LearnPress Pro a 249,99 dollari.
11. Sensei

Sensei è un potente plugin LMS per WordPress creato da chi ha creato WooCommerce e Jetpack. È flessibile, facile da usare e segue le stesse best practice di WordPress e WooCommerce.
Ci piace che Sensei permetta di creare corsi direttamente nell’editor di WordPress. È l’ideale se non si vuole perdere tempo a imparare nuovi strumenti.
È possibile aggiungere ai corsi un’ampia gamma di contenuti, tra cui immagini, slideshow, gallerie di immagini e video. Ciò può contribuire a rafforzare l’apprendimento e a rendere l’esperienza più divertente per gli studenti.
È possibile eseguire quiz e compiti, valutarli automaticamente o manualmente e persino offrire badge e certificati agli studenti che utilizzano Sensei. Una caratteristica che ci ha colpito è l’opzione di messaggistica istantanea, che consente di comunicare direttamente con gli studenti e di offrire loro aiuto in tempo reale.
Per vendere i corsi e accettare i pagamenti, è necessario utilizzare WooCommerce. È sufficiente creare un prodotto WooCommerce e collegarlo al corso Sensei.
Uno svantaggio è che riteniamo che l’integrazione con WooCommerce possa essere difficile per chi non ha già familiarità con il plugin WooCommerce. Sensei ha anche meno caratteristiche e add-on rispetto ad altri plugin LMS su questo elenco.
Pro di Sensei:
- Integrazione perfetta con WordPress: create corsi direttamente nell’editor di WordPress.
- Ricco supporto multimediale (immagini, slideshow, gallerie e video)
- Gestione dei quiz e dei compiti con un sistema di valutazione automatico o manuale
- Interazione in tempo reale con gli studenti grazie alla messaggeria istantanea
- Funziona perfettamente con WooCommerce per vendere corsi online
Contro di Sensei:
- Dipendenza da WooCommerce (è necessario WooCommerce per i pagamenti dei corsi)
- Meno add-on rispetto ad altri plugin LMS.
- L’integrazione di WooCommerce può essere difficile per i principianti.
Perché consigliamo Sensei: Si tratta di una buona soluzione per chi vuole creare e vendere corsi online utilizzando gli strumenti familiari di WordPress. In particolare, il plugin Sensei LMS è perfetto per chi gestisce già un negozio online con WooCommerce.
Essendo stati creati dallo stesso team, WooCommerce e Sensei funzionano perfettamente insieme.
Prezzo: Una singola licenza di Sensei LMS parte da 149 dollari per 1 anno di supporto e aggiornamenti.
Qual è il miglior plugin LMS per WordPress? (Scelta dell’esperto)
Riteniamo che MemberPress sia il miglior plugin LMS per WordPress. È intuitivo e molto facile da usare per i principianti e consente di creare corsi online con bellissimi design senza dover scrivere una sola riga di codice.
Le potenti regole di iscrizione consentono di controllare facilmente chi può accedere a ciascun corso. È inoltre possibile vendere piani di abbonamento, pacchetti di corsi, corsi di apprendimento di gruppo e altro ancora.
Scegliendo MemberPress come LMS WordPress, avrete accesso ad altre funzionalità avanzate, tra cui il content dripping, l’appartenenza a gruppi, la gestione di file protetti, le notifiche via e-mail e altro ancora.
Se state cercando un’alternativa a MemberPress, Thrive Apprentice è una scelta solida. È ricco di grandi caratteristiche e utili integrazioni.
Per i siti associativi di livello aziendale che richiedono la creazione di corsi e l’upselling, Courses for MemberMouse è la soluzione ideale. E se siete un imprenditore che vuole espandere la propria attività di coaching online, AccessAlly potrebbe essere la soluzione perfetta.
Suggerimento bonus: Avviare un sito web di apprendimento (sito di formazione, vendita di corsi e altro)
Ci sono molti costruttori di siti web e piattaforme per corsi online che si possono utilizzare per la creazione di corsi o di un marketplace. Tuttavia, consigliamo sempre WordPress perché offre la massima flessibilità e libertà.
Esistono due tipi di WordPress ed è importante non confonderli.
Innanzitutto c’è WordPress.com, che è un servizio di hosting, e poi c’è WordPress.org, noto anche come WordPress ospitato in proprio.
Per avviare un sito web di eLearning, è necessario WordPress.org perché ha più caratteristiche e flessibilità. Inoltre, consente di installare qualsiasi plugin per WordPress LMS. Per un confronto dettagliato, potete consultare la nostra guida sulla differenza tra WordPress.com e WordPress.org.
Per avviare un sito web WordPress.org, avrete bisogno di un nome di dominio (circa $14,99 / anno) e di un hosting WordPress (circa $7,99 / mese). Se volete essere pagati per i corsi online, vi servirà anche un certificato SSL per poter accettare pagamenti online in tutta sicurezza (circa 69,99 dollari/anno).
Si tratta di una cifra non indifferente se si sta iniziando a creare corsi online.
Se avete un budget limitato, vi consigliamo Bluehost. È una delle più grandi società di hosting al mondo e offre ai nostri lettori un nome di dominio gratuito, un certificato SSL gratuito e un enorme sconto sull’hosting web.
In pratica, potete iniziare a creare e vendere corsi online per 1,99 dollari al mese.

Se il budget non è un problema e volete le migliori prestazioni, vi consigliamo di utilizzare un provider di hosting WordPress gestito come SiteGround o Hostinger.
Dopo aver acquistato l’hosting, dovrete installare WordPress sul vostro sito web.
Tutti e 3 i provider di hosting offrono un’installazione guidata con un solo clic per WordPress, quindi dovreste essere in grado di avviare il vostro sito web di formazione in pochi minuti. Se avete bisogno di aiuto, potete sempre consultare la nostra guida su come installare WordPress.
Una volta installato WordPress, siete pronti a trovare il miglior plugin LMS per il vostro sito web WordPress. Questi plugin vi permettono di creare, gestire e guadagnare vendendo corsi online dal vostro sito web.
FAQ sul plugin LMS di WordPress
Noi di WPBeginner riceviamo dai nostri lettori molte domande sui plugin LMS. Di seguito riportiamo alcune delle domande più frequenti.
Qual è il miglior plugin LMS per WordPress?
MemberPress è il miglior plugin LMS per WordPress. È dotato di tutte le funzioni necessarie per creare e vendere facilmente corsi online in WordPress. Inoltre, ha potenti funzioni di iscrizione che consentono di vendere abbonamenti ai corsi, pacchetti di corsi e altro ancora.
Qual è l’LMS più facile da usare?
MemberPress è un plugin LMS facile da usare. Il costruttore di corsi MemberPress è costruito sopra l’editor di blocchi di WordPress, il che significa che potete creare corsi utilizzando gli strumenti di WordPress che già conoscete.
Thrive Apprentice è anche un plugin WordPress LMS intuitivo e facile da usare. La sua configurazione guidata della scuola vi guiderà nella creazione del vostro primo corso online.
Come si installano i plugin LMS?
Se avete bisogno di aiuto per installare un plugin LMS sul vostro sito WordPress, potete seguire questo tutorial passo-passo su come installare un plugin WordPress.
L’LMS WordPress è gratuito?
Sebbene esistano sul mercato plugin LMS WordPress gratuiti, in genere offrono funzioni limitate.
Se siete seriamente intenzionati ad avviare un’attività di corsi online, vi consigliamo di scegliere un plugin LMS premium come MemberPress o Thrive Apprentice. Questi plugin LMS premium sono dotati di tutte le funzionalità avanzate necessarie per creare, vendere e gestire i corsi online.
Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a confrontare i migliori plugin LMS per WordPress con i loro pro e contro. Potreste anche voler consultare la nostra guida su come gestire una classe virtuale online con WordPress e la nostra selezione di esperti dei migliori temi didattici WordPress per insegnanti.
Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.
Moinuddin Waheed
I have been using two of the mentioned LMSs memberpress and Thrive apprentice.
Both are great learning management system as they give easy to use interface and make
courses on the go.
One can easily make course, conduct quizzes, give certificates and can drip the content regulary.
Both these can be used to make any type of online courses and can be integrated with payment integrations to accept payments.
Making courses online has never been so easy, thanks to these feature rich plugins that make it possible to make courses so easily.
Mrteesurez
I have tried and used some of these LMS plugins you mentioned, the one I that really works for me is lifter LMS and Tutor LMS (although I didn’t see it on the list)
LifterLMS has content dripping that help me drop the content bit by bit over time. It’s very useful for school or institution.
WPBeginner Support
Thank you for sharing what works for you
Admin
Mohammad Semnani
Lifterlms is really the best
for ever!!!
i tested most popular lms and lifter is supergreat!!!
kewal joshi
Can you suggest whether to use an LMS plug-in or an LMS theme for the website.
WPBeginner Support
We would normally recommend using a plugin for functionality while a theme’s main purpose is for the design of the site.
Admin
Kirk Miller
I had no idea “LMS” plugins even existed. In the past, I had tried to create a learning area by using menus.
I can see these plugins saving me a lot of time.
Thanks for the recommendations!
WPBeginner Support
Glad our list was helpful
Admin
Dave Jarrold
Hi,
Great article and much appreciated!
I’m aiming to offer my courses to organisations so that they can buy access for a group of staff. Do you know which plugins (if any) would support a client to buy a number of training places which they could then manage for their staff team?
Thanks
Dave
WPBeginner Support
You may want to take a look at our guide below for what you’re wanting:
https://www.wpbeginner.com/plugins/how-to-sell-group-memberships-in-wordpress-for-corporate-teams/
Admin
Chris Badgett
LifterLMS Groups offers the ability to offer courses to organizations.
Bhavya
Hi,
Is there any plugin or LMS which I can use for all visitor to see and learn courses without enrolling to my website. They just come to choose what they want to learn and do the course without any login. And one more thing this is all free like a tutorial site like w3school.
WPBeginner Support
It would depend on which plugin you are using for where to find the setting but all of these should have that option.
Admin
TomPEL
Thanks for the great LMS information. Does LearnDash have the capability to provide free online course views?
WPBeginner Support
You would want to reach out to the plugin’s support for the current capabilities and they would be able to let you know what is available.
Admin
Krisz
This is all nice, but I can only upload files max 2MB. How do you upload the videos? Thx
WPBeginner Support
For videos on your site, we would recommend taking a look at our opinion article here: https://www.wpbeginner.com/beginners-guide/why-you-should-never-upload-a-video-to-wordpress/
Admin
Lee
Not sure how your website is configured or whether there is a specific reason to limit uploads to 2MB but thought it worth letting you know a 2MB limit is usually the default PHP limit. It can be changed through cPanel (if you use cPanel). There are online guides that will help you change the limit if you need to do so.
I also second the use of 3rd party video services. Device compatibility is best left managed by YT or Vimeo. Vimeo provides content locking features, which might be better for a membership type of site.
Diana
Thanks for the great info! I’d like to create a course(s) on my existing blog. Is that possible? Do plugins like LearnDash and WP Courseware take up a lot of bandwidth? I’m wondering if I should check with my host before adding a course plugin?
WPBeginner Support
Yes, you can use these on an already set up site. The plugins shouldn’t be a large jump in resources but if you are concerned you can feel free to check with your hosting provider.
Admin
Tony
After watching several videos on LearnDash, I was excited to give it a go on my WP website, but then I saw on the LearnDash website FAQ that “LearnDash cannot be installed on a site hosted at WordPress.com.” This doesn’t made sense to me. Do you know of alternatives? Any advice you can provide would be much appreciated. BTW, thanks so much for the excellent article.
WPBeginner Support
Our tutorials are for WordPress.org sites, for understanding the difference between WordPress.com and WordPress.org you would want to take a look at our article here: https://www.wpbeginner.com/beginners-guide/self-hosted-wordpress-org-vs-free-wordpress-com-infograph/
Admin
Tony
Thanks so much!
Patil
Does all or some of the above plugins allow adsense ads to be displayed within course content/pages ?
WPBeginner Support
Some of them do, you would want to reach out to the plugin’s support for the specifics of what is available.
Admin
Nihal Singh
Thank you for including LifterLMS in your WordPress LMS plugin evaluation web beginner! These are exciting times for education entrepreneurs looking to generate income by turning their expertise and life experience into impactful online courses.
WPBeginner Support
You’re welcome, glad you like the plugin
Admin
kamran Javed
Hi,
I just want to create a LMS website like fiver or upwork. I want to provide opportunities to Teacher’s to sell their courses and student’s purchase these courses as per their need. Which plugin is best for creating these type of LMS.
WPBeginner Support
Each plugin has a method for setting up something like this, depending on the specific customizations you want, you would want to reach out to the plugins’ support for if they would be a good fit for how you want to structure it.
Admin
zafer
I am looking for groups/teams functionality
This is mostly for Businesses:
A group Leader/Manager from a business should be able to manage his/her team accounts.
-Add, Remove members
-Assign courses, Pay for member
-Track members process (eg..completer courses, exams and results)
WPBeginner Support
You may want to reach out to LearnDash with your specific needs and they should have what you’re wanting.
Admin
Ken Weatherford
For all readers, I have incorporated LearnDash into the University theme and it works real well, We spent some time figuring out how and where to incorporate it. We finally concluded that the Course Description pages were the best places to incorporate LearnDash.
I also have been using/developing courses in the MasterStudy theme. I was disappointed to learn that you couldn’t create Plans without a lot of custom development. As soon as I got all of the custom work done, StyleMix finally comes out with an upgrade that incorporates Plans and turned the theme into an LMS. In my opinion, after two years of developing and research, these are probably the best combinations (the latest MasterStudy theme or University/LearnDash together).
David Panang
Does any one of the mentioned LMS support live interactions via webcams and whiteboards???
Mor
Hi,
I am going to ask about a plugin that assist me in payment and content restrict. I need to restrict an online exam to the none payment users. AS soon as they pay this appear on their screens. As you surely figure out, the content is not a purchasable content like cloths or downloadable such as a pdf file as a virtual content, therefore, I’m not sure whether WooCommerce can help me or not. I would like to choose a free plugin if it is possible. Please guide me!
Bayonle
You can use paid membership pro. If your country does not support the payment methods offered through paid membership pro then you can use with woocommerce.
Diana
I’d like to create a small self-directed course that people would pay a one-time fee for and have lifetime access to. I’d like to incorporate some instructional videos, pdf downloads, and maybe some quizzes. The customer would learn by reading written content and thru the video tutorials. Would the free plugin work for this? I’ve never offered a course before and want to start off small and then build from there.
WPBeginner Support
Hi Diana,
Yes, however it may require you to buy paid addons later for additional functionality if needed.
Admin
Aaron
Hi,
I am looking to join an LMS but want to make sure that the one I select can cater to what I am looking for.
I am creating a membership site with 3 options for membership.
Membership 1 – £50 joining fee and NO recurring payments.
Membership 2 – £50 joining fee and £5 monthly recurring payments.
Membership 3 – £50 joining fee and £10 monthly recurring payments.
I am struggling to find confirmation that providers will allow me to have a one off joining charge PLUS a recurring monthly fee together. Most other LMS providers will only allow 1 or the other and not both.
Any information on an LMS that can offer both of these options at the same time would be great! Thanks!
WPBeginner Support
Hi Aaron,
You can try using MemberPress a WordPress membership plugin which works well with LearnDash. This way you can have your subscription plans just the way you want them.
Admin
Lee Stothers
I wonder whether some or all of the LMS plugins have interactive capabilities for students hangouts/breakout groups, live question/answer sessions, webinars, etc.?
Shirley
Can other people upload courses to your LMS, in other words not just products I want to sell but other educators, how do they login and create a course on the site?
WPBeginner Support
Hi Shirley,
Yes, you can allow other people to create courses in LearnDash.
Admin
Chris Badgett
Yes you can allow other people to create courses in LifterLMS. You can even have multiple instructors on a course if you like. There is also an instructor’s assistant roll too.
Christian
Hi, i am looking for an wordpress LMS plug-in.
Which one currently is the most advisable?
Thank you in advance.
Editorial Staff
We recommend using LearnDash.
Admin
Chris Badgett
It depends. What are your business goals and which features are essential for your online learning platform?
Diane Richards
Would the Astra theme work with LearnDash?
WPBeginner Support
Hi Diane,
All standard compliant WordPress themes would work with LearnDash.
Admin
Andrew H
Hi Diane – I used to use Astra with Learndash exclusively on several of my clients’ sites so I know it will work. However, there is a strange anomaly that started happening with my builder Elementor when inserting a template-section into a course, Astra would revert to default. I also noticed that a few course builder plugins weren’t playing nice with Astra so I started using the native Elementor theme “Hello” and built it up from scratch. I suppose if I used a different builder like Divi or Kadence etc I would use their native theme instead just to have less moving parts and opportunities for confilct. I hope this helps.
Will
Many thanks for the info. Is it possible to also get courses to buy (to resell on installed lms) from any of the lms provider. Do they offer a one- off payment option (if they sell?)
Chris Badgett
Hi Will,
LifterLMS has a course import and export functionality so that courses can be transferred easily between LifterLMS sites. Also there is an add-on called LifterLMS xAPI for loading external (xAPI type) courses which might even be hosted elsewhere.
Mike
I currently sell tangible DVD products through WooCommerce. Would like to offer these tangible DVD videos in an online viewing format, perhaps through a service like Vimeo Pro. Would Lifter LMS be a good way to have online versions of my DVDs?
Chris Badgett
Yes! You could make a “1 video lesson” course. Or better yet break it up into more might sized chunks spread out across multiple lessons in a course.
Carol L
I need a security check point that will sporadically issue questions regarding your security during the lesson.
Holly McCaig
I am using LifterLMS now and can verify it’s a great and easy to use tool. But my only complaint is that you can’t export your orders for accounting, nor can you export your student lists. There’s no real way to email them all unless you use one of the integrations. I use Mailerlite and cannot get my students into my email list. I’d like to be able to send them emails or exclude them if I do special offers when they are enrolled the course I am offering.
Caryl Dennis
Can you integrate LifterLMS into an existing website or does it need to be a stand alone website?
thanks
Chris Badgett
Hi Caryl,
Yes! You can integrate LifterLMS into an existing WordPress based website. LifterLMS is a free WordPress plugin that you can install like any plugin. LifterLMS also has other premium add-on plugins that you can add if you would like any of the additional benefits they offer.
Eduardo
Hi there! I’ve been looking everywhere for a plugin that lets you sell courses but “in person” courses, they purchase and the info contains place and details about it. Having this in mind, the teacher needs to have, let’s say at least 10 students, but only 6 bought it in time… Is there some add-on somewhere to cancel the course and send back the money to the ones who bought it? Thnaks in advance.
Regards.
Andre van Berlo
There is a plugin that is doing this: Classes. It is an iThemes exchange addon and exchange is transitioning to a new owner. I have spoken with the new owner and he is currently seeing if there could be an integration of Classes with learndash. But “classes” seems to be what you are looking for to me. Refunds are usually done either via the shopping cart dashboard or via the payment processor of your choice (paypal, stripe, etc.). It is pretty straight forward.
Also, if Classes doesn’t integrate eventually with learndash, you could still give access manually.
david
Hi Andre,
COuld you give us the link to your wp plugin classes, I can t find it.
david
Chris Badgett
Thank you for including LifterLMS in your WordPress LMS plugin evaluation wpbeginner! These are exciting times for education entrepreneurs looking to generate income by turning their expertise and life experience into impactful online courses.
At LifterLMS we are grateful for the growing WordPress LMS community and the education entrepreneurs we serve. Let’s build great learning experiences together!
WPBeginner Support
Hey Chris,
Thanks for stopping by. These are exciting times indeed.
Admin
nergis
Thanks for this informative post, what about the best themes to use for a training website? What would be the best theme to use with LearnDash for example?
Sagar Chauhan
I just wanted to write really quick and thank WP Beginner for included LearnDash on their list.
Gail Palubiak
Good information but whoever wrote this needs to take a writing course.
Justin Ferriman
I just wanted to write really quick and and thank WPBeginner for included LearnDash on their list. It has been an absolute pleasure helping people and organizations get their online courses up-and-running. We are excited to continue serving our industry in exciting and innovative ways for years to come.
If you’re an individual or organization looking to get the most out of online courses, then I invite you to check out LearnDash. We’d be happy to discuss your project!
Kindly,
Justin
nergis
what theme would you recommend to go along with LearnDash?
Justin Ferriman
LearnDash will work with most any modern WP theme. If you write-us from our contact page then we can get you a list of the more popular options.
Andre van Berlo
Try some of the themes from web savvy, they’re built on genesis framework and look great. I think “Fernando” and “Derrick” (and another one) are all set up to integrate with LD.