Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
Coppa WPB
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Come aggiungere un forum in WordPress con bbPress

Nota editoriale: guadagniamo una commissione dai link dei partner su WPBeginner. Le commissioni non influenzano le opinioni o le valutazioni dei nostri redattori. Per saperne di più su Processo editoriale.

Volete aggiungere un forum a WordPress con bbPress?

I forum sono un ottimo modo per aumentare il coinvolgimento degli utenti e creare una comunità intorno al vostro sito. Questo può far sì che i visitatori tornino a visitare il vostro blog WordPress e far crescere il vostro pubblico.

In questo articolo vi mostreremo come aggiungere un forum al vostro sito con bbPress.

Adding a forum in WordPress using bbPress

Perché aggiungere un forum al vostro sito web WordPress?

Un forum consente ai visitatori di iscriversi, iniziare discussioni, inviare risposte e connettersi tra loro. Quando le persone si impegnano con i vostri contenuti, trascorreranno più tempo sul vostro sito, quindi un forum può aumentare le pageview e ridurre la frequenza di rimbalzo.

Un forum attivo può aiutare a costruire la fedeltà al marchio e a ottenere più visitatori ripetuti. Se fate soldi online con il blogging con WordPress mostrando annunci, un forum attivo può anche aumentare le vostre entrate.

Se gestite un negozio online, un forum è un altro modo per supportare i vostri clienti. Molte persone preferiscono postare le loro domande in un forum invece di chiamare il personale del servizio clienti, quindi un forum può migliorare la qualità del vostro supporto clienti.

I membri del forum possono anche aiutarsi a vicenda condividendo le loro soluzioni, che miglioreranno l’esperienza del cliente senza alcun lavoro aggiuntivo da parte vostra.

Detto questo, vediamo come aggiungere un forum in WordPress con bbPress.

Come aggiungere un forum in WordPress con bbPress

Il modo più semplice per aggiungere un forum al vostro sito web WordPress è utilizzare bbPress. È il miglior plugin per forum di WordPress e ha tutto ciò che serve per creare, moderare e mantenere un forum di discussione online.

A forum created using bbPress

bbPress funziona anche con qualsiasi tema di WordPress. Infatti, molti dei migliori temi WordPress sono dotati di stili bbPress personalizzati. Per ulteriori informazioni, consultate la nostra selezione di esperti dei migliori temi WordPress per bbPress.

Come creare un nuovo forum

Per prima cosa, è necessario installare e attivare il plugin bbPress. Se avete bisogno di aiuto, consultate la nostra guida su come installare un plugin di WordPress.

Dopo l’attivazione, andare su Forum ” Aggiungi nuovo.

Creating a bbPress WordPress forum

Per iniziare, digitate un nome per il nuovo forum di WordPress.

Questo titolo sarà visibile ai visitatori, quindi sarà opportuno utilizzare un titolo che descriva l’argomento del forum.

Ad esempio, l’immagine seguente mostra tre forum chiamati Intrattenimento, Chat generale e Musica, in una pagina nota come indice del forum.

WordPress forums created using bbPress

Il titolo sarà utilizzato anche nell’URL del forum, quindi è bene pensare alla SEO e includere parole chiave pertinenti, se possibile.

È anche possibile aggiungere una descrizione opzionale digitando nell’editor principale del post. Questa descrizione apparirà nella pagina di indice del forum del vostro sito.

bbPress WordPress forums

Per impostazione predefinita, i forum di bbPress sono pubblici, il che significa che tutti possono vedere il forum, comprese le persone che non si sono registrate sul vostro sito WordPress. Questo può incoraggiare le persone a registrarsi e a partecipare alla conversazione.

Tuttavia, a volte è necessario limitare l’accesso a un forum. Ad esempio, potreste creare un forum privato per gli studenti che hanno acquistato il vostro ultimo corso online.

Per creare un forum a cui possono accedere solo gli utenti registrati, aprire il menu a tendina “Visibilità” e scegliere “Privato”.

Changing the bbPress forum visibility settings

Nota: il menu a tendina “Visibilità” ha anche un’opzione “Nascosto” che consente l’accesso solo ai moderatori e ai keymaster di bbPress. Questa impostazione consente di rimuovere un forum dal sito senza cancellarne il contenuto, come se si trattasse di riportare un messaggio in tempo reale a “bozza”.

Creare moderatori di forum

Successivamente, si consiglia di aggiungere i moderatori. Questo ruolo di WordPress consente alle persone di modificare e cancellare i messaggi degli altri utenti, di modificare il forum e di gestire i tag del forum.

Per assegnare a qualcuno il ruolo di moderatore, è sufficiente iniziare a digitare il suo nome utente nel campo “Moderatori del forum”. Per aggiungere più moderatori, è sufficiente separare ogni nome con una virgola.

Adding moderators to a WordPress forum

Se la persona non ha ancora un account, consultate la nostra guida su come aggiungere nuovi utenti a WordPress.

Organizzare i forum di WordPress

Se si stanno creando più forum, si consiglia di organizzarli in una struttura genitore-figlio. Ad esempio, si potrebbe creare un forum “Assistenza clienti” e poi avere un forum figlio separato per ogni prodotto WooCommerce.

Per impostazione predefinita, bbPress crea ogni forum come forum padre. Per trasformarlo in un figlio, basta aprire il menu a tendina “Genitore” e scegliere il forum che si desidera utilizzare come genitore. Questo è simile a come si creano le categorie e le sottocategorie in WordPress.

Child and parent WordPress forums

Quando si è soddisfatti della configurazione del forum, fare clic sul pulsante “Pubblica”.

È possibile creare altri forum ripetendo il processo descritto sopra. Quando si pianificano i moduli, può essere utile pensare alle parole chiave per cui ci si vuole posizionare.

Incoraggiando i membri a parlare di argomenti particolari, potreste migliorare la SEO di WordPress includendo molte parole chiave pertinenti in modo organico.

Ad esempio, se volete che il vostro sito web compaia quando le persone cercano “le migliori attrezzature per la palestra di casa”, potreste decidere di creare un forum “Allenamenti domestici” o un forum simile.

Come aggiungere l’indice del forum bbPress al vostro sito WordPress

bbPress crea automaticamente un indice dei forum, che contiene i link a tutti i vostri forum. Per vedere questa pagina già pronta, basta aggiungere “forum” alla fine dell’URL del vostro sito, ad esempio www.example.com/forums.

È inoltre possibile aggiungere l’indice del forum a qualsiasi area del sito, in modo da avere un maggiore controllo sul suo aspetto. Ad esempio, si potrebbe progettare una pagina personalizzata utilizzando un costruttore di pagine WordPress drag and drop come SeedProd, e poi incorporare l’indice del forum.

È possibile aggiungere l’indice a qualsiasi pagina o post utilizzando lo shortcode [bbp-forum-index].

Per ulteriori informazioni su come inserire lo shortcode, consultare la nostra guida su come aggiungere uno shortcode in WordPress.

Come aggiungere i forum al menu di WordPress

Per aiutare i visitatori a trovare il vostro forum, vi consigliamo di aggiungerlo al menu di navigazione principale del vostro sito.

Per aggiornare il menu del sito, basta andare su Aspetto ” Menu. Nel menu a tendina, selezionare il menu che si desidera modificare e fare clic su “Seleziona”.

The WordPress menu settings

Se si desidera aggiungere un link a un forum specifico, fare clic per espandere la sezione “Forum”.

È quindi possibile selezionare qualsiasi forum in questa sezione e fare clic sul pulsante “Aggiungi al menu”.

Adding a forum to your WordPress menu

Se avete creato molti forum, potrebbe non esserci abbastanza spazio nel menu, anche se state usando un menu di navigazione personalizzato o un menu a discesa.

In questo caso, è possibile aggiungere un link all’indice del forum, in modo che i visitatori possano scegliere il forum che desiderano visitare.

È sufficiente fare clic per espandere la sezione “Link personalizzati” e aggiungere il link dell’indice nel campo “URL”. Ricordate che si tratta semplicemente del nome di dominio del vostro sito con ‘/forums’ alla fine, come ad esempio www.example.com/forums.

È inoltre necessario digitare il “Testo del collegamento”, che apparirà nel menu. I visitatori vedranno questa etichetta, quindi è meglio usare qualcosa di descrittivo.

Adding custom forum links to a WordPress menu

Quindi, fare clic sul pulsante “Aggiungi al menu”.

Quando siete soddisfatti della configurazione del menu, fate clic su “Salva menu”. Ora, se visitate il vostro sito, vedrete il menu aggiornato in azione.

A WordPress menu with a forum link

Come consentire la registrazione degli utenti sul vostro forum WordPress

Anche se avete creato un forum pubblico, le persone devono comunque registrarsi prima di poter scrivere. Questo significa che dovrete consentire la registrazione degli utenti sul vostro sito, se non l’avete già fatto.

Successivamente, dovrete creare una pagina di registrazione per consentire ai visitatori di iscriversi al vostro forum.

bbPress è dotato di un modulo di registrazione utente integrato che potete aggiungere al vostro sito. È sufficiente aprire la pagina o il post in cui si desidera inserire il modulo e creare un nuovo blocco shortcode.

È quindi possibile aggiungere il seguente shortcode: [bbp-register].

Adding a bbPress shortcode to your WordPress website

Per istruzioni passo passo su come inserire lo shortcode, consultare la nostra guida su come aggiungere uno shortcode in WordPress.

Ora è possibile pubblicare o aggiornare la pagina per rendere il modulo attivo. Se si visita la pagina di registrazione mentre si è connessi al proprio account, verrà visualizzato il messaggio “Sei già connesso”.

Viewing the forum registration page as a logged-in user

Provate a visitare la stessa pagina nella scheda in incognito del browser o quando siete usciti dal vostro account WordPress.

Ora, invece, si vedrà il modulo di registrazione dell’utente.

The bbPress user registration page

Successivamente, dovrete dare ai visitatori un modo per recuperare i loro account creando una pagina di reimpostazione della password. Aprite semplicemente la pagina o il post in cui volete aggiungere il modulo di reimpostazione della password di bbPress o create una nuova pagina.

Quindi, creare un blocco shortcode e aggiungere il seguente codice: [bbp-lost-pass].

Creating a password recovery page for your WordPress website

Quando si è soddisfatti dell’aspetto della pagina, fare clic su “Pubblica” o “Aggiorna” per rendere effettive le modifiche.

Per vedere il modulo in azione, basta uscire dal proprio account o visitare la pagina di recupero password in una scheda in incognito.

A password recovery page for a WordPress forum

Infine, è necessario aggiungere un modulo di login, in modo che gli utenti registrati possano accedere ai loro account e postare sul forum.

Fortunatamente, bbPress è dotato di un widget di login già pronto che si può aggiungere a qualsiasi area predisposta per i widget. Questo permette ai visitatori di accedere al proprio account da qualsiasi pagina del vostro blog o sito web WordPress.

Per aggiungere il widget, andare su Aspetto ” Widget. Individuare quindi l’area in cui si desidera visualizzare il widget di login e fare clic sulla sua freccia per espanderlo.

Adding the bbPress widget to WordPress

Dopodiché, fate clic sul + blu e cercate “bbPress Login Widget”.

Quando appare il widget giusto, trascinarlo nell’area in cui si vuole mostrare il modulo di accesso.

The bbPress login widget

Questo modulo può anche reindirizzare i visitatori alle pagine di registrazione e di smarrimento della password del vostro sito, quindi assicuratevi di aggiungere questi URL ai campi del widget.

Dopo aver aggiunto queste informazioni ai campi “URL di registrazione” e “URL della password persa”, fare clic sul pulsante “Aggiorna”.

The WordPress widget editor

Provate a visitare il vostro sito mentre siete connessi e vedrete un link “Esci” oltre al vostro nome utente e al vostro avatar.

Se visitate il vostro sito web mentre siete disconnessi, vedrete il modulo di accesso con i collegamenti ai moduli di registrazione e di reimpostazione della password.

An example login form for a WordPress forum

Gestione delle impostazioni del forum di bbPress

A differenza di altri popolari software per forum, bbPress ha una pagina di configurazione molto semplice. Per gestire le impostazioni dei forum di bbPress, basta andare su Impostazioni ” Forum.

Forum settings page

Le opzioni predefinite di questa pagina dovrebbero funzionare bene per la maggior parte dei forum. Tuttavia, ci sono alcune impostazioni chiave che potrebbero essere modificate.

Per impostazione predefinita, un membro può scrivere sul forum solo una volta ogni 10 secondi, il che aiuta a proteggere da spammer e bot. Tuttavia, è possibile rendere il ritardo più o meno lungo digitando un numero diverso nel campo “Flooding”.

The bbPress settings screen

bbPress consente agli utenti di modificare i propri post per 5 minuti dopo la pubblicazione. In questo modo i membri hanno la possibilità di correggere eventuali errori di ortografia o altri errori evidenti.

È possibile concedere ai visitatori del forum più o meno tempo digitando un nuovo numero nella casella “Modifica”.

Tuttavia, in genere si vuole evitare di concedere troppo tempo ai membri, che potrebbero tornare indietro e modificare un messaggio a cui qualcuno ha già risposto. Questo può rendere la discussione difficile da leggere e da capire per gli altri membri del forum.

È anche una buona idea dare un’occhiata alla sezione “Caratteristiche del forum”, che contiene tutte le caratteristiche che si possono aggiungere e rimuovere dai forum.

Add remove forum features

Ad esempio, bbPress consente ai visitatori di incorporare video da piattaforme popolari come YouTube e Facebook. Tuttavia, se questo influisce sulla velocità di caricamento della pagina del vostro forum, potreste provare a disabilitare la funzione di incorporamento dei video.

È anche possibile modificare il numero di argomenti e risposte che bbPress mostra in ogni pagina digitando nuovi numeri nella sezione “Argomenti e risposte per pagina”.

Le pagine con molti contenuti possono richiedere più tempo per essere caricate, ma fare clic su molte pagine diverse può essere frustrante. Detto questo, si possono provare diverse impostazioni per vedere cosa funziona meglio per il proprio forum.

Changing how many topics and replies appear on each forum page

Se provate diverse impostazioni del forum, vi consigliamo di monitorare i visitatori del vostro sito WordPress per vedere come rispondono a queste modifiche.

Se le discussioni lunghe con molti commenti rallentano il vostro sito, potete consultare i nostri consigli su come accelerare le prestazioni di WordPress.

Allo stesso modo, è possibile modificare il numero di argomenti e di risposte che bbPress mostra nel feed RSS.

Ci sono altre impostazioni che potreste voler esaminare, ma questo dovrebbe essere un buon inizio per la maggior parte dei forum WordPress. Dopo aver lavorato attraverso la pagina delle impostazioni, non dimenticate di fare clic su “Salva modifiche” per memorizzare le impostazioni.

Saving your bbPress settings

Estensione e promozione del forum bbPress

Ora che avete creato un forum bbPress, è il momento di promuoverlo e di ottenere molti nuovi membri.

Vediamo alcuni plugin che possono aiutare a far crescere più rapidamente il vostro forum online.

1. RafflePress

RafflePress

Ci sono molti modi per costruire il vostro pubblico, ma un’offerta virale può darvi risultati immediati.

RafflePress è il miglior plugin di WordPress per i concorsi sul mercato e vi permette di gestire facilmente i concorsi sul vostro forum. Inoltre, è dotato di integrazioni con i social media per tutte le piattaforme più popolari, in modo da poter far conoscere il vostro forum a un pubblico più vasto.

Running a Twitch giveaway in WordPress

Per saperne di più, consultate la nostra guida passo passo su come creare un concorso a premi virale.

2. Stampa membri

MemberPress

A un certo punto, potreste voler guadagnare dal vostro forum vendendo abbonamenti. Ad esempio, gli utenti potrebbero acquistare un abbonamento per sbloccare funzioni extra.

È qui che entra in gioco MemberPress.

MemberPress è il miglior plugin di iscrizione per WordPress e ha tutto ciò che serve per monetizzare il vostro forum WordPress. Con MemberPress, potete creare tutti i livelli di abbonamento che volete e accettare pagamenti utilizzando i principali gateway, tra cui Stripe e PayPal.

Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida completa su come creare un sito web per i soci.

3. MonsterInsights

The MonsterInsights Google Analytics plugin

Monitorando i vostri forum, potete conoscere meglio i vostri visitatori. Ad esempio, potreste creare dei forum di supporto per i diversi prodotti del vostro mercato online.

Se molte persone visitano un particolare thread di assistenza, ciò indica che tutti i vostri clienti stanno riscontrando lo stesso problema.

MonsterInsights è la migliore soluzione analitica per WordPress che consente di impostare le analisi in pochi clic. Con MonsterInsights, potete vedere tutte le azioni che le persone compiono sul vostro forum, comprese le discussioni che visitano.

Per saperne di più sul monitoraggio del vostro forum, consultate la nostra guida passo-passo su come installare Google Analytics in WordPress.

4. WPForms

WPForms

Ogni forum ha bisogno di un modulo di contatto, in modo che i membri possano mettersi in contatto con voi se hanno domande o vogliono saperne di più sui vostri prodotti.

WPForms è il miglior plugin per moduli di contatto per WordPress. Viene fornito con un modello di modulo di contatto già pronto che potete aggiungere al vostro sito web con pochi clic.

WPForms dispone anche di un editor drag-and-drop, per cui è possibile personalizzare completamente il modello senza dover scrivere una sola riga di codice.

The WPForms drag and drop editor

Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida su come creare un modulo di contatto in WordPress.

Potete anche usare WPForms per creare sondaggi e inchieste per i vostri membri, in modo da ottenere un feedback e scoprire come migliorare l’esperienza dell’utente.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire come aggiungere un forum in WordPress con bbPress. Potreste anche voler consultare la nostra guida su come tracciare i visitatori del vostro sito web WordPress o dare un’occhiata alla nostra scelta di esperti dei migliori plugin di quiz per WordPress.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come WPBeginner è finanziato , perché è importante e come puoi sostenerci. Ecco il nostro processo editoriale .

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

Il kit di strumenti WordPress definitivo

Ottenete l'accesso gratuito al nostro kit di strumenti - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Reader Interactions

197 commentiLascia una risposta

  1. Syed Balkhi says

    Hey WPBeginner readers,
    Did you know you can win exciting prizes by commenting on WPBeginner?
    Every month, our top blog commenters will win HUGE rewards, including premium WordPress plugin licenses and cash prizes.
    You can get more details about the contest from here.
    Start sharing your thoughts below to stand a chance to win!

  2. Amy says

    I just installed and now I can’t access my webpage and the site is disabled. It says ‘the site isn’t redirecting properly’ and ‘Firefox has detected that the server is redirecting the request for this address in a way that will never complete. This problem can sometimes be caused by disabling or refusing to accept cookies.’ Any advice on how to uninstall if I can’t access my admin page? help!

    • WPBeginner Support says

      You can use FTP to connect to your website, in your root directory delete the .htaccess file. Try to access your website. If this step does not solve your problem, then connect to your site using FTP again. This time, go to /wp-content/plugins and delete the bbPress directory. Once you are able to access wp-admin area, don’t forget to go to Settings » Permalinks and save your permalinks settings again.

      Admin

  3. Tyler says

    Installed the forum, created topics and stuff but my theme is Hero, and the forum text shows up white so you cant see it, how do I change the colors on the forum plugin?

  4. rahul bonde says

    I just added bbPress to my WP install and the WP logins now all work in bbPress but how can reply user in forum topic

  5. Olayinka Erinfolami says

    Thank you for this important article which i find most helpful. I have created a forum but the topic i created for it is not coming up in the forum. Please what could be the problem?

  6. Aaditya says

    really great work thanks…
    can you suggest us support plugin for bbpress means how can we improve or include more bbpress options..

  7. Ashok Saini says

    hi…this is really helped…great work….
    thanks…

    may you tell me, how to add topic in category…for example i want a category named as technology and then i want to add articles in this category…

    i couldn’t find this option in bbpress..

    • WPBeginner Support says

      Ashok you would create a new Forum in bbpress and call it technology then you or your users can create topics inside technology forum. You can create multiple forums and sub-forums.

      Admin

  8. Kevin says

    Well done! I rarely post comments on how-to articles and perhaps I’m jumping the gun because I haven’t actually installed bbPress yet but your article has inspired me to get going on it.

    Concise and informative without a bunch of “funny stuff” fluff. Hopefully, it goes as smoothly as your article reads. Thanks.

  9. sirmarjalot says

    Followed these steps for setting up a forum on wordpress via bbpress. All works fine and looks great after playing around with a few of the options. But when registering a new user account – I never receive an email – obviously checked junk folder etc. Its really not much use without email working? I have contacted my hosting company about it – GoDaddy but have made no progress! Any ideas?

  10. Richard Macilwaine says

    Hi and thank you. I followed your instructions and now have a forum set up on my site. I haven’t used it yet but just wanted to thank you and wish you good success.

  11. tunio says

    I have problem i have follow all the step, there are two forum in my forum page when i click any one form so nothing open, i want when i click any forum that forum should open and show all topic when i click any one top that top should open and show all information reply ete, i could not open any forum in forum page

  12. Aftab says

    i have a problem i install this forum and follow all steps but when the user click any forum topic this is error (Fatal error: Class ‘WP_Post’ not found in /home/rm1969/public_html/wp-content/plugins/bbpress/includes/core/theme-compat.php on line 375), can any one tell me how can i solve this problem i want that when user click forum the page of that post should open

  13. Kelli Sullenger says

    I know this might be a dumb question but I am needing to edit the color scheme of the forum. With my current colors its very hard to read but I’m not sure where to do that.

    • WPBeginner Support says

      WordPress themes use CSS to style themes. Go to Appearance » Editor. It will open your theme’s default style sheet. If it does not then look for style.css file in the list of files. Edit the color values in your stylesheet and save your changes.

      Admin

  14. Sakib says

    Thanks a lot for your informative article. This is much important for me as I am thinking of making a forum in my blog.In this case your post helped me much.

    Sakib

  15. akash says

    Hi, Thanks for such a nice info.

    When user register into forum, He is able to see dashboard toolbar. I don’t know how it’ll work. Please help me. I don’t want to show give access any user to dashboard.

  16. Solal says

    Hi Syed,

    Thanks a lot for this helpful tutorial ! I just have a small problem during the process. When I go to Settings » General, I don’t have any checkbox with “Any one can register”. Maybe it’s because I installed bbpress 2.4 (and WordPress 3.6.1). I’ve been through all the menus and haven’t found it anywhere. I thought it was not necessary anymore in 2.4 but when I asked my girlfriend to register to see if everything was working, she got an error message telling her that registrations are not open yet. So there must be something somewhere that needs to be checked but the question is where ? Thanks a lot for your help !

    Solal

    • WPBeginner Support says

      First deactivate all your WordPress plugins. Go to Settings » General and see if you can see the registration option now. If you can then this means one of the plugins installed on your system is causing the problem. Find out which plugin by activating them one by one and checking the general settings page. If a plugin is not causing the problem then try switching to a default WordPress theme like twenty thirteen or twenty twelve and see if this resolves the problem. If it does, then this means your theme is causing the problem.

      If you are running a WordPress Network (WordPress Multi Site), then you will find this option under Super Admin » Settings » Network Settings.

      Admin

  17. Anke says

    great write up, thanks. I have a question about the forum design. If you install it, will the forum always have a default bbpress design or would the fonts in the forum etc always be in line with what’s specified in the CSS for the rest of the site?

  18. Jakub says

    Thank you very much,very helpful for a beginner.Please is there any place where I can check all available,I don’t know how to call it,phrases like for example [bbp-forum-index]? I would like to know which can be used and how..thanks

  19. Marcus Fant says

    I’ve a question in regards to bbPress 2.3.2 – How do I get the Forum options to appear below my posts and such to select to create the *** thing? Is it under settings, sure. Is it under tools, sure. Is it on that main collapse menu list? No. I want to add a forum to my website badly and can’t even get to create a post.

    What is possibly wrong? It’s a fresh install.

  20. Natalie says

    Hi,

    The forums great thank you, easy enough to set up too. The one problem im having is the background on my site is black, and the text is white.
    So when in the forum, the topics cant be seen in the white box as its white text. Im assuming this is why?
    What can I do to make the topics black text?

    Thanks

  21. Benjamin says

    Wonderful article. While I was testing it I noticed that when you click on either the “Register” or “Lost Password” button the message/instruction is displayed over the information that are already on the side. How do I fix this problem please.

  22. Alia says

    What a great, informative, clear overview! I have been banging my head against the wall for weeks trying to figure this out.

    You are my heroes!

    THANK YOU!

  23. Helge says

    Thank you so much for the article. Thought adding forums would be a coding nightmare, got it up and running in 5 mins thabks to you.

    Only thing i cant seem to get right is the “allow anyone to register” in the Settings–>General area. I dont have that option. So for now, no-one can register and/or comment or post topics besides admins. Any ideas?

  24. Buzz Brown says

    This is a great article and helped me after hours of frustration.

    But I have a problem. I’ve created forums but after posting a topic, instead of a reply box I get a “Comments are closed” message. I can’t figure out what’ wrong. Please help.

    While I’m at it, is there a way to put a link in the forum so visitors can get to “new posts” only?

    Thanks.

    • Helge says

      I am finding myself with the exact same problem. I realised, once I am logged out – as a regular user I cannot create or reply to a topic. It only says “Comments are closed”. Ive been through various configs when it comes to the forum settings – to no avail.

  25. Dave Mull says

    I’m a really new beginner to all this. Does the bbPress forum work both on WordPress.com and WordPress.org?

  26. Mike says

    I was wondering if you knew of a way to customize the backend section of bbpress for users. Like removing the admin bar and removing the standard wordpress information on the profile page.

  27. Gary Butterfield says

    Hi there!

    I want to use bbpress on my WordPress website, I have an issue though. My website is hosted through WordPress so it doesn’t have a plugins option, how do I go about creating a forum?

    Gary

    • Gary Butterfield says

      Reading one of your other articles I have found out that I’m unable to do anything with my site, I’ll have to look at mving it to .org

  28. Robo ek says

    Thanks for this great tutorial. Was wondering if with bbpress, we can add a link above the comment form like’ you must be logged in to comment’.

  29. Gunnar Lindberg Årneby says

    Am I blind or does bbPress still not support Facebook IDs? Why would any random guy coming to my site wanna register YET ANOTHER id when he’s probably already logged on to both FB and Twitter in other tabs of his browser?

    Bb-team, let go of your pride and implement native support for Facebook (and G+ maybe?) now.

  30. Damien says

    Just came here from the WPEngine tweet. I have to leave a comment to thank you for this article. I’ve been contemplating adding a forum to my site but wasn’t sure which kind of forum was best. You not only convicted me that bbpress was a great solution but you explained how to use it.

    Thanks again.

  31. Daniel Borg says

    Can bb Press be used to replace a members area on a website, seeing that it has a registration portal to participate and hence can it be private to members only or do you have to put it insite a members area?

    • Editorial Staff says

      It has potentials for it depending on what you want to do with it. It is great for private support or anything forum related. But if you are talking about premium content, then it is probably better to use another membership plugin.

      Admin

  32. Vince says

    Hi! I have almost the same installation as you but I’ve got a problem:
    as a moderator or even a keymaster in bbpress, I don’t have access to the WordPress admin panel to Add forum or Delete forum. In the admin panel I only have “New – Topic” Or “Reply”. The only way I can add a forum is creating a specific page with the add forum shortcode, and there is no way to delete a forum. Would you have an idea for me? Thank you!

      • Vince says

        Thank you for answering!

        Yes I created a new user, and give him the keymaster forum role, and I don’t change WP role, which is Subscriber by default. I want don’t want this user to modify anything else but the forum.
        In bbPress User Roles and Capabilities is written:
        Keymaster – can create, edit and delete other users’ forums, topics and replies. Can manage Tags, and moderate a forum with the moderation tools.
        Moderator – can create and edit forums. Can create, edit and delete other users’ topics and replies. Can manage Tags, and moderate a forum with the moderation tools.

        Indeed they have autorisations to create and delete forums, but the only way I found to create a forum is to create a new page with in it the bbpress shortcode
        [bbp-forum-form] – Display the ‘New Forum’ form.
        And I found no way to delete forums.

        I thought moderator and keymasters would be allowed to see the forum menu in the wordpress admin panel, but that is not the case. Any idea on how to do that?

  33. Nizam Khan says

    Wow! This seems to be such an easy and great way to add forum in wordpress. Wonderful and detail explanation, it is very helpful. Thanks for sharing :)

  34. Jay Castillo says

    Thanks for this excellent write-up about bbpress, perfect timing as I’m about to deploy it, but I am still choosing between installing bbpress within my existing wordpress installation, or installing it on a new wordpress installation inside a subdomain like forum.foreclosurephilippines.com. I’m planning to use a subdomain for easier backup/restore and I want the forum and blog to be physically separate to isolate resource usage, security, etc. Do you think this is necessary or am I just being paranoid?

    Another thing, for Genesis users, do we need to install bbPress Genesis Extend?

    Offtopic: what happened to facebook login here in the comments section?

    • Editorial Staff says

      It is a matter of preference really. If you want to utilize user registration in multiple ways (i.e have special perks for registered users), then it makes a lot of sense to have it altogether. It also makes it easier for registered users to comment (i.e have the same identity etc). If you don’t want that, then you can most definitely run it as a separate install. Security shouldn’t be an issue either way and if it is, then you have bigger things to worry about then this decision :)

      As for bbPress Genesis Extend, it would be a nice addition. However it may not be required.

      Lastly for the FB login, we decided to get rid of it mainly because not many people used it.

      Admin

      • Jay Castillo says

        Thanks for the reply guys. I deployed bbpress on my test site and I was done in about 5 minutes and I got it working fast and painless, thanks to your article!

        With regards to security with bbpress, I almost forgot, I am a sucuri user, so it really should not be an issue right? I did notice that sucuri can sometimes be too strict where legit blog commenters are denied access and it seems it’s because they are using a common IP address that might have had rogue activities before (imagine a big company behind a firewall where thousands use one IP address, and with one rogue computer/user) and I see it might cause the same behavior with bbpress.

        As always, thanks for the info guys, really helpful!

  35. Dave says

    I’d like to follow-up on ethans comment above.

    The BBpress plugin is tapping into the current WP database correct?

    If so I imaging that it’ll be increasing the SQL size and usage a lot too. Especially with popular blogs/forums.

    Has anyone done research this in regards to hosting issues etc? It would be great to install a forum as easy as this to coincide with WP in terms of memberships as well etc I just wonder if the resources are too much for many hosting platforms?

    • Editorial Staff says

      Yes, you are correct that the SQL size will increase. But that doesn’t necessarily mean that resource consumption will increase. Resources required will increase as your traffic increases. Unless you are getting thousands of posts every hour, you don’t have to be worried about resource consumption.

      Admin

  36. Cesar says

    Hi,
    My blog is now open tu registrations. I’m just wondering if the old registered users will be able to log in to bbpress forums using the same credendials?

    • John says

      Don’t know for sure, but I just added bbPress to my WP install and the WP logins now all work in bbPress.

  37. Ethan says

    I know you mentioned its light weight and faster then other forums available but do you have any extra advice on improving the speed. I have always found forums to be far to bulky.

Lascia una risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tenga presente che tutti i commenti sono moderati in base alle nostre politica dei commenti e il suo indirizzo e-mail NON sarà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.