Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
WPB Cup
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Come individuare il tema WordPress utilizzato da un sito

Avete mai voluto scoprire quale tema WordPress sta utilizzando un sito?

I lettori ci chiedono spesso di aiutarli a trovare il nome di un tema che hanno visto sul sito web di qualcun altro. In questo modo possono utilizzare esattamente lo stesso design e layout sul proprio sito web WordPress.

In questo articolo vi mostreremo come individuare il tema WordPress utilizzato da un sito.

Finding out which WordPress theme a website is using

Perché trovare il tema WordPress utilizzato da un sito?

Quando si crea un sito web WordPress, la scelta del tema è una delle decisioni più importanti da prendere.

Quando si sceglie il tema WordPress perfetto ci sono molte cose a cui pensare, quindi la decisione può facilmente diventare opprimente. Se vi piacciono il layout, le caratteristiche, le icone e il design di un sito web altrui, questo può essere un ottimo scorciatoia per trovare il tema giusto per voi.

Alcuni siti web utilizzano temi personalizzati, che probabilmente non saranno disponibili pubblicamente ad altri proprietari di siti web come voi. Tuttavia, molti siti utilizzano temi WordPress gratuiti o un tema premium popolare.

In questo caso, potete facilmente trovare il nome del tema e poi scaricarlo o acquistarlo da soli.

Tenendo presente questo, vediamo come trovare il tema utilizzato da un sito. È sufficiente utilizzare i collegamenti rapidi qui sotto per passare direttamente al metodo che si desidera utilizzare:

Video tutorial

Subscribe to WPBeginner

Se preferite le istruzioni scritte, continuate a leggere.

Metodo 1: Utilizzare lo strumento di rilevamento dei temi di WordPress di WPBeginner (facile)

Il modo più semplice per individuare il nome di un tema WordPress è utilizzare il nostro strumento gratuito di individuazione dei temi WordPress.

È sufficiente incollare o digitare l’URL del sito web e fare clic sul pulsante “Analizza sito web”.

How to find out what WordPress theme any website is using

Il nostro rilevatore di temi esaminerà il codice del sito web e mostrerà il nome del tema WordPress, se disponibile.

Ad esempio, se un sito web utilizza il popolare tema Divi, si vedrà qualcosa di simile:

The WordPress Theme Detector in action, detecting the Divi theme

Se si tratta di un tema meno popolare, il nostro strumento potrebbe mostrare il nome del tema senza un’immagine o un pulsante “Ottieni questo tema”.

In tal caso, si consiglia di incollare il nome del tema in un motore di ricerca come Google per ottenere maggiori informazioni.

Metodo 2: Utilizzare IsItWP per rilevare il tema WordPress del sito (e i plugin)

Un’altra opzione è quella di utilizzare lo strumento gratuito IsItWP. IsItWP indica il tema e alcune informazioni aggiuntive, come i plugin WordPress utilizzati dal sito.

Basta aprire il sito web di IsItWP e inserire l’URL del sito che si desidera controllare.

Checking a website's theme and plugins using IsItWP

IsItWP verifica innanzitutto se il sito web utilizza WordPress.

Se lo è, IsItWP cercherà di rilevare il suo tema WordPress e vi mostrerà i risultati.

IsItWP showing details of the theme detected

Cercherà inoltre di rilevare il provider di hosting WordPress del sito e gli eventuali plugin utilizzati.

IsItWP includerà i link per il download di questi plugin, oltre a eventuali recensioni, in modo che possiate scegliere il miglior plugin WordPress per voi.

IsItWP's details of plugins being used by the site being examined

Tuttavia, IsItWP potrebbe non essere in grado di mostrare le informazioni relative a un tema WordPress personalizzato o a un tema child.

Ciò significa che a volte si può ottenere un risultato come questo:

The IsItWP WordPress theme detection website

Anche in questo caso, IsItWP mostrerà comunque il nome del tema. Ciò significa che è possibile cercarlo online per vedere se è disponibile per il download o l’acquisto.

Metodo 3: Rilevare manualmente il tema WordPress utilizzato da un sito web (avanzato)

Alcuni proprietari di siti web possono cambiare il tema di WordPress. In questo modo è più difficile per gli hacker venire a conoscenza del sito web ed eventualmente trovare un modo per penetrarvi.

Tuttavia, può anche impedire il corretto funzionamento degli strumenti di rilevamento dei temi, tra cui WordPress Theme Detector e IsItWP.

Per fortuna, se questi strumenti non riescono a ottenere le informazioni sul vostro sito web preferito, potete esaminare il codice del blog o del sito web WordPress. Questo dovrebbe fornirvi alcuni indizi sul tema utilizzato dal sito, anche se è stato cambiato il nome o è stato creato un tema figlio.

Cominciamo.

Ogni tema di WordPress ha un file style.css. Questo file contiene un header del tema che indica a WordPress il nome del tema, l’autore, il numero di versione, i font personalizzati e altro ancora. Contiene anche gli stili CSS utilizzati dal tema.

È possibile trovare questo file utilizzando lo strumento Ispezione del browser. I passaggi variano a seconda del browser in uso, ma su Chrome è sufficiente fare clic con il tasto destro del mouse su un punto qualsiasi del sito web che si desidera esaminare.

Quindi, selezionare “Visualizza origine pagina”.

View page source of a WordPress website

Questo aprirà il codice sorgente della pagina in una nuova scheda del browser. Ora è sufficiente trovare una riga che assomigli a questa:

<link rel='stylesheet' id='themename_style-css'  href='http://example.com/wp-content/themes/theme-name/style.css?ver=1.1.47' type='text/css' media='all' />

Di solito ci sono diversi file style.css inclusi nel sorgente della pagina, quindi cercate quello che ha /wp-content/themes nell’URL. Nell’esempio precedente, si tratta di http://example.com/wp-content/themes/theme-name/style.css?ver=1.1.47.

Per aprire il file style.css, è sufficiente copiare l’URL e incollarlo in una nuova scheda. Questo mostrerà tutto il codice contenuto nel file style.css.

All’inizio del file, si trova il blocco dell’intestazione del tema, che contiene informazioni sul tema del sito. In genere, il suo aspetto è simile a questo:

Theme Name:     Theme Name
Theme URI:      https://example.com
Author:         ThemeAuthorName
Author URI:     https://example.com
Description:    My Theme is a flexible WordPress theme designed for portfolio websites
Version:        1.1.47
License:        GNU General Public License v2 or later
License URI:    http://www.gnu.org/licenses/gpl-2.0.html
Text Domain:    hestia
Tags: blog, custom-logo, portfolio, e-commerce, rtl-language-support, post-formats, grid-layout, one-column, two-columns, custom-background, custom-colors, custom-header, custom-menu, featured-image-header, featured-images, flexible-header, full-width-template, sticky-post, theme-options, threaded-comments, translation-ready

Questo blocco può anche contenere l’URL del tema o l’URL dell’autore del tema, che vi aiuterà a saperne di più su quel tema.

Trovare il tema genitore

Alcuni creano un tema child per il proprio sito web WordPress. In questo caso, spesso è possibile trovare informazioni sul tema child nell’header del figlio/bambino.

Ad esempio:

*
Theme Name:   My Child Theme
Description:  Just a child theme
Author:       Peter Smith
Author URL:   Write here the author's blog or website url
Template:     hestia
Version:      1.0
License:      GNU General Public License v2 or later
License URI:  http://www.gnu.org/licenses/gpl-2.0.html
Text Domain:  my-child-theme
*/

Nell’esempio precedente, si può notare una riga “Template” in più nel blocco dell’intestazione del tema. Questo modello è il tema principale utilizzato da questo sito web.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire come individuare il tema WordPress utilizzato da un sito. A seguire, potete consultare la nostra selezione di esperti degli strumenti in alto per i designer di WordPress o la nostra guida per principianti su come evitare gli errori più comuni di WordPress.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Disclosure: Our content is reader-supported. This means if you click on some of our links, then we may earn a commission. See how WPBeginner is funded, why it matters, and how you can support us. Here's our editorial process.

The Ultimate WordPress Toolkit

Get FREE access to our toolkit - a collection of WordPress related products and resources that every professional should have!

Reader Interactions

62 commentiLeave a Reply

  1. I used to find the theme information by going through whatwpthemeisthat website which gives complete information about the theme and it’s author.
    I have also used the manual method and it also gives the complete picture.
    thanks for adding two more tools to detect wordpress theme.
    At times it seems to find theme name due to elegant and beautiful designs.
    Thanks for this useful guide.

  2. I have a child theme on my website with many tools, so the original isn’t recognized. Your tool recognized my theme. Great tool, thanks. I’ll bookmark it. Sometimes I come across great website designs, and this tool really comes in handy.

  3. Finding the perfect WordPress theme can be overwhelming, but thanks to WPBeginner’s helpful tutorial, it’s now easier than ever to discover the theme of any website. Whether you use their theme detector tool, IsItWP, or manually inspect the site’s code, you’ll uncover the theme and even potential plugins used. WPBeginner’s informative content is a go-to resource for WordPress beginners, providing valuable insights and step-by-step instructions. Their dedication to empowering website owners is commendable. Keep up the great work, WPBeginner!

  4. Been wanting to learn how to do this for a while whenever I see a nice website! Thanks for the easy-to-understand instructions!

  5. Been wanting to learn how to do this for a while whenever I see a nice website! Thanks for the easy-to-understand instructions!

  6. please tell me, How do I know who used my theme?

    mean I have a theme and I want to know who else is using it.

    • There is not a simple method for finding that information unless your theme’s author features sites using their theme.

      Admin

  7. It was really a very high quality, simple to understand content. For me as a beginner blogger, it is difficult to write a content like this on any niche. Very informative blog.

  8. Is there any other way to check? because i have used isitwp.com . it shows the that my site is using wordpress but it doesnot show the theme name. and have applied second method in style.css in source code. i still cant find theme name. please help me. thanks

    • If it is your site, you should be able to log into your site and under Appearance>Themes you should see the active theme for your site :)

      Admin

  9. I want to protect my website and dont want to user to know which theme i am using for WP,please let me know if it is possible?

  10. I searched a website name on the above link which you provided and as per the link that site isn’t using WordPress theme. So, is there any other way that I can find which theme they are using or how can I get the similar theme from WP?

    • If they’re not using a WordPress theme then you may want to ensure they are a WordPress site. There are multiple themes available as well as page builders for recreating a site’s design depending on how you’re wanting it to look.

      Admin

  11. I tried all these steps… I couldn’t get the theme used in a site tho it’s a WordPress site.. can anyone help me?
    Thanks

    • If it is a custom theme there wouldn’t be an option to download the theme since there wouldn’t be the ability to download.

      Admin

  12. Pls Sayed I really need to understand wordpress so I can build wonderful themes…pls help me to become a great Web developer in WordPress

    • For a starting point at WordPress development you would want knowledge of HTML, CSS, and PHP then you could take a look at the WordPress codex and their developer resources for helping you set up themes and plugins for WordPress.

      Admin

  13. Hello,

    Thank you for your excellent article.

    I have a doubt about the name of the author of a wordpress theme that appears.

    We must always believe the property of the theme. or to be wary of it?
    how to know if the theme is really a conception of the author? or
    just an usurpation of an existing modified theme?

    Best regards
    Sayed

  14. Very helpful article, I really in search of that. Finally I find here. Very thankful to wpbeginner. I will promote this site about the helpful info. Thanks

Leave A Reply

Thanks for choosing to leave a comment. Please keep in mind that all comments are moderated according to our comment policy, and your email address will NOT be published. Please Do NOT use keywords in the name field. Let's have a personal and meaningful conversation.