Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
Coppa WPB
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Come creare una galleria di immagini in WordPress (passo dopo passo)

Nota editoriale: guadagniamo una commissione dai link dei partner su WPBeginner. Le commissioni non influenzano le opinioni o le valutazioni dei nostri redattori. Per saperne di più su Processo editoriale.

Volete creare una galleria di immagini in WordPress?

Una galleria di immagini consente di aggiungere foto in righe e colonne. In questo modo è possibile visualizzare un maggior numero di foto in meno spazio e facilitare la navigazione degli utenti.

In questo articolo vi mostreremo come creare facilmente una galleria di immagini in WordPress che renda le vostre foto ancora più belle.

How to create an image gallery in WordPress

Perché creare una galleria di immagini in WordPress?

Con WordPress è facilissimo aggiungere un’immagine ai post e alle pagine del blog. È sufficiente aggiungere il blocco Immagine e caricare l’immagine.

Tuttavia, se aggiungete più immagini al vostro sito WordPress, tutte le immagini appariranno una dopo l’altra. Non è una bella cosa e gli utenti dovranno scorrere molto per visualizzarle tutte.

Images added with the Image block

Creando una galleria, è possibile visualizzare le immagini in un layout a griglia con colonne e righe. È possibile visualizzare le miniature delle immagini e gli utenti possono fare clic su di esse per vedere l’immagine completa.

In questo modo, potrete mostrare più foto in meno spazio e l’aspetto sarà molto più professionale.

Ad esempio, se state creando un sito web di fotografia per esporre le vostre immagini, l’aggiunta di una galleria fotografica vi permette di mostrare il vostro lavoro in modo esteticamente gradevole.

Image gallery preview

Con WordPress, è possibile creare facilmente una galleria di immagini utilizzando il blocco Galleria nell’editor di blocchi di Gutenberg.

È inoltre possibile utilizzare i plugin per le gallerie di WordPress per creare gallerie ancora migliori con più funzioni.

Detto questo, vediamo come creare facilmente una galleria di immagini in WordPress.

Per questa esercitazione, mostreremo due metodi per creare una galleria; potete usare i link sottostanti per passare al metodo che preferite:

Se volete creare una galleria di immagini utilizzando l’editor di blocchi di WordPress, questo metodo fa al caso vostro. Tuttavia, tenete presente che questa funzione è molto semplice e non ha molte opzioni.

Per prima cosa, è necessario aprire un post/pagina esistente o nuovo in cui si desidera creare la galleria dalla barra laterale dell’amministrazione di WordPress.

Una volta lì, basta fare clic sul pulsante “+” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Da qui, trovare e aggiungere il blocco Galleria alla pagina o al post.

Una volta fatto ciò, fare clic sul pulsante “Carica” per caricare nuovi file immagine dal computer.

Tuttavia, se si desidera caricare immagini dalla libreria multimediale, è necessario fare clic sul pulsante “Libreria multimediale”.

Upload images for the gallery

Se si fa clic sul pulsante “Carica”, in genere è possibile caricare una foto alla volta dal computer.

Tuttavia, è possibile selezionare e aprire più immagini tenendo premuto il tasto Ctrl sulla tastiera.

Upload images from the computer

Dopo aver caricato tutte le immagini, è possibile aggiungervi delle didascalie facendo clic sull’icona “Aggiungi didascalia” nella barra degli strumenti di blocco in cima alle singole immagini.

È inoltre possibile aggiungere un testo alt alle immagini dal pannello di blocco sulla destra.

Add caption for the uploaded image

Se si seleziona il pulsante “Libreria multimediale”, si potranno scegliere più immagini per la galleria in una sola volta.

Quando si selezionano le immagini, è possibile inserire il testo alt dell’immagine, il titolo e la didascalia nel pannello dei dettagli dell’allegato sul lato destro.

Una volta aggiunte tutte le immagini, è sufficiente fare clic sul pulsante “Crea una nuova galleria”.

Add images for the gallery from the media library

In questo modo si accede alla pagina “Modifica galleria” nel prompt della mediateca.

Da qui è possibile selezionare le singole immagini e aggiungervi una didascalia, un titolo, una descrizione o un testo alt.

Una volta terminato, è sufficiente fare clic sul pulsante “Inserisci galleria” nell’angolo in basso a destra.

Add captions in the Edit gallery page

La galleria di immagini creata sarà ora aggiunta all’editor di WordPress.

È inoltre possibile personalizzarlo ulteriormente selezionando il blocco Galleria e configurandone le impostazioni dal pannello dei blocchi sulla destra.

Ad esempio, si può usare il cursore ‘Colonne’ per decidere il numero di colonne e righe delle gallerie.

È anche possibile attivare l’interruttore “Ritaglia immagine” per ritagliare le miniature per un migliore allineamento.

Configure gallery settings in the block panel

Tra le opzioni di “Collegamento a”, è possibile scegliere Nessuno se si desidera che gli utenti visualizzino solo la foto. Questa opzione disattiva la funzione di clic per le immagini.

Tuttavia, se si seleziona l’opzione “File multimediale”, le immagini saranno cliccabili e il file immagine si aprirà quando si fa clic. Allo stesso modo, la pagina degli allegati si aprirà se si seleziona l’opzione “Pagina degli allegati”.

Una volta soddisfatte le impostazioni, fare clic sul pulsante “Pubblica” o “Aggiorna” in alto per memorizzare le impostazioni.

Infine, potete visitare il vostro blog WordPress per vedere la galleria di immagini in azione.

Image gallery preview

Ora avete creato facilmente una galleria di immagini per il vostro sito web. Tuttavia, noterete subito che manca di alcune caratteristiche essenziali.

Ad esempio, le immagini non saranno cliccabili o si apriranno in una nuova pagina. Se si collegano le immagini della galleria al file multimediale o alla pagina degli allegati, gli utenti dovranno cliccare sul pulsante indietro per visualizzare nuovamente la galleria.

Questo non è facile da usare e può scoraggiare gli utenti dall’esplorare ulteriormente il vostro sito web.

Allo stesso modo, l’aspetto della galleria dipende anche dal tema WordPress utilizzato.

Inoltre, non è possibile organizzare le gallerie in album, argomenti, tag e altro. La galleria non viene memorizzata da nessuna parte e se si desidera aggiungere nuovamente la stessa galleria, è necessario ricrearla.

Se volete aggiungere al vostro sito delle gallerie di immagini dall’aspetto più professionale, dovete utilizzare il metodo successivo.

Se volete creare una galleria di immagini più funzionale ed esteticamente gradevole per il vostro sito WordPress, questo metodo fa al caso vostro.

Utilizzeremo il plugin Envira Gallery, che è il miglior plugin per gallerie di immagini per WordPress sul mercato.

Envira consente di creare facilmente gallerie di immagini completamente reattive, belle e moderne in WordPress. È velocissimo e dotato di molte funzioni, come un lightbox popup, una facile navigazione delle immagini, un costruttore drag-and-drop e modelli di gallerie professionali.

Innanzitutto, è necessario installare e attivare il plugin Envira Gallery. Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida passo passo su come installare un plugin di WordPress.

Dopo l’attivazione, accedere alla pagina Envira Gallery ” Impostazioni dalla dashboard di WordPress per inserire la chiave di licenza.

È possibile ottenere questa chiave dal proprio account sul sito web di Envira Gallery.

Nota: Envira Gallery dispone anche di un plugin gratuito che è possibile utilizzare. Tuttavia, in questo tutorial utilizzeremo la versione pro per sbloccare più funzioni.

Add the Envira Gallery license key

Dopo aver verificato la chiave di licenza, si può accedere alla pagina Envira Gallery ” Aggiungi nuovo dalla barra laterale di WordPress per iniziare a creare la prima galleria.

Una volta arrivati a questo punto, indicare un titolo per la galleria e fare clic sul pulsante “Seleziona i file dal computer” per caricare le immagini.

Creating a New Gallery with Envira Gallery WordPress Plugin

È anche possibile caricare immagini dalla libreria multimediale di WordPress facendo clic sul pulsante “Seleziona file da altre fonti”.

Tenere presente che se si utilizza questa opzione, è possibile caricare solo una singola immagine alla volta dalla libreria multimediale.

Dopo aver caricato le immagini, scorrere fino alla sezione “Galleria”, dove appariranno tutte le foto.

Images in Envira Gallery Builder

Successivamente, è possibile fare clic sull’icona a forma di matita nella parte superiore di ogni immagine per aprire la richiesta “Modifica metadati” sullo schermo.

Da qui è possibile aggiungere la didascalia, lo stato, il titolo e il testo alternativo per le singole immagini.

Una volta terminato, non dimenticate di fare clic sul pulsante “Salva metadati” per salvare le didascalie delle immagini.

Edit Gallery Image Metadata

Successivamente, è necessario fare clic sulla scheda “Configurazione” nella barra laterale a sinistra.

Da qui è possibile modificare il layout della galleria, compreso il numero di colonne, il caricamento pigro delle immagini, le dimensioni delle immagini, il posizionamento del titolo e della didascalia, i margini, le altezze, le dimensioni delle miniature, le dimensioni delle immagini e altro ancora.

Edit gallery configuration settings

Quindi, passare alla scheda “Lightbox” dalla barra laterale sinistra e selezionare l’opzione “Abilita Lightbox”.

Questa opzione consente ora agli utenti di ingrandire le immagini e di sfogliarle senza mai lasciare la pagina.

Le altre impostazioni predefinite possono essere lasciate così come sono, perché funzionano molto bene per la maggior parte dei siti web, ma è possibile rivedere le opzioni e modificarle se lo si desidera.

Enable the lightbox

Quindi, fare clic sulla scheda “Mobile” per configurare le impostazioni della galleria per i dispositivi mobili.

Da qui è possibile scegliere le dimensioni delle immagini per i dispositivi mobili, attivare o disattivare Lightbox, attivare/disattivare le didascalie delle immagini e altro ancora.

Configure settings for gallery

Successivamente, è possibile rivedere altre opzioni come lo slug della galleria e l’aggiunta di CSS personalizzati dalla sezione ‘Misc’.

Una volta soddisfatte le impostazioni, basta fare clic sul pulsante “Pubblica” in alto per memorizzare le modifiche.

Miscellaneous gallery settings

Successivamente, è necessario aprire un post o una pagina in cui si desidera incorporare la galleria.

Una volta arrivati, fare clic sul pulsante “+” nell’angolo superiore sinistro dello schermo per aprire il menu di blocco.

Successivamente, è sufficiente trovare e aggiungere il blocco Envira Gallery alla pagina o al post.

Add the Envira gallery block

Una volta fatto ciò, è necessario aggiungere la propria galleria di immagini dal menu a discesa del blocco Envira Gallery.

Infine, fare clic sul pulsante “Aggiorna” o “Pubblica” in alto per salvare le modifiche.

Ora è possibile visualizzare la galleria di immagini sul proprio sito web WordPress.

WordPress Photo Gallery Created with Envira Gallery

Qui noterete che facendo clic su qualsiasi immagine della galleria la aprirete a grandezza naturale con l’effetto lightbox.

È inoltre possibile sfogliare le immagini in questo popup premendo i tasti freccia sinistra e destra sullo schermo o sulla tastiera.

Envira Gallery Image in the Lightbox Popup

Bonus: Ottimizzare le immagini della galleria per i motori di ricerca

È importante ottimizzare tutte le immagini della galleria senza perdere la qualità del web, in modo che i motori di ricerca possano indicizzarle per le giuste parole chiave.

Questo può contribuire ad aumentare la velocità di caricamento delle pagine, a migliorare l’esperienza dell’utente, a incrementare le condivisioni sui social media e a portare traffico organico al vostro sito web.

È possibile ottimizzare facilmente le immagini della galleria aggiungendo sempre un testo alt nella pagina dei dettagli dell’allegato. Questa descrizione viene mostrata ai crawler dei motori di ricerca e aiuta le gallerie di immagini a posizionarsi meglio.

Add alt text with all your images

Inoltre, è possibile utilizzare All in One SEO, il miglior plugin SEO per WordPress sul mercato.

È dotato di un addon Image SEO che imposta automaticamente il testo alt, i titoli delle immagini, le didascalie e altro ancora. Aggiungerà anche una corretta sitemap delle immagini e altre funzioni SEO per migliorare il vostro posizionamento SEO.

Per ulteriori informazioni, consultare la nostra recensione di AIOSEO.

All in One SEO website

Oltre a questo, è necessario utilizzare nomi di file descrittivi per le immagini, usare parole chiave pertinenti e condividere le gallerie sui social media. Per ulteriori suggerimenti, consultate la nostra guida per principianti su come ottimizzare le immagini per i motori di ricerca.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire come creare una galleria di immagini in WordPress. Potreste anche voler consultare il nostro confronto tra WebP vs. PNG vs. JPEG: il miglior formato di immagine per WordPress e la nostra scelta dei migliori plugin WordPress per la gestione delle immagini.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come WPBeginner è finanziato , perché è importante e come puoi sostenerci. Ecco il nostro processo editoriale .

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

Il kit di strumenti WordPress definitivo

Ottenete l'accesso gratuito al nostro kit di strumenti - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Reader Interactions

147 commentiLascia una risposta

  1. Syed Balkhi says

    Hey WPBeginner readers,
    Did you know you can win exciting prizes by commenting on WPBeginner?
    Every month, our top blog commenters will win HUGE rewards, including premium WordPress plugin licenses and cash prizes.
    You can get more details about the contest from here.
    Start sharing your thoughts below to stand a chance to win!

  2. Catrin Siân Lloyd says

    Hi I’m a wordpress beginner! My gallery is somehow linked to the homepage…so when clicked the image takes you back to the ‘Home page’ and not to either a lightbox effect or to the image itself. How do I fix this? Catrin

  3. Tyler says

    I have a question. I use JQuery plugin for and hovering pin it button. I was wondering if you know of a solution when you click on the photo gallery for carousel mode there is no pin it button. I would I be able to add that button to the gallery?

  4. Diane Lara says

    When someone is viewing my gallery of images with minimal captions, when they click on an image, I would like them to see a larger image with additional information about the image beside or below that large image. I don’t want a gallery of images with all of that information destroying the grid aesthetic. Is this possible? I do not know coding or website jargon – sorry.

  5. Sabrina says

    I just have to say, this post is awesome… as all your posts are. You have made me into a better programmer. Thank you for all you do.

  6. Keith Davis says

    Hi guys
    Just created my first WordPress gallery and carousel – looks fantastic.

    Just one question, how do I edit the gallery when I work in html mode not visual mode.
    Messed about for half an hour and I can’t figure it out!

  7. Christy says

    Thank you SO much for this post. Not only did you save me HOURS of time creating my client’s gallery, you also taught me something new – and I love a good challenge. Your instructions were clear, concise and accurate. You are appreciated!!!

  8. Kailash says

    Hi, sayed will it increase the loading time of website ? Beacause i want ot add around 100 photos to my website

  9. Rita says

    This made things so much easier than using a plugin, thanks so much for the article!
    I have a question though: is it possible to get rid of the image titles under the images and only show them in the lightbox view? I would like to see only images on the gallery page.
    Many thanks,
    Rita

  10. Ana Mota says

    Thank you so much! You make wordpress very easy for beginners like me. I just have one question:

    I have installed the carousel plugin but I don’t want the “write a comment” area to appear. Is there a way to remove it?

    Thanks again!

  11. Courtney says

    Thanks so much for this page – it was definitely helpful. I did have one question: I’m working on a photography website and trying to apply a gallery to a page; however, I don’t seem to have the option of using the scroller format when I do that, only thumbnails. I’m using PhotoPro, which allows me to have a scroller on the homepage, but my client really wants that format (with different photos) on several pages, and carousel isn’t much of a substitute for the scroller. I’ve tried to find information about this through several sources, but I can’t seem to find a solid answer as to whether or not it’s possible.

  12. Marci Hess says

    Thanks for this info! I have a couple of questions about the gallery that maybe you can help with.
    1) When adding photos, there is an option that I’m unsure about. What is the difference between link to “attachment page or link to “media file”
    2) Sometimes my photos get “cut off” in the gallery but are “full size” when you go the hyperlinked page or if you click on that particular photo. I have changed the settings so the media size is the same as what I’m resizing them to, but that didn’t help. What else can I do?
    Thanks for any help.
    Marci

    • WPBeginner Support says

      1. You can choose to link an image to an attachment page, which is a WordPress page with the image displayed in large size, or you can link to media file, which is the actual image file you uploaded.

      2. It looks like cropping is turned on for thumbnail sizes in your WordPress theme. You can turn off cropping to allow WordPress to scale images when resizing them instead of cropping. The problem with this approach is that your images may look disproportionate.

      update_option(“thumbnail_crop”, “0”);

      Admin

  13. Krish Murali Eswar says

    God bless you, folks. Sometimes things are so easy in WordPress. Yet, I miss it. Your site is certainly my first ‘go-to’ site for any wordpress related help.

  14. Robert says

    Kudos!! Simple solution for any beginner. Much easier approach that the various lightbox plugin implementations.

  15. Peter says

    The images does not show up in IE. Is it a known problem?
    Tested IE10 on win7 and win8, same problem.
    Great article!

  16. Francesco says

    Awesome !
    A question:
    Is it possibile link a gallery ?
    For example:
    PhotoGallery

    Is it possibile ? How ?

    Thanks and excuse me for my bad english

    • WPBeginner Support says

      Yes it is possible. Lets say you create a post or a page with a photo gallery in it and you title that page PhotoGallery. It is like any other WordPress post or page and can be linked any where.

      Admin

  17. Karen says

    Awesome! so easy! I’ve spent hours…. trying to get a plugin to do this and it was right under my nose all the time!!!! thank youuuuuuuuuuuu

  18. Marie says

    Thank you for explaining this so clearly! I really wish I would have found your site 3 days ago…make that 3 years ago.

  19. Santhi Wijaya says

    Hi, is there a way to reduce the opacity of the image border? or to remove completely? Thanks

  20. Keith says

    Thanks for a great tutorial. I’m wanting to have my gallery on one side of the page and have it open the album in a carousel next to it in another div. How difficult would that be to do?

    Thanks,
    Keith

  21. alex says

    Hello and thank you for posting this! Do you have any idea why, when clicking on the photos to view them, they are as small as the thumbnails? Thank you!

  22. Santhi says

    Hi, how come when i change the thumbnail size under Settings > Media, the previously uploaded images with old thumbnail size doesn’t change into the new size? Does this mean i have to re-upload those images?

  23. rachael knight says

    Great article, thanks!

    Is it possible to keep the captions displayed on the page, instead of only displaying if the user clicks to display the larger img?

    Many thanks

  24. Annei says

    Can i add this feature on my website without installing the plugin. I mean can i add it manually in theme files?

  25. Kristen says

    Hi there, When I click on a thumbnail of a gallery in my post, it pulls up the gallery carousel but it is off to one side of my screen, like 2 inches on the left so the photos look scrunched up. Do I have something off on my settings?

  26. Zimbrul says

    The plugin is particularly good as it’s responsive, I’ll use it on my sites.
    I’m currently using a premium plugin that adds social share buttons to the image in a lightbox. It’s pretty good.
    One question: if you use the plugin and comment to a photo where the comments shows up? Is like a comment to the article?

    • Keith says

      Zimbrul – Which plugin are you using to add social share buttons to the image in lightbox? Do you have an example you can share? I’m looking for this for a project I’m currently working on.

      Thanks,
      Keith

  27. savannah says

    Hi!
    When I’m using the Visual Editor I can’t see the box in post edit area indicating that there is gallery code.It used to be there, but something is changed!
    Need to know how to fix this!
    Sanna

      • Savannah says

        Thanks for the reply!
        If I have added a plugin am I not aware of that I did. How can I check if there is any plugin that I should remove??
        / Savannah

  28. Nemo says

    Great post! I’ve just been having fun choosing which great gallery mode to have on my blog – the ‘Circles’ option is stunning!! Really professional looking. I had no idea WP had this.

    Thanks for posting this HowTo! ;)))))))))))))

  29. joseph says

    Hello! I THINK this post might be able to help me, but at this point in the day, I am feeling pretty dumb, so… who knows? I have been trying to install a simple slideshow on my WordPress.com blog all afternoon. Literally for the past 5 hours. I have read 8 million supporting pieces, but every time I preview it, I see small thumbnails that open to slightly larger images. If I click on THOSE images, they open into large, individual pictures. I know there is a way to just go straight to large images. I just cannot figure it out. Please, someone, help!

    thanks so much in advance.

  30. Doc4 says

    Thank you for this post. I had no idea WordPress even had this fetaure and I’ve been using it for years. I was using the NextGen Galley but this is perfect for a small project I’m working on. Very helpful.

  31. Susan says

    Hi, When using the Carousel without Jetpack plugin (which works very well, thank you for that!) can you have just one large image on your webpage, which when clicked, opens the carousel gallery as it does in Facebook? I want my webpage to not be a gallery of all the pictures, but rather one image larger.
    Any thoughts?
    Thanks!

  32. Willem says

    Hi, I wonder what to do about the empty tags being created before and after the gallery. Can you help me out with this?

    Kind regards,

    Willem

  33. Abbey says

    Hey,
    I followed your instructions for a site I’m working on but it doesn’t seem to work.
    The images are not displayed in a carousel even though the plugin is installed and activated.

    Any ideas please?

    • Editorial Staff says

      It is possible that you have another plugin activated that is conflicting with the carousel plugin. Can you please send us an email with your site url, so we can take a look.

      Admin

  34. Tanja says

    Thank you so much for this! I just made a gallery, it is going to be a visual recipe index for my food blog. Is there a way to add a link to the recipe, when the picture is clicked?

  35. Pamela says

    Thank you for this! I was looking for a plugin to make a gallery, I didn’t know you could do this on wordpress directly, I just made a gallery for an article and it looks really good! <3

Lascia una risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tenga presente che tutti i commenti sono moderati in base alle nostre politica dei commenti e il suo indirizzo e-mail NON sarà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.