Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
Coppa WPB
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

WebP vs. PNG vs. JPEG: il miglior formato di immagine per WordPress

Nota editoriale: guadagniamo una commissione dai link dei partner su WPBeginner. Le commissioni non influenzano le opinioni o le valutazioni dei nostri redattori. Per saperne di più su Processo editoriale.

Non sapete se utilizzare immagini WebP, PNG o JPEG sul vostro sito WordPress?

Le immagini danno vita ai contenuti e rendono il vostro sito WordPress più attraente. Tuttavia, la scelta del giusto formato di file è importante per le prestazioni. Se le immagini richiedono molto tempo per essere caricate, il vostro sito non offrirà una grande esperienza all’utente.

In questo articolo, confronteremo WebP vs. PNG vs. JPEG e vi aiuteremo a scegliere il miglior formato di immagine per WordPress.

Best image formats for WordPress

WebP vs. PNG vs. JPEG – Introduzione

Vediamo innanzitutto tutti e tre i formati di immagine e come funziona ciascuno di essi.

Che cos’è WebP?

WebP è un formato di immagine relativamente nuovo rispetto a PNG e JPEG. Creato da Google, WebP offre una compressione superiore senza perdita e con perdita per le immagini su Internet. Ciò consente di creare immagini più piccole che contribuiscono a migliorare le prestazioni dei siti web.

La compressione senza perdita significa che tutti i dati dell’immagine rimangono dopo la decompressione. D’altra parte, la compressione con perdita riduce le dimensioni del file eliminando in modo permanente le informazioni dal file immagine.

Una delle caratteristiche principali di WebP è che supporta immagini basate sul movimento, cosa che non è possibile con PNG o JPEG. Ciò rende WebP un’ottima alternativa alle GIF.

WordPress ha introdotto il supporto per il formato immagine WebP con la versione 5.8. In precedenza, era necessario installare un plugin di WordPress per utilizzare le immagini WebP in WordPress.

Tutti i moderni browser web, tra cui Google Chrome, Firefox, Safari, Edge e altri, supportano il formato immagine WebP. Anche molti strumenti di editing delle immagini supportano WebP e consentono di esportare le immagini in questo formato.

Anche WebP ha funzionalità simili a PNG. Nelle immagini WebP è possibile ottenere gli stessi livelli di trasparenza del PNG.

Pro:

  • Offre dimensioni di file inferiori rispetto a PNG e JPEG
  • Supportato dai più diffusi browser web
  • Ottenere lo stesso livello di trasparenza delle immagini come PNG
  • Supporta sia la compressione lossy che quella lossless
  • Permette di creare immagini basate sul movimento

Contro:

  • Richiede strumenti e plugin di terze parti per convertire le immagini in formato WebP.
  • Supporto limitato da parte del software di editing fotografico

Che cos’è il PNG?

Portable Network Graphics (PNG) è uno dei formati di immagine più diffusi su Internet. Supporta milioni di colori, quindi le immagini sono più nitide e realistiche.

Il vantaggio principale dell’uso di PNG è il suo algoritmo di compressione senza perdita di dati. Quando un’immagine viene compressa, non perde alcun dato o qualità. Questo rende il PNG un formato ideale per il vostro sito WordPress se avete bisogno di un file di dimensioni ridotte e volete preservare i dettagli dell’immagine.

Un altro vantaggio dell’uso di PNG è che supporta sfondi trasparenti. Ecco perché troverete molti file di logo di siti web e altri elementi in formato PNG.

Ad esempio, ecco il logo di WPBeginner in formato PNG.

WPBeginner logo

Pro:

  • Non perde la qualità dell’immagine quando è compressa
  • Ha dimensioni di file immagine inferiori rispetto a JPEG
  • Offre una trasparenza delle immagini di alta qualità
  • Supportato da tutti i principali browser e strumenti di editing delle immagini
  • Formato ideale per loghi e grafiche a basso contenuto di colore
  • Supporta la compressione senza perdita di dati

Contro:

  • Non supporta la compressione con perdita di dati
  • Profondità di colore limitata e non adatta a immagini complesse ricche di colore

Che cos’è il JPEG?

JPEG, acronimo di Joint Photographic Experts Group, è un formato di immagine creato nel 1986. È il formato di immagine standard per molti dispositivi, tra cui fotocamere digitali e smartphone. Molti costruttori di siti web WordPress e plugin di gallerie di immagini supportano anche le immagini JEPG.

Uno dei vantaggi dell’utilizzo di JPEG è che offre immagini vivide e contiene milioni di colori. Tutti i browser web supportano questo formato e le dimensioni delle immagini sono relativamente ridotte.

Ad esempio, ecco l’immagine di una farfalla in formato JPEG. Presenta molti colori e dettagli che non sono così evidenti in altri formati di immagine.

JPEG image preview

Il formato JPEG è spesso il migliore se si tratta di immagini complesse con molti colori. Nell’immagine JPEG qui sopra, i colori sono vivaci ed evidenti.

Tuttavia, quando viene ottimizzata, si può notare un piccolo calo della qualità dell’immagine, soprattutto se l’immagine ha pochi dati di colore. Inoltre, le immagini JPEG sono facilmente convertibili. È possibile trasformarle in qualsiasi altro formato, compresi PNG e WebP.

Pro:

  • Supporta milioni di colori
  • Formato eccellente per immagini complesse e ricche di colore
  • Altamente convertibile in altri formati di immagine
  • Supportato dai più diffusi browser web e strumenti di editing delle immagini

Contro:

  • Perde i dettagli dell’immagine dopo la compressione
  • Non supporta le immagini stratificate
  • Non c’è supporto per la trasparenza delle immagini

WebP vs. PNG vs. JPEG – Dimensioni del file immagine

Quando si tratta di confrontare WebP vs. PNG vs. JPEG per quanto riguarda le dimensioni dei file immagine, molto dipende dal livello di compressione scelto durante l’ottimizzazione dell’immagine.

Detto questo, le immagini WebP lossless sono generalmente più piccole del 26% rispetto alle PNG. Allo stesso modo, se si confrontano le immagini WebP con quelle JPEG con perdita, le immagini WebP sono più piccole del 25-34% rispetto alle JPEG.

Ad esempio, un confronto di Google Developers mostra una differenza significativa nelle dimensioni dei file immagine tra i formati JPEG e WebP.

JPEG vs WebP format

Questo dimostra che le immagini WebP hanno dimensioni di file molto più ridotte rispetto a PNG e JPEG. Con un file di dimensioni ridotte, è possibile aumentare la velocità di WordPress e garantire un caricamento più rapido delle pagine web.

Di conseguenza, vedrete anche un miglioramento della SEO di WordPress. Google considera la velocità di caricamento delle pagine come un fattore di ranking. Se il vostro sito si carica rapidamente, avrete un vantaggio rispetto ai siti che si caricano lentamente.

WebP vs. PNG vs. JPEG – Qualità dell’immagine

La scelta del miglior formato di immagine per WordPress in base alla qualità dell’immagine dipende dal tipo di sito web.

Ad esempio, se siete un fotografo che pubblica immagini a colori sul vostro sito WordPress, il formato JPEG è il migliore da utilizzare. Le immagini JPEG hanno un elevato rapporto di compressione e aiutano a conservare i dati relativi ai colori.

Se invece si pubblicano schermate o singole immagini con colori minimi, è meglio utilizzare il formato PNG. Il formato PNG offre immagini di alta qualità e funziona perfettamente sia per le immagini complesse che per quelle semplici.

Il formato WebP funziona se si desidera comprimere le immagini sul proprio sito per mantenere alte le prestazioni. Se si confronta WebP con JPEG, WebP raggiunge in media il 30% di compressione in più rispetto a JPEG. Tuttavia, si sconsiglia l’uso di WebP se si dispone di un sito web di portfolio fotografico o grafico.

Qual è il miglior formato di immagine per WordPress?

Dopo aver confrontato WebP vs. PNG vs. JPEG, il formato di immagine migliore dipende dalle vostre esigenze.

Si dice che WebP sia il formato del futuro che verrà presto utilizzato da tutti i siti web. Se confrontiamo WebP e JPEG, WebP offre le dimensioni più ridotte dei file di immagine, risparmiando spazio di archiviazione e migliorando i tempi di caricamento dei siti web. Tuttavia, è necessario assicurarsi che il proprio costruttore di siti web o strumento di modifica delle immagini supporti il formato WebP.

D’altra parte, il formato JPEG è il migliore per i fotografi professionisti e per i proprietari di siti che hanno bisogno di immagini precise dal punto di vista del colore.

PNG è il formato migliore per la condivisione di schermate e altre immagini poco colorate. È un formato molto versatile e offre immagini di alta qualità con una dimensione di file relativamente bassa.

Suggerimenti per l’utilizzo delle immagini in WordPress

Le immagini svolgono un ruolo fondamentale nei contenuti e molti proprietari di siti web non si prendono il tempo di aggiungere immagini di qualità ai loro post e alle loro pagine.

Oltre a scegliere il giusto formato di immagine per WordPress, ecco alcuni suggerimenti per aiutarvi a creare immagini straordinarie e ottimizzarle per le prestazioni:

  • Utilizzare i plugin di compressione delle immagini – Le immagini di grandi dimensioni possono rallentare il vostro sito web. È consigliabile utilizzare i plugin di compressione delle immagini per ottimizzare le immagini WebP, JPEG e PNG in modo da ottenere prestazioni veloci.
  • Aggiungere testo alternativo all’immagine – Il testo alternativo è un tag HTML che descrive un’immagine. Consente ai bot dei motori di ricerca e agli utenti con lettori di schermo di comprendere le immagini. Quando si ottimizza il sito per la SEO, l’aggiunta di testo alternativo alle foto può aiutarle a comparire nei risultati della ricerca per immagini.
  • Selezionare la giusta dimensione dell’immagine per il sito – Spesso i principianti non sono sicuri della dimensione dell’immagine da utilizzare per i loro siti web. Scegliere la dimensione giusta garantisce coerenza e un’esperienza d’uso fluida.
  • Utilizzare un watermark o disabilitare il clic destro – Se non volete che altri utilizzino le vostre immagini senza autorizzazione, potete aggiungere un watermark e disabilitare il clic destro sulle immagini. Per saperne di più, consultate la nostra guida su come prevenire il furto di immagini in WordPress.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a conoscere WebP vs. PNG vs. JPEG per trovare il miglior formato di immagine per WordPress. Potreste anche consultare il nostro elenco dei migliori software di progettazione e la nostra guida per principianti alla SEO delle immagini.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come WPBeginner è finanziato , perché è importante e come puoi sostenerci. Ecco il nostro processo editoriale .

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

Il kit di strumenti WordPress definitivo

Ottenete l'accesso gratuito al nostro kit di strumenti - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Reader Interactions

13 commentiLascia una risposta

  1. Syed Balkhi says

    Hey WPBeginner readers,
    Did you know you can win exciting prizes by commenting on WPBeginner?
    Every month, our top blog commenters will win HUGE rewards, including premium WordPress plugin licenses and cash prizes.
    You can get more details about the contest from here.
    Start sharing your thoughts below to stand a chance to win!

  2. Jiří Vaněk says

    Regarding the question of the best format for WordPress. Is it better to upload only WebP to the website due to its size and loading speed, or is it better to upload PNG and then convert to WebP using a plugin? My concern is that I only have WebP on my website. However, I was alerted that this isn’t the best practice for situations when someone visits my website using a very old browser for some reason. Consequently, their browser wouldn’t support this format, meaning they wouldn’t see the images on my website. Therefore, I thought about using PNG with a plugin that would serve WebP to newer browsers and PNG to older ones.

    • WPBeginner Support says

      If you have users using older browsers to view your site then it would be good to have a fallback image and the simplest way to do that would be to upload the file type you want your users to load and use a plugin to convert to WebP that sets up the fallback for you.

      Admin

  3. A Owadud Bhuiyan says

    As far as I’m aware, the PNG format is typically used for transparent images.

    However, the majority of people tend to use JPEG.

    Am I right?

  4. Ralph says

    I’ve heard about this webp trend years ago but never cared. I know the faster the website is the better. However is it not fighting ove diminishing returns?

    All my jpegs for main blog articles photos are 1920×1280 and without any optmization it is 150-250 kb, mostly around 220 kb. I use bigger resolution, as screens are getting better and better so i don’t have to upgrade it in the future.

    I know in webp these same pictures could be lower size. Maybe 150kb? 120 kb?
    Taking into consideration we are getting better and faster internet all around the world, and in my country internet was good years ago and infrastructure is really good is it really worth it?

    I need to spend a lot of time converting every jpg to webp, but don’t see REAL WORLD (outside of website testing apps) upgrade.

    I wish i could do this in like 5 mins, but is that 70kb less really worth it?

    • WPBeginner Support says

      One thing to think about is users on mobile data may not have the best connection for larger images. To determine if that change is worth it, the only person who can decide if it is right for your site is you as it is currently a new option available but not a requirement.

      Admin

  5. Piotr Z says

    Your talk about pictures and websites got me thinking because I recently started my own blog. When I made my blog, I didn’t know that the kind of pictures I use can affect how fast the website loads. So, I did some tests and found out that my ‘heavy’ pictures were causing problems. That’s when I learned about differences in formats when it comes to pictures.

    JPEG is like magic for making pictures smaller and making websites faster. It can shrink pictures way more than regular pictures (like PNG). I used converter plugins to help me with this, and it worked out pretty well.

    Now, when it comes to picking between WebP. Do the popular tools like Canva, or even some mobile phone apps can covert to this format by default? Or I will need to find the WP plugging for it?

    Thanks for explaining this important stuff!

    • WPBeginner Support says

      Image editing tools should normally have a way to create a WebP image, we have not tested mobile apps for that functionality.

      Admin

  6. Ahmed Omar says

    Thank you for the detailed explanation.
    Actually I was facing this issue of WebP images, and I was wondering what is WebP.
    Now it is clear, and even I can take the benefit from it.
    but here is my question, can I change peg and png to WebP? and how I can do it?
    Thank you

  7. Akpobor Joseph says

    Thanks, WPBeginner for this article. I actually just completed a quick research on this topic before I saw this notification. Honestly, I’m getting a lot of help from your team as regards my journey online.

    I really appreciate your good work.

    • WPBeginner Support says

      You’re welcome, glad our guide was helpful and we hope our team and articles continue to be helpful to you :)

      Admin

Lascia una risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tenga presente che tutti i commenti sono moderati in base alle nostre politica dei commenti e il suo indirizzo e-mail NON sarà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.