Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
Coppa WPB
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Come creare un blocco riutilizzabile nell’editor di blocchi di WordPress (Gutenberg)

Nota editoriale: guadagniamo una commissione dai link dei partner su WPBeginner. Le commissioni non influenzano le opinioni o le valutazioni dei nostri redattori. Per saperne di più su Processo editoriale.

Volete creare un blocco riutilizzabile nell’editor di blocchi di WordPress?

I blocchi riutilizzabili, ora noti come pattern, permettono di salvare qualsiasi blocco di contenuto e di riutilizzarlo in altre pagine e post del sito web. Questo salva tempo e fatica e aumenta il flusso di lavoro editoriale.

In questo articolo vi mostreremo come creare facilmente un blocco riutilizzabile nell’editor a blocchi di WordPress, passo dopo passo.

Create a Reusable Block in WordPress Block Editor

Cos’è un blocco riutilizzabile (pattern) in WordPress?

I pattern, precedentemente noti come blocchi riutilizzabili, sono potenti caratteristiche dell’editor a blocchi di WordPress che consentono di salvare una collezione di blocchi per riutilizzarli facilmente in un intero sito web.

Molti blogger spesso aggiungono gli stessi frammenti di contenuto in più articoli, come inviti all’azione alla fine del blog o link per seguire il blog WordPress sui media.

Molti utenti si limitano a salvare gli snippet di contenuto riutilizzabili come file di testo sul proprio computer e a copiarli e incollarli quando necessario.

Tuttavia, l’editor a blocchi di Gutenberg risolve questo problema con la caratteristica pattern.

È possibile creare facilmente un pattern utilizzando un blocco e salvarlo nell’editor a blocchi. Questo blocco può essere inserito in qualsiasi pagina o post di WordPress senza dover ricreare il contenuto da zero.

Ciò salva il tempo e abilita a mantenere un design o uno stile coerente tra le pagine o le pubblicazioni. Ecco alcuni degli scenari in cui un blocco riutilizzabile (pattern) può aiutarvi a lavorare in modo più efficiente:

  • Chiedere agli utenti di seguirvi sui social media alla fine di ogni articolo
  • Aggiunta di pulsanti call-to-action nei post e nelle pagine di WordPress
  • Salvataggio e riutilizzo delle tabelle
  • Aggiunta rapida di moduli di feedback alle pagine
  • Aggiunta manuale di banner di affiliazione in linea
  • Salvataggio e riutilizzo di blocchi annidati

Detto questo, vediamo come creare facilmente un blocco riutilizzabile nell’editor a blocchi di WordPress.

Come creare un pattern (blocco riutilizzabile) nell’editor di WordPress Gutenberg

Tutti i blocchi di Gutenberg sono singoli elementi di contenuto nell’editor di WordPress che possono anche essere salvati come pattern. Per iniziare a creare un blocco riutilizzabile, è necessario aprire una pubblicazione esistente o nuova.

Una volta fatto ciò, fare clic sul pulsante “Aggiungi blocco” (+) in alto a sinistra della schermata.

Si aprirà il menu dei blocchi, dove è possibile add-on un blocco che si desidera riutilizzare su più pagine o pubblicazioni. Quindi, aggiungere il contenuto al blocco secondo le proprie preferenze.

Per questa esercitazione, sceglieremo il blocco Paragraph per creare un pattern per uno snippet di contenuto CTA.

Add content for WordPress reusable block

È possibile personalizzare ulteriormente il blocco utilizzando diverse opzioni dalla barra degli strumenti in alto o dal pannello dei blocchi a destra.

Inoltre, è possibile aggiungere link ai profili dei social media e aggiungere diversi elementi tipografici.

Customize block content according to your liking

Una volta fatto ciò, fare clic sul pulsante del menu a tre punti nella barra degli strumenti del blocco.

Si aprirà un menu a discesa in cui si dovrà selezionare l’opzione “Crea pattern”.

Select Create Pattern option

Successivamente, vi verrà chiesto di inserire un nome per il pattern. Si consiglia di utilizzare un nome che aiuti a identificare rapidamente il blocco e la sua funzione.

Successivamente, è possibile selezionare una delle categorie predefinite dal menu a discesa. Questo vi aiuterà a organizzare tutti i blocchi riutilizzabili se avete intenzione di creare e utilizzare molti pattern sul vostro sito web.

Quindi, basta cliccare sul pulsante “Crea” per memorizzare le modifiche.

Add a pattern name and click Create

Il vostro pattern sarà ora salvato nel database di WordPress con tutte le sue impostazioni.

Come aggiungere i pattern di WordPress nelle pagine e nei post

Ora che abbiamo imparato a creare un pattern in WordPress, vediamo come aggiungerlo alle pagine e ai post di WordPress.

Ancora una volta, è necessario aprire una pubblicazione nuova o esistente in cui si desidera aggiungere il blocco riutilizzabile nell’editor di Gutenberg. Da qui, fare clic sul pulsante “Aggiungi blocco” (+) nell’angolo in alto a sinistra della schermata e passare alla scheda “Patterns” dall’alto.

Qui si trova un elenco di tutte le categorie predefinite offerte dalla caratteristica pattern. A questo punto, è necessario fare clic sulla categoria selezionata per il blocco riutilizzabile.

Ad esempio, abbiamo scelto la categoria “Invito all’azione” perché stavamo creando un pattern riutilizzabile per le CTA pubbliche.

Se non è stata selezionata alcuna categoria per il blocco, il pattern verrà memorizzato nella scheda “Senza categoria”.

Select a pattern category from the list

Facendo clic su una categoria, accanto al menu a blocchi si apre un nuovo prompt che elenca tutti i pattern salvati in quella specifica categoria.

Qui, basta fare clic sul blocco riutilizzabile creato e questo verrà aggiunto automaticamente alla pagina o alla pubblicazione di WordPress.

Add pattern to the post

Se questo sembra un po’ complicato, si può semplicemente aggiungere un / nell’editor a blocchi e cercare il pattern usando il nome che gli è stato dato.

Si aprirà immediatamente un elenco di blocchi da cui è possibile scegliere facilmente il pattern.

Add pattern using a keyboard shortcut

È possibile modificare il blocco riutilizzabile facendo clic sull’opzione “Modifica originale” nella barra degli strumenti del blocco in alto.

Tuttavia, si tenga presente che la modifica delle impostazioni del pattern le cambierà in tutte le posizioni in cui è stato utilizzato il pattern.

Click Edit Original option in the block toolbar

In questo modo si accede a una nuova schermata dell’editor a blocchi, dove è possibile modificare il contenuto del pattern. È inoltre possibile aggiungere altri blocchi per personalizzare il pattern.

Al termine, fare clic sul pulsante “Aggiorna” per salvare le modifiche.

Edit pattern in the block editor

Ora potete aprire di nuovo la pubblica, dove vedrete il pattern aggiornato in azione.

Tuttavia, se si desidera modificare un pattern in una specifica pubblicazione, è necessario fare clic sull’icona con i tre puntini nella barra degli strumenti del blocco.

Si aprirà un prompt in cui si dovrà scegliere l’opzione “Stacca”. In questo modo il pattern verrà convertito in un blocco normale e le modifiche apportate non influiranno sul pattern originale.

Convert pattern into regular block

Gestione di tutti i pattern nell’editor di WordPress

Dopo aver usato i pattern per un po’ di tempo, potreste avere alcuni blocchi che non usate più o che volete rinominare.

WordPress consente di gestire facilmente tutti i pattern da un’unica schermata. Se utilizzate un tema meno recente, visitate la pagina Aspetto ” Patterns dalla Bacheca di WordPress.

In questo modo si accede a una nuova pagina in cui è possibile gestire facilmente tutti i pattern riutilizzabili sul proprio sito web WordPress.

Qui è possibile modificare, cancellare, importare o addirittura esportare i blocchi in un altro sito web.

Manage pattern in old WordPress themes

Tuttavia, se si utilizza un tema a blocchi, questa opzione non sarà disponibile. In questo caso, è possibile gestire tutti i pattern visitando la pagina Aspetto ” Editor dalla barra laterale dell’amministrazione di WordPress.

Si aprirà l’editor completo del sito, facendo clic sulla scheda “Patterns” nella colonna di sinistra per espanderla. A questo punto è possibile fare clic sull’opzione “Gestisci tutti i miei pattern”.

Click manage all my patterns button

A questo punto si viene reindirizzati alla pagina “Patterns”, dove è possibile modificare o eliminare i pattern.

È anche possibile fare clic sul pulsante “Aggiungi nuovo pattern” per creare un nuovo blocco riutilizzabile.

Manage patterns in block themes

Come importare/esportare blocchi riutilizzabili (pattern)

I pattern non sono riutilizzabili solo sul sito web per cui sono stati creati. Possono essere utilizzati anche su qualsiasi altro sito web di WordPress.

Per esportare i blocchi riutilizzabili dalla pagina dei pattern, fare clic sul link “Esporta come JSON” sotto il blocco. WordPress vi invierà il blocco come file JSON da salvare sul vostro computer.

Click Import as JSON button

Ora è possibile passare all’area di amministrazione di un altro sito WordPress. Da qui, visitate la schermata di gestione dei pattern e fate clic sul pulsante “Importa da JSON” in alto.

Verrà visualizzato un riquadro di caricamento file in cui si dovrà fare clic sul pulsante “Scegli file” per selezionare il blocco scaricato in precedenza.

Successivamente, fare clic sul pulsante “Importa”.

Import JSON file

WordPress ora importerà il pattern e lo salverà nel suo database. A questo punto è possibile iniziare a utilizzare i blocchi riutilizzabili appena importati su un altro sito WordPress.

Per istruzioni dettagliate, consultate la nostra guida passo-passo su come importare/esportare i blocchi di contenuto di WordPress (con screenshot).

Suggerimenti bonus per padroneggiare l’editor a blocchi di WordPress

Oltre all’aggiunta di pattern per migliorare il flusso di lavoro editoriale, è possibile utilizzare altri suggerimenti nell’editor a blocchi di WordPress per snellire il processo di creazione dei contenuti.

Questo può migliorare la produttività e aiutarvi a concentrarvi maggiormente sui contenuti del vostro sito.

È possibile padroneggiare facilmente l’editor a blocchi memorizzando i blocchi che si useranno di più sul proprio sito web, come i blocchi paragrafo, immagine, head o pulsante.

Una volta fatto ciò, è possibile riorganizzare la schermata di modifica in modo da visualizzare la barra degli strumenti in alto nella pagina. È anche possibile utilizzare la modalità senza distrazioni per rimuovere distrazioni come il pannello dei blocchi, il menu dei blocchi, la barra laterale dell’amministrazione di WordPress e altro ancora.

Per istruzioni dettagliate, consultate il nostro tutorial su come utilizzare l’editor a schermo intero senza distrazioni in WordPress.

Deactivate the distraction free mode

Un altro suggerimento sorprendente è quello di iniziare a usare il blocco colonne per dare ai vostri contenuti un aspetto simile a una rivista, aggiungere video di YouTube, aggiungere immagini di copertina, cambiare i colori dei paragrafi e molto altro ancora.

Per ulteriori informazioni, consultate il nostro elenco dei migliori consigli per padroneggiare l’editor di contenuti di WordPress.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire come creare un blocco riutilizzabile nell’editor a blocchi di WordPress. Potreste anche voler consultare la nostra guida per principianti su come modificare una homepage di WordPress o le nostre scelte di esperti per i migliori temi WordPress compatibili con Gutenberg.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come WPBeginner è finanziato , perché è importante e come puoi sostenerci. Ecco il nostro processo editoriale .

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

Il kit di strumenti WordPress definitivo

Ottenete l'accesso gratuito al nostro kit di strumenti - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Reader Interactions

30 commentiLascia una risposta

  1. Syed Balkhi says

    Hey WPBeginner readers,
    Did you know you can win exciting prizes by commenting on WPBeginner?
    Every month, our top blog commenters will win HUGE rewards, including premium WordPress plugin licenses and cash prizes.
    You can get more details about the contest from here.
    Start sharing your thoughts below to stand a chance to win!

  2. Jiří Vaněk says

    Thank you for this article. In this way, I created several blocks in Gutenberg, which I add under articles by category. But I searched for a while in the settings, because I couldn’t find “reusable block” according to the instructions, but then I understood that this function was only renamed.

  3. David says

    In the drop down menu as describe when hitting the three dots. I did not see create reuasble block. I would have love to take a screenshot to show you what my drop down menu shows, but it is not allow here. What are my alternatives.

    • WPBeginner Support says

      There was a recent naming change, you would want to use create pattern from the dropdown and we will look to update this article soon :)

      Admin

    • WPBeginner Support says

      Featured images are for post types and not individual blocks at the moment. You can certainly add an image block if you wanted to add an image in the content.

      Admin

  4. Angie says

    I’m trying to create a reusable block with several lines of text, however, when I add a new line of text, it creates a new block. I need all of the text in one block. How do I do this?

    • WPBeginner Support says

      If you use shift enter to go to your next line instead of only using enter you should stay within the block.

      Admin

  5. Julius Gashumba says

    Convert to Regular Block has been changed. It no longer appears where it used to be. Any ideas?

  6. Chika says

    All is well here. However, what I need is just the color background on my my reusable block so that I can type whatever I want whenever I use it.

    If I change the reusable block back to normal block before making changes, the background color disappears. This is not what I want.

    Is there a way to do that?

  7. Charles Burns says

    Is there a way to save just the formatting of a block I can use again?
    Say, for instance, I spend time changing the colour and styling options of a particular block and want to reuse those options with different content each time. Is this possible?
    Saving it as a reusable block saves all the content as well.

  8. Sandra says

    Thanks for the great information. How would I add a signature block? Not just a typed name, but an actual signature?

  9. Don says

    Thanks for the suggestions and pointing me to your guides.

    After some troubleshooting my problem seems to be related to website hosting. Reusable Blocks now do work as expected with new identical fresh WP installs on different host servers. The only discernible difference between servers is the PHP version.

  10. Don says

    I suddenly lost Reusable Blocks. Other Blocks continue to work but Reusable is no longer a category when creating a new Block. Either is the 3-dot menu option of “Add to Reusable Blocks” from an existing Block.

    Any suggestions to restore would be appreciated outside of a complete new install.

  11. Lee says

    Reusable blocks are one of the only good features of the new editor, unfortunately the fact that they can be converted to a regular block negates any positive they have.

    Say you have a call to action, that includes a link. You use that reusable block many times but several times convert it to a regular block. A year later you need to change the link that is in that call to action. You edit the reusable block and the link changes across your site EXCEPT where it was converted to a regular block. Not a big deal if it is only a few times. A much BIGGER deal if it is dozens of authors, and hundreds of posts that converted that reusable block to a regular block.

    Reusable blocks could have helped solve this data management problem but by allowing them to be converted to regular blocks they just make the problem worse. The better solution, surprise surprise, is a shortcode that is easy to edit in the backend and not have to mess with post content.

    • WPBeginner Support says

      Hi Lee,

      Reusable blocks are particularly useful in saving block settings, formatting, and content. Now, if a user changes them to a regular block just so they can edit those things, then they should be aware that it is a ‘regular block’ not a reusable block anymore.

      Admin

Rispondi a Sandra Annulla risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tenga presente che tutti i commenti sono moderati in base alle nostre politica dei commenti e il suo indirizzo e-mail NON sarà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.