Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
Coppa WPB
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

I 7 migliori plugin per WordPress per il crowdfunding (Scelta dell’esperto per il 2024)

Nota editoriale: guadagniamo una commissione dai link dei partner su WPBeginner. Le commissioni non influenzano le opinioni o le valutazioni dei nostri redattori. Per saperne di più su Processo editoriale.

Noi di WPBeginner abbiamo aiutato molte organizzazioni non profit e piccole imprese a far decollare i loro progetti e abbiamo visto come i giusti strumenti di crowdfunding possano fare la differenza.

Passare al setaccio i numerosi plugin per il crowdfunding per WordPress può essere un grattacapo, e ammettiamolo: non tutti i plugin sono all’altezza. Lo strumento giusto vi permette di lanciare e scalare facilmente le vostre campagne con difficoltà e costi minimi.

Ecco perché abbiamo fatto una ricerca e messo insieme un elenco dei migliori plugin WordPress per il crowdfunding, in modo che possiate trovare quello giusto per la vostra prossima impresa.

Best Crowdfunding Plugins for WordPress

Cos’è un plugin per il crowdfunding e perché ne avete bisogno?

La raccolta di fondi può essere una sfida, soprattutto per gli imprenditori e le piccole imprese. Potreste avere il business plan e il sito web perfetti, ma questo non conta se non avete i fondi per avviarlo.

È qui che entra in gioco il crowdfunding. Si tratta di far conoscere una nuova iniziativa imprenditoriale che si sta pensando di sviluppare e di ottenere piccoli contributi dalle persone.

Piuttosto che rivolgersi a siti come Kickstarter e IndieGoGo, che si prendono una parte dei fondi e limitano la possibilità di aggiungere personalizzazioni, un plugin per il crowdfunding vi dà il pieno controllo.

I vantaggi del crowdfunding in WordPress sono molteplici, come ad esempio:

  • Accesso al capitale: Il crowdfunding consente di accedere al capitale quando potrebbe non essere fattibile o facile ottenere finanziamenti da fonti tradizionali come banche o altri finanziatori.
  • Validità del mercato: Presentando la vostra idea al pubblico, potete valutare l’interesse e vedere se il vostro prodotto è qualcosa per cui le persone pagherebbero davvero. Ad esempio, potete accettare donazioni e includere un modulo di sondaggio, in modo che il vostro team possa raccogliere feedback preziosi dai partecipanti.
  • Costruzione del pubblico: Il crowdfunding vi permette di raggiungere un gran numero di persone, in modo da generare consapevolezza e costruire un pubblico. Coloro che contribuiscono alla vostra campagna saranno probabilmente clienti fedeli e sostenitori. È una buona idea utilizzare un plugin come MemberPress, in modo da offrire a chi contribuisce un luogo in cui condividere i propri pensieri e le proprie idee in un forum privato.
  • Personalizzazione: Potete controllare il design e il brand della vostra campagna di inserimento. È anche possibile combinare altri plugin per aumentare gli sforzi di crowdfunding. Ad esempio, potete utilizzare altri plugin come RafflePress per incentivare gli altri a condividere la vostra campagna per aumentare la consapevolezza.
  • Proprietà dei dati: Quando si sceglie WordPress, si è proprietari dei dati. Potete costruire la vostra mailing list con plugin come OptinMonster, che vi permette di inviare ai vostri abbonati aggiornamenti sulla vostra nuova iniziativa commerciale.

Detto questo, passiamo ai migliori strumenti per avviare le vostre campagne di crowdfunding.

1. Caritatevole

Charitable

Tra tutte le opzioni che abbiamo provato, Charitable è il miglior plugin di crowdfunding per WordPress. Permette di creare campagne di raccolta fondi peer-to-peer senza utilizzare una piattaforma di raccolta fondi ospitata separatamente e non applica commissioni di transazione.

Vi permette di creare facilmente pagine e moduli attraenti per la raccolta di fondi sul vostro sito web. Inoltre, vi permette di impostare una raccolta fondi peer-to-peer e di costruire una brand awareness molto più velocemente, il che, in ultima analisi, può farvi ottenere maggiori finanziamenti per la vostra iniziativa imprenditoriale.

Charitable offre un’ampia gamma di add-on, che permettono di gestire chi siamo. Ad esempio, è possibile trovare add-on come Commenti dei donatori per aggiungere testimonianze. È anche possibile aggiungere un video che illustri il progetto della vostra nuova impresa. È un ottimo modo per entusiasmare le persone e aumentare le conversioni.

Ecco un esempio di video, descrizione e pulsante di donazione aggiunti al modulo di crowdfunding su Charitable.

Crowdfunding page example

Charitable è dotato di altre estensioni interessanti come le ricevute in formato PDF, in modo che i contribuenti possano conservare le loro fatture per poterle detrarre dalle tasse. Inoltre, è possibile collegare il plugin ai servizi di email marketing, in modo da poter inviare agli abbonati aggiornamenti sulla vostra iniziativa, per tenerli informati ed entusiasti di ciò che sta accadendo.

Prezzi: Charitable parte da 69 dollari all’anno. Esiste anche una versione gratuita del plugin.

Pro:

  • Numerosi add-on per aumentare le funzionalità
  • Numerosi metodi di pagamento
  • Editor di moduli per il crowdfunding facile da usare

Contro:

  • Per accedere agli add-on è necessario pagare le versioni premium.

Perché consigliamo Charitable: Charitable è il modo migliore per raccogliere fondi con il crowdfunding in WordPress. Poiché è possibile impostare una raccolta fondi peer-to-peer, consente alle aziende di sfruttare il proprio network o la propria rete per raggiungere più persone.

2. WP Simple Pay

WP Simple Pay

WP Simple Pay è il miglior plugin per pagamenti Stripe per WordPress. Permette di accettare facilmente donazioni e altri tipi di pagamento per la raccolta di fondi sul vostro sito. Una delle cose migliori di chi è questo plugin è che non è necessario impostare un negozio online o una pagina di pagamento.

È possibile creare un modulo di crowdfunding e incorporarlo in qualsiasi punto del sito. Inoltre, grazie al suo builder avanzato, potete personalizzarlo come preferite. Ci sono molti campi di testo, menu a discesa e opzioni di prezzo da aggiungere.

WP Simple Pay Form Fields

I moduli flessibili per le donazioni e le raccolte di fondi offrono caratteristiche interessanti per aumentare le conversioni. Ad esempio, è possibile creare un importo predefinito di donazione suggerita per aumentare la media delle donazioni.

Abbiamo particolarmente apprezzato il fatto che WP Simple Pay offra donazioni ricorrenti, in quanto consente di creare un flusso costante di finanziamenti per la vostra organizzazione. Inoltre, il plugin accetta più di 13 metodi di pagamento, per cui è possibile rivolgersi a un’ampia gamma di donatori da tutto il mondo.

Prezzi: WP Simple Pay parte da 49,50 dollari all’anno, ma è disponibile anche una versione gratuita.

Pro:

  • Accetta oltre 13 metodi di pagamento e diverse valute.
  • È possibile fornire ricevute personalizzabili che aiutano i contribuenti a fini fiscali.
  • Il builder avanzato dei moduli è facile da usare.

Contro:

  • Non offre alcuna caratteristica di costruzione della Community.

Perché consigliamo WP Simple Pay: Ci piace WP Simple Pay come soluzione semplice e veloce per accettare donazioni. Si può scegliere di creare moduli di pagamento o un’intera pagina di donazione, e il processo di pagamento è senza soluzione di continuità.

3. DareWP

GiveWP

GiveWP è un altro plugin per WordPress per le donazioni con una serie di caratteristiche per il crowdfunding. Come molti altri plugin sulla nostra lista, è dotato di un builder per moduli facile da usare, in modo da poter personalizzare facilmente il modulo di donazione senza alcun codice.

Uno degli aspetti migliori di GiveWP è la capacità di effettuare donazioni via cellulare. La facilità di utilizzo dei dispositivi mobili è fondamentale per qualsiasi azienda, per non parlare di una nuova impresa che si sta avviando.

Quanto più facile sarà per i contribuenti effettuare una donazione, tanto meglio sarà. GiveWP offre opzioni di pagamento semplici come Venmo Donations, Apple Pay, Google Pay e persino Text-to-Give. Ciò significa che, con un semplice messaggio di testo, i donatori possono facilmente contribuire alla vostra nuova impresa in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

All’interno della dashboard del plugin, riceverete report in tempo reale sul crowdfunding, in modo da poter visualizzare metriche come i donatori in alto, gli importi medi delle donazioni e altro ancora. Questo vi permette di ottimizzare le campagne e di modificare il modulo o la pagina per ottenere conversioni migliori.

Prezzi: GiveWP è gratuito all’inizio, ma il piano base parte da 149 dollari all’anno.

Pro:

  • GiveWP offre alcune opzioni di pagamento mobile.
  • Fornisce report approfonditi.
  • Plugin facile da usare.

Contro:

  • Il piano è costoso quando si passa alla versione a pagamento.

Perché consigliamo GiveWP: GiveWP è uno strumento completo che offre tutto l’essenziale per il crowdfunding. È ottimo se volete dare priorità alle donazioni da mobile, poiché gli utenti possono facilmente pagare tramite SMS o applicazioni popolari come Venmo.

4. WPForms

WPForms

WPForms è un modulo di contatto per WordPress in grado di accettare pagamenti in crowdfunding e altre transazioni. Con i moduli di crowdfunding, è possibile accettare donazioni attraverso un’ampia gamma di gateway di pagamento, come PayPal, Stripe, Square, Authorize.net e altri.

È probabile che, se state costruendo un nuovo prodotto o un’azienda, avrete bisogno anche di altri tipi di moduli. È qui che WPForms eccelle. È possibile creare moduli per tutti i tipi di scopi, come moduli di contatto, iscrizioni alla newsletter, sondaggi, moduli di registrazione e altro ancora. È un builder tutto-in-uno con oltre 1700 template tra cui scegliere, più di qualsiasi altro plugin su questa lista.

Tra tutti i plugin che abbiamo provato, WPForms è il migliore per raccogliere le responsive degli utenti nei moduli di crowdfunding. Questo perché caratteristiche avanzate come la condizione logica intelligente consentono di raccogliere informazioni rilevanti in base alle risposte dei partecipanti.

Ad esempio, a seconda del livello di contribuzione, si può pensare di aggiungere un premio.

WPForms smart logic

Supponiamo che i collaboratori VIP abbiano accesso a un evento speciale di lancio. In questo caso, dovrete raccogliere le informazioni su chi siamo, in modo che possano RSVP. Oppure, se state inviando ricompense fisiche, come regali o merci, la logica intelligente richiederà agli utenti di fornire il loro indirizzo di spedizione per poterli consegnare.

WPForms è dotato di un’ampia gamma di add-on, come l’email marketing per inviare aggiornamenti ai donatori. Ci sono molte integrazioni con applicazioni di terze parti per migliorare le funzionalità. Ad esempio, l’integrazione con le applicazioni CRM consente di seguire i donatori dopo il lancio della vostra attività.

Prezzi: È possibile iniziare a utilizzare WPForms per 49,50 dollari all’anno, ma esiste anche una versione Lite.

Pro:

  • WPForms è dotato di oltre 1.700 template.
  • La logica intelligente è un’ottima opzione per mostrare o nascondere i campi in base alle responsive.
  • Esistono numerose integrazioni di terze parti per aumentare le funzionalità.

Contro:

  • Non è una piattaforma di crowdfunding dedicata.

Perché consigliamo WPForms: Ci piace WPForms per la sua ampia gamma di template e personalizzazioni. Inoltre, la logica intelligente è un modo eccellente per mostrare solo i campi rilevanti, il che è ottimo se si offre un crowdfunding basato su ricompense.

5. WP Crowdfunding di Themeum

WPCrowdfunding by themeum

WP Crowdfunding è un plugin per il crowdfunding che sfrutta la potenza di WooCommerce per accettare e gestire le donazioni dei finanziatori.

È ottimo perché si integra con tutti gli altri prodotti e categorie.

Per esempio, supponiamo che abbiate un negozio in dropshipping, ma che vogliate creare i vostri prodotti con il vostro brand e iniziare ad etichettarli. Invece di investire tempo e risorse in prodotti che non interessano ai vostri clienti, potete raccogliere fondi per sostenere elementi per i quali le persone sono disposte a pagare.

Potete anche aggiungere tutte le vostre campagne di crowdfunding in un unico posto, come su Kickstarter o Indiegogo. In questo modo, i visitatori possono vedere quale prodotto sostenere.

Crowdfunding campaigns example

Il plugin ha anche un proprio sistema di portafoglio nativo, che tiene traccia di tutti i proventi raccolti sul progetto di crowdfunding. In questo modo, non si confondono le vendite online con le donazioni. Riceverete le statistiche e l’elenco dei finanziatori, in modo da conoscere tutti i contributi versati.

Prezzi: WP Crowdfunding costa 149 dollari all’anno per un singolo sito.

Pro:

  • WP Crowdfunding si collega al vostro negozio WooCommerce.
  • Vi aiuta a decidere quali prodotti lanciare.
  • I finanziatori possono donare in modo visibile o anonimo.

Contro:

  • Utilizza solo Stripe.

Perché consigliamo WP Crowdfunding: Questo plugin è un’ottima scelta per i negozi online che vogliono iniziare a vendere i loro prodotti. I visitatori possono vedere tutte le campagne di crowdfunding a cui è possibile contribuire e vedere i progressi verso ogni obiettivo.

6. Moduli formidabili

Formidable Forms

Formidable Forms è un altro plugin per la creazione di moduli, come WPForms. È dotato di un’ampia gamma di moduli per donazioni, moduli per pagamenti, moduli per calcolatori, moduli per contatti e altro ancora.

Con questo plugin è possibile creare facilmente moduli per donazioni e raccolte di fondi che accettano pagamenti tramite Stripe o Authorize.Net. Quando si utilizza Formidable Forms, si accede a uno stilatore di moduli visuale che offre numerose opzioni personalizzate. È possibile aggiungere un pulsante per le donazioni, importi personalizzati e chi siamo.

Pur essendo un plugin per moduli di contatto, è possibile visualizzare le statistiche delle donazioni in base a tutti i contributi versati. Ci sono bellissimi grafici che aiutano a visualizzare le prestazioni della campagna.

Dispone anche di integrazioni con applicazioni potenti come Zapier, in modo da poter automatizzare le attività del flusso di lavoro. Ad esempio, si può impostare in modo che tutti i collaboratori ricevano un messaggio di ringraziamento via email o testo.

Nel complesso, abbiamo constatato che Formidable Forms ha molte opzioni di personalizzazione integrate. Dopo un test approfondito, ci piace che abbia caratteristiche di calcolo avanzate. Ad esempio, per le grandi donazioni, si potrebbe includere un calcolatore per stimare la parte di donazione deducibile dalle tasse.

Prezzi: Formidable Forms parte da 39,50 dollari all’anno, ma offre anche una versione gratuita.

Pro:

  • Molti template di moduli.
  • Uno stilatore di moduli visivi per personalizzare il modulo di raccolta fondi in base all’identità del vostro brand.
  • Report visivi per visualizzare facilmente le prestazioni delle campagne.

Contro:

  • Non è stato progettato specificamente per il crowdfunding.

Perché consigliamo Formidable Forms: Questo plugin potrebbe essere una buona scelta se avete bisogno di uno strumento personalizzabile per raccogliere donazioni. Supporta tutti i gateway di pagamento più diffusi ed è possibile aggiungere ai moduli di donazione caratteristiche avanzate come i calcolatori.

7. Patreon WordPress

Patreon WordPress plugin

Patreon WordPress è un plugin per la raccolta di fondi che consente di collegare il sito WordPress al proprio account Patreon per aumentare le donazioni e i sostenitori.

Supponiamo che abbiate già un pubblico integrato su Patreon, ma che vogliate che i vostri visitatori abbiano accesso anche alla vostra Community. In questo caso, potete facilmente importare i contenuti e le pubblicazioni di Patreon esistenti.

Il plugin sincronizza automaticamente i dati con WordPress. Quando i donatori si impegnano e si iscrivono a Patreon, possono accedere facilmente a tutto dal vostro sito web.

Potreste avere un’idea commerciale nuova. Tutti i collaboratori possono essere aggiunti alla vostra Community Patreon, dando loro accesso esclusivo ai vostri contenuti riservati. Potete scegliere di limitare una singola pubblicazione o tutte le vostre pubblicazioni. Inoltre, potete selezionare i livelli o l’importo minimo del contributo necessario per accedere a un post personalizzato o a un tipo di contenuto.

Prezzi: Patreon WordPress è un plugin gratuito.

Pro:

  • Ottimo per i creatori e gli utenti Patreon esistenti.
  • Si sincronizza da Patreon a WordPress.
  • È possibile scegliere di bloccare o sbloccare un singolo post o tutti i pubblici.

Contro:

  • Non è utile per chi non ha intenzione di usare Patreon.

Perché consigliamo Patreon WordPress: Questo è il plugin perfetto per creatori, artisti, musicisti, blogger e altri creativi che sono già on line su Patreon. Potrete portare la potenza di Patreon sul vostro sito web e integrare le piattaforme.

Come scegliere il miglior plugin per il crowdfunding?

Il plugin giusto per il crowdfunding dipende dalle vostre esigenze. Alcuni plugin sono progettati specificamente per il crowdfunding, mentre altri offrono moduli di raccolta fondi come parte della loro offerta più ampia.

Se offrite altri prodotti o servizi o volete impostare diversi tipi di moduli sul vostro sito web oltre a quello per la raccolta fondi, l’utilizzo di un plugin tutto-in-uno potrebbe essere la soluzione più conveniente per voi.

Inoltre, è fondamentale fornire ai donatori un’esperienza di pagamento facile e veloce. Ciò significa che dovreste offrire un’ampia gamma di gateway di pagamento, in modo che i donatori possano pagare con il metodo di pagamento che preferiscono.

Se avete intenzione di creare solo alcune pagine per valutare il livello di interesse con uno di questi plugin, potreste usare SeedProd. È il miglior plugin per la creazione di pagine sul mercato, con un potente editor trascina e rilascia che consente di creare facilmente qualsiasi tipo di pagina, come una landing page o una homepage personalizzata.

In questo modo, non dovrete perdere tempo a costruire l’intero sito web attorno a un particolare plugin o sistema, finché non avrete dei collaboratori a sostegno della vostra idea commerciale.

Qual è il miglior plugin per WordPress per il crowdfunding?

Attraverso tutti i nostri test, abbiamo scoperto che il miglior plugin di crowdfunding per WordPress è Charitable. Ha tutti gli strumenti necessari per impostare una campagna di raccolta fondi. Grazie alla capacità di raccolta fondi peer-to-peer, potete chiedere agli ambasciatori di spargere la voce e aumentare l’importo delle donazioni. Inoltre, potete accettare donazioni ricorrenti, collegarle al vostro software di newsletter e altro ancora.

Se volete semplicemente aggiungere una caratteristica di crowdfunding al vostro sito web esistente, WP Simple Pay o WPForms sono soluzioni valide ed economiche. Potete aggiungere un semplice modulo di pagamento per il crowdfunding a qualsiasi parte del vostro sito web e iniziare a raccogliere fondi.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a trovare i migliori plugin di crowdfunding per WordPress. Potreste anche voler selezionare il nostro elenco dei migliori temi WordPress per il crowdfunding e la nostra guida su come aumentare il traffico del vostro blog.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come WPBeginner è finanziato , perché è importante e come puoi sostenerci. Ecco il nostro processo editoriale .

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

Il kit di strumenti WordPress definitivo

Ottenete l'accesso gratuito al nostro kit di strumenti - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Reader Interactions

1 commentoLascia una risposta

  1. Syed Balkhi says

    Hey WPBeginner readers,
    Did you know you can win exciting prizes by commenting on WPBeginner?
    Every month, our top blog commenters will win HUGE rewards, including premium WordPress plugin licenses and cash prizes.
    You can get more details about the contest from here.
    Start sharing your thoughts below to stand a chance to win!

Lascia una risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tenga presente che tutti i commenti sono moderati in base alle nostre politica dei commenti e il suo indirizzo e-mail NON sarà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.