Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
Coppa WPB
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Come spostare facilmente il sito da Joomla a WordPress (passo dopo passo)

Nota editoriale: guadagniamo una commissione dai link dei partner su WPBeginner. Le commissioni non influenzano le opinioni o le valutazioni dei nostri redattori. Per saperne di più su Processo editoriale.

Volete spostare il vostro sito web da Joomla a WordPress?

Pur essendo un buon sistema di gestione dei contenuti, Joomla NON è potente, flessibile e facile da usare come WordPress.

A volte gli utenti iniziano con Joomla ma alla fine passano a WordPress.

In questo articolo vi mostreremo come migrare facilmente il vostro sito web da Joomla a WordPress.

How to Easily Move Your Site from Joomla to WordPress

Perché passare da Joomla a WordPress?

Sia Joomla che WordPress sono software open-source. Sono entrambi scritti nel linguaggio di programmazione PHP, utilizzano il database MySQL e hanno requisiti di hosting simili.

Tuttavia, Joomla è più complicato da usare e sono disponibili meno estensioni e design.

D’altra parte, WordPress è il costruttore di siti web più popolare al mondo, più facile da usare, con tonnellate di estensioni e scelte di design. Per maggiori dettagli, consultate il nostro confronto tra Joomla e WordPress.

Quando parliamo di WordPress, ci riferiamo alla piattaforma self-hosted WordPress.org e non a WordPress.com. Sì, si tratta di due piattaforme molto diverse.

WordPress.com è una soluzione in hosting che offre funzioni limitate di WordPress, mentre WordPress.org è la famosa piattaforma che tutti hanno imparato ad amare e utilizzare. Potete consultare il nostro confronto completo tra WordPress.com e WordPress.org per vedere le principali differenze, ma in breve, è meglio usare WordPress.org.

Detto questo, diamo un’occhiata a ciò di cui avete bisogno per trasferire un sito Joomla a WordPress:

Fase 0: iniziare

I requisiti per Joomla e WordPress self-hosted sono abbastanza simili. Per iniziare con WordPress è necessario un nome di dominio e un account di hosting WordPress.

È probabile che abbiate già un nome di dominio e un account di hosting per il vostro sito Joomla. Potete usarli anche per il vostro sito WordPress.

Se volete passare a un altro provider di hosting, vi consigliamo di utilizzare Bluehost.

Bluehost website

Bluehost è una delle migliori società di hosting al mondo e un fornitore di hosting WordPress ufficialmente raccomandato.

Inoltre, i lettori di WPBeginner possono ottenere fino al 61% di sconto sull’hosting web con Bluehost, che include un nome di dominio e un certificato SSL gratuiti. In pratica, potete iniziare a lavorare con soli 1,99 dollari al mese.

Nota: noi di WPBeginner crediamo nella piena trasparenza. Se vi iscrivete a Bluehost utilizzando il nostro link di riferimento, guadagneremo una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per voi (anzi, risparmierete denaro e otterrete un dominio e un certificato SSL gratuiti). Otterremmo questa commissione per raccomandare qualsiasi servizio di hosting WordPress, ma raccomandiamo solo prodotti che usiamo personalmente e che riteniamo possano aggiungere valore ai nostri lettori.

Passo 1: Installare e configurare WordPress

WordPress è famoso per la sua installazione in 5 minuti. Molte buone società di hosting WordPress installano automaticamente WordPress per voi. In alternativa, potete trovare installatori di WordPress con un solo clic all’interno del cruscotto del vostro account di hosting.

Se avete sottoscritto un account Bluehost, WordPress sarà automaticamente installato per voi. È sufficiente fare clic sul pulsante “Modifica sito” accanto al vostro sito web nell’account di hosting.

Login to WordPress by click on the Edit Site button in Bluehost

Si accede così al pannello di amministrazione di WordPress.

L’aspetto è il seguente:

WordPress admin area

Avete bisogno di ulteriori istruzioni? Seguite il nostro tutorial completo per l’installazione di WordPress per avere istruzioni passo dopo passo.

Passo 2: Importare il sito Joomla in WordPress

Ora che avete installato WordPress, potete importare i contenuti dal vostro sito Joomla.

Innanzitutto, installare e attivare il plugin FG Joomla to WordPress. Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida passo-passo su come installare un plugin per WordPress.

Dopo l’attivazione, accedere alla pagina Strumenti ” Importazione dalla dashboard di WordPress. Verrà visualizzato un elenco di strumenti di importazione disponibili per l’installazione di WordPress. Fate clic sul link “Esegui importatore” sotto lo strumento di importazione di Joomla (FG).

Run Joomla importer

Questo lancerà lo script di importazione di Joomla (FG) e vi verrà chiesto di fornire le informazioni sul vostro sito web Joomla.

Per prima cosa, è necessario inserire l’URL del sito Joomla e le impostazioni del database.

Provide your Joomla website information

Le informazioni sul database sono reperibili nell’area di amministrazione del sito Joomla.

Basta andare alla pagina Sistema ” Configurazione globale e fare clic sulla scheda ‘Server’.

Gather your Joomla database information

Questa pagina mostra tutte le informazioni necessarie sul database, come il nome utente del database, il nome del database, il prefisso delle tabelle del database, ecc.

L’unica informazione che non viene mostrata è la password del database. Se non si ricorda la password del database di Joomla, la si può trovare all’interno del file configuration.php nella cartella principale del sito Joomla.

È possibile accedere a questo file collegandosi al proprio sito web con un client FTP e aprendolo in un editor di testo come Notepad.

Dopo aver inserito le informazioni sul database nell’importatore di Joomla, fare clic sul pulsante “Prova connessione al database”. Se tutto è stato inserito correttamente, verrà visualizzato un messaggio di successo.

Connection successful

Di seguito sono riportate altre opzioni per controllare ciò che si desidera importare, tra cui le immagini in primo piano, le immagini dei contenuti e altro ancora. Se non siete sicuri, lasciate queste opzioni così come sono.

Fare clic sul pulsante “Avvia / Riprendi importatore” per continuare.

Start or Resume the Import

A questo punto l’importatore inizierà a recuperare i contenuti dal vostro sito web Joomla. Questa operazione potrebbe richiedere un po’ di tempo, a seconda della quantità di contenuti presenti.

Una volta fatto, verrà visualizzato un messaggio di successo.

Joomla import completed

Ora che avete importato i contenuti nel vostro sito WordPress, il passo successivo è quello di controllare i link interni che potrebbero puntare al vostro vecchio sito. L’importatore Joomla FG risolverà anche questo problema.

È necessario scorrere fino in fondo e fare clic sul pulsante “Modifica collegamenti interni”.

Modify internal links

Ora potete visitare il vostro sito web WordPress per vedere il contenuto importato in azione.

Cose da fare dopo il passaggio da Joomla a WordPress

Dopo aver spostato il vostro sito web da Joomla a WordPress, dovrete eseguire alcune modifiche per completare il processo di migrazione di WordPress e configurare la vostra nuova piattaforma.

Il vostro vecchio sito Joomla potrebbe avere una struttura URL diversa da quella del vostro sito WordPress. Ciò significa che le persone che trovano i vostri articoli nei motori di ricerca vedranno ora una pagina di errore 404.

Per risolvere questo problema, è necessario impostare i permalink e reindirizzare correttamente gli utenti e i motori di ricerca verso i nuovi URL.

Per prima cosa, è necessario visitare la pagina Impostazioni ” Permalinks di WordPress. Nella sezione “Impostazioni comuni”, fate clic sull’opzione “Nome del post”.

Quindi, fare clic sul pulsante “Salva modifiche”.

WordPress' permalink settings

Per impostare i reindirizzamenti, è necessario installare e attivare il plugin Redirection sul proprio sito WordPress. Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida passo-passo su come installare un plugin di WordPress.

Dopo l’attivazione, è necessario visitare la pagina Strumenti ” Reindirizzamento.

Nel campo ‘URL di origine’ si inserisce il vecchio URL di Joomla, mentre nel campo ‘URL di destinazione’ si inserisce il nuovo URL, come mostrato nella schermata sottostante.

Add New Redirection to Your Website

Assicurarsi di selezionare l’opzione “301 – Moved Permanently” e quindi fare clic sul pulsante “Add Redirect” per salvare le modifiche.

WordPress ora reindirizzerà il vecchio URL del sito Joomla alla nuova struttura dei permalink di WordPress.

Ripetete la procedura per aggiungere i reindirizzamenti per qualsiasi altra pagina o post. Ricordatevi di visitare i vecchi URL per assicurarvi che vengano reindirizzati correttamente ai nuovi URL del vostro sito WordPress.

Per maggiori dettagli, consultare la nostra guida su come impostare i redirect in WordPress.

In alternativa, è possibile utilizzare All in One SEO (AIOSEO) per reindirizzare pagine e post da Joomla a WordPress. AIOSEO è dotato di un potente Redirection Manager che consente di impostare reindirizzamenti completi del sito.

Enter new domain address for relocation

AIOSEO offre anche il monitoraggio degli errori 404 per individuare facilmente eventuali link non funzionanti che possono verificarsi quando si sposta il sito da Joomla a WordPress.

Altre potenti funzioni includono parole chiave illimitate, schema markup, briciole di pane personalizzate, moduli SEO locali, WooCommerce SEO e altro ancora.

Passo 4: Impostazione del tema WordPress

WordPress vi dà accesso a un’enorme collezione di temi che potete utilizzare. I temi controllano l’aspetto e il design del vostro sito WordPress.

Sono disponibili migliaia di temi WordPress gratuiti e a pagamento che potete installare sul vostro nuovo sito WordPress. Tuttavia, non tutti i temi sono adatti a tutti i tipi di siti web e questa abbondanza di scelta può far sentire i principianti un po’ confusi.

Abbiamo facilitato questo compito facendo ricerche e selezionando a mano i migliori temi per WordPress. Ecco alcune delle nostre vetrine di temi che potete visitare per trovare il tema perfetto per il vostro sito web:

Avete bisogno di aiuto per installare il vostro nuovo tema? Consultate la nostra guida per principianti su come installare un tema WordPress.

Passo 5: Installare i plugin essenziali di WordPress

I plugin sono la parte migliore dell’utilizzo di WordPress. I plugin di WordPress consentono di aggiungere nuove caratteristiche e funzionalità al vostro sito web.

Potete usare i plugin di WordPress per i backup, per migliorare la sicurezza, per impostare il caching, per avviare un negozio di e-commerce, per lavorare sull’ottimizzazione dei motori di ricerca e altro ancora. Se vi viene in mente una funzione, è probabile che esista già un plugin per WordPress.

Esistono migliaia di plugin e componenti aggiuntivi per WordPress, gratuiti e a pagamento, che potete utilizzare. Poiché è facile essere sopraffatti dalla scelta, abbiamo creato una guida definitiva su come scegliere i migliori plugin per il vostro sito web.

Per aiutarvi ancora di più, ecco alcuni dei principali plugin che vi consigliamo di installare sul vostro nuovo sito WordPress:

  • WPForms – Il miglior costruttore di moduli per WordPress che semplifica la creazione di moduli di contatto, moduli di pagamento, moduli di registrazione, sondaggi e altro ancora.
  • SeedProd – Un potente costruttore di siti web drag-and-drop per WordPress. È possibile utilizzarlo per creare temi e layout di pagina personalizzati per WordPress. Non è richiesta alcuna codifica.
  • AIOSEO – Uno dei più popolari plugin SEO per WordPress. Consente di ottimizzare l’intero sito per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca in meno di 10 minuti.
  • MonsterInsights – Il miglior plugin di analisi per WordPress che vi permette di sapere quanti visitatori arrivano sul vostro sito, da dove provengono e cosa fanno sul vostro sito.
  • OptinMonster – Un potente toolkit per l’ottimizzazione della conversione che vi aiuterà a trasformare i visitatori del sito web in abbonati e clienti.

Per ulteriori consigli sui plugin, ecco il nostro elenco dei plugin WordPress essenziali che dovreste installare su tutti i vostri siti web WordPress.

Passo 6: imparare WordPress

Se non siete esperti di WordPress, non preoccupatevi. WordPress è abbastanza facile da usare. Tuttavia, di tanto in tanto, potreste imbattervi in nuove cose da imparare. È qui che WPBeginner può aiutarvi.

WPBeginner è il più grande sito di risorse WordPress per principianti. Abbiamo molti contenuti utili creati appositamente per principianti, imprenditori e blogger.

Di seguito sono elencate alcune delle risorse utili che troverete su WPBeginner (tutte completamente gratuite):

  • WPBeginner Blog – Il luogo centrale per tutti i nostri tutorial e guide su WordPress.
  • Dizionario WPBeginner – Il nostro glossario di WordPress è il posto migliore per familiarizzare con il gergo di WordPress.
  • Video WPBeginner – I nuovi utenti di WordPress possono iniziare con questi video a padroneggiare WordPress.
  • WPBeginner su YouTube – Avete bisogno di altre istruzioni video? Iscrivetevi al nostro canale YouTube, che conta più di 300.000 iscritti e oltre 56 milioni di visualizzazioni.
  • WPBeginner Blueprint – Scopri i plugin, gli strumenti e i servizi che utilizziamo su WPBeginner.
  • WPBeginner Deals – Sconti esclusivi su prodotti e servizi WordPress per gli utenti WPBeginner.

Molti dei nostri utenti usano Google per trovare risposte su WPBeginner, semplicemente aggiungendo “wpbeginner” alla fine dei termini di ricerca.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a spostare il vostro sito da Joomla a WordPress. Potreste anche consultare la nostra guida su come creare un indirizzo e-mail aziendale gratuito e la nostra selezione degli strumenti più utili per gestire e far crescere il vostro sito WordPress.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come WPBeginner è finanziato , perché è importante e come puoi sostenerci. Ecco il nostro processo editoriale .

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

Il kit di strumenti WordPress definitivo

Ottenete l'accesso gratuito al nostro kit di strumenti - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Reader Interactions

105 commentiLascia una risposta

  1. Syed Balkhi says

    Hey WPBeginner readers,
    Did you know you can win exciting prizes by commenting on WPBeginner?
    Every month, our top blog commenters will win HUGE rewards, including premium WordPress plugin licenses and cash prizes.
    You can get more details about the contest from here.
    Start sharing your thoughts below to stand a chance to win!

  2. Joseph Matt says

    I really appreciate this content as it’s insightful. However, I noticed you did not talk about the domain which we are supposed to install the wordpress before importing Joomla website.

    I’m asking this because I want to move my website from Joomla to WordPress however, I still want to maintain my domain name. It is also not possible to install to CMS on a domain though, I noticed the tutorial states that Joomla website must be live for the importation to work.

    My Question: How do I move from Joomla to WordPress while still maintaining my Joomla domain name on the new WordPress website.

    Thanks as I await your response.

    • WPBeginner Support says

      For that, we would recommend checking with your hosting provider as some have a temporary URL or a staging site option that would allow you to set up the site without moving your domain name. It would depend on the specific host for the method that would need to be used.

      Admin

  3. Pantelis says

    Great info! What I do not understand is: As we need to pick a theme after the import is complete why migrate the website and not built it from scratch in the selected WordPress theme. What do we win from the migration? Thank you

    • WPBeginner Support says

      It would depend on how much content is on your site, the export attempts to move the content while the theme styles your content.

      Admin

  4. Laura says

    Hi,
    this article is definitely what I was looking for given that I was asked to update an old Joomla website and I decided to convert it into a WordPress website.
    I have a question: the Joomla website is very old (Joomla version running is 1.5.25). Would this technique work even with such an old version of Joomla?
    Thank you very much for your useful articles!

  5. Shahidul Islam says

    Thanks for share this helpful article.
    If I migrate my Joomla site to WordPress then my all products will transfer from Joomla to WordPress or only the content & media will transfer on WordPress

    • WPBeginner Support says

      It would depend on how the products were added. If you reach out to the plugin’s support they can let you know if those products are transferred

      Admin

  6. Klyde says

    Can we use this conversion process if the website has more than one version of Joomla on it? It looks like ours (I am new) has mostly 2.5.0 but some components, modules, etc. are lower or higher.

  7. Caroline says

    Our current website was built in Joomla years ago and we want to revamp it in WordPress.
    We want to keep the current domain name but we don’t want to keep the old Joomla content; instead we prefer to start fresh since most of the content is outdated, anyway. That said, I’d like to keep the old website “live” until the new website is ready to publish.
    Do I still need to technically “move” the site from Joomla to WordPress or can I just change the platform from Joomla to WordPress without importing the content?

    • WPBeginner Support says

      If you don’t want to keep the content then you could create your WordPress site from scratch without worrying about your content. You would just point the domain name to your host once you are ready for the new site to be live.

      Admin

  8. uysy says

    Hi WPB Team,
    I want to migrate my joomla site to WP. But I don’t have option to backup my Joomla site before i start migration to WP.
    Does WP plugin change anything on Joomla site during migration? Or this is only straight copy > to WP site?

  9. Javier Eraso says

    Your guide is very useful for those who decided to migrate from one CMS to another. However, it is not accurate to say that Joomla is not as powerful or flexible as WordPress. I’ve been working with both for many years now and I can say that you are wrong. The fact is that WordPress is simply more popular and perhaps slightly easier to setup for very novice user with very basic functionality. It is like the Windows vs. Linux discussion.

  10. Brad says

    Joomla was the platform we originally built upon, yet the difficulty with imbedding a customizable favicon became a real issue as the website looked incomplete, amateurish, with the seemingly unchangeable default favicon (a Joomla logo). Other WordPress websites of ours easily customize favicon images, thus we have elected to go all WordPress at this time.

    Your post is a tremendous resource. Thank you!

  11. Vinny Hebert says

    How can you tell people that Joomla is not powerful or flexible? At Joomla’s core, it is more powerful and flexible than WordPress and more secure.

    • WPBeginner Support says

      We do not say that it is not flexible or powerful, it is our opinion that WordPress is MORE powerful, flexible, and user-friendly

      Admin

    • WPBeginner Support says

      Hey Ronny,

      WordPress can be multilingual using third-party plugins. We are not sure if those plugins would be able to recognize and sort multilingual content from another platform.

      We would suggest that you import your Joomla site to a WordPress installed on local server first.

      Admin

  12. Giulio says

    Hello! Thank you for the great article.
    I have a Joomla website that I want to migrate to WP. I have no subdomains available and I want to install WP on a subdirectory of the website, then install the plugin, import all the Joomla data into WordPress and finally change WP installation from the subdirectory to the principal root.

    Do you think it’s a good way to do it?

  13. Gjergji Kokushta says

    Thank you for the article, but I do have a question: MySite has Joomla installed. As I understood, I need to have another domain+hosting where WordPress is intalled, so I can migrate from MySite.com to MyNewSite?

    Is there a way to do it within the same hosting account?

    • WPBeginner Support says

      Hi Gjergji Kokushta,

      Please contact your hosting provider. Many Joomla hosting providers also support WordPress. In fact, your account may already be fully ready to install WordPress. However, if it is not, then you will need to move but you still wouldn’t need to change domain names as you can point your existing domain to your new WordPress website.

      Admin

Rispondi a WPBeginner Support Annulla risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tenga presente che tutti i commenti sono moderati in base alle nostre politica dei commenti e il suo indirizzo e-mail NON sarà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.