Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
WPB Cup
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Come mostrare i post visitati per ultimi in WordPress (Guida per principianti)

Quando le persone visitano un sito, spesso esplorano una varietà di pubblicazioni. Non sarebbe bello se potessero ritrovare facilmente quelli che hanno apprezzato di più?

Mostrare ai lettori gli ultimi blog che hanno visitato può tenerli impegnati e migliorare la loro esperienza sul vostro sito. Inoltre, rende più facile per i visitatori trovare i contenuti che amano, incoraggiandoli a rimanere più a lungo e a esplorare di più.

Per fare questo sul proprio sito, uno strumento che consigliamo sempre è il plugin Last Viewed Posts. Il nostro team ha lavorato su questo plugin e ne ha curato la manutenzione, per cui siamo certi che sia l’opzione migliore in circolazione.

In questo articolo vi mostreremo come visualizzare gli ultimi post visitati in WordPress, passo dopo passo.

How to Display Last Visited Posts to a User in WordPress

Perché visualizzare i post visitati per ultimi in WordPress?

A volte le persone restituiscono un blog per rivedere una pubblicazione che hanno già letto.

Siti web come Amazon se ne rendono conto e mostrano ai visitatori gli elementi visualizzati di recente per incrementare le vendite e aumentare l’engagement degli utenti. Utilizzano anche i cookie per visualizzare gli elementi visti di recente anche quando gli utenti non sono connessi.

Potete fare la stessa cosa sul vostro blog WordPress. Questo può aiutare i visitatori che restituiscono a continuare da dove si erano interrotti durante la loro ultima visita.

Vediamo come visualizzare un elenco personalizzato delle ultime pubblicazioni visitate da un utente in WordPress.

Nota: il metodo descritto in questo articolo funziona meglio con temi classici. Se si utilizza un tema WordPress basato su blocchi, alcuni passaggi potrebbero non essere applicabili.

Come visualizzare gli ultimi post visitati in WordPress

La prima cosa da fare è installare e attivare il plugin Last Viewed Posts.

Se avete bisogno di aiuto, potete consultare la nostra guida passo-passo su come installare un plugin di WordPress.

Dopo aver attivato il plugin, si deve andare su Aspetto ” Widget. Quindi, fare clic sull’icona più ‘+’ in alto nella schermata per aggiungere un nuovo widget e cercare nell’elenco ‘Last Viewed Posts Redo’.

Una volta fatto ciò, è sufficiente trascinare il widget ‘Visualizza le ultime pagine’ nell’area della barra laterale.

Add the Last Viewed Posts Redo Widget

E questo è quanto! Facendo clic sul pulsante “Aggiorna” in alto nella schermata, è possibile visitare il sito web per vedere l’elenco delle pubblicazioni visitate per ultime.

NON SI TRADUCE: l’elenco “Ultimi post visualizzati” sarà visibile solo se si sono visualizzati i post sul blog dopo l’installazione del plugin.

Preview of Last Viewed Posts

Nota: i visitatori di un blog WordPress potrebbero anche cercare le pubblicazioni più recenti o più popolari per aggiornarsi o trovare contenuti consigliati. Rendere questi contenuti facili da trovare può migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare le visualizzazioni della pagina.

Per maggiori dettagli su questo argomento, potete consultare la nostra guida sulla visualizzazione dei post recenti o dei post più popolari.

Suggerimento bonus: Divulgare che il vostro sito WordPress utilizza i cookie

Il plugin Last Viewed Posts non memorizza l’elenco dei post visti di recente per ogni utente del sito web.

L’elenco delle pubblicazioni viene invece salvato nel browser di ogni visitatore, in modo da non influire sulle prestazioni del sito web.

Tuttavia, poiché il plugin utilizza cookie, potrebbe essere necessario ottenere il consenso dell’utente per conformarsi alla normativa GDPR.

Vi consigliamo di utilizzare il plugin WPConsent per visualizzare facilmente un popup personalizzato per il consenso ai cookie sul vostro sito WordPress, come facciamo su WPBeginner.

WPConsent blocca automaticamente tutti gli script di tracciamento e i cookie per la raccolta di dati fino a quando i visitatori non danno la loro autorizzazione.

Cookies popup by WPConsent

Se un utente decide di non consentire i cookie del blog, l’elenco degli articoli visitati per ultimi non verrà visualizzato.

Nota: esiste una versione gratuita di WPConsent con cui è possibile iniziare. Tuttavia, la versione pro offre caratteristiche più avanzate.

Per istruzioni passo-passo, potete seguire la nostra guida su come add-on un popup cookie in WordPress per GDPR/CCPA.

Speriamo che questo tutorial vi abbia aiutato a capire come visualizzare i post pubblici visitati per ultimi da un utente in WordPress. In seguito, potreste anche voler imparare come aggiungere post in evidenza nella barra laterale di WordPress o dare un’occhiata ai nostri migliori plugin di post correlati per WordPress.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Disclosure: Our content is reader-supported. This means if you click on some of our links, then we may earn a commission. See how WPBeginner is funded, why it matters, and how you can support us. Here's our editorial process.

The Ultimate WordPress Toolkit

Get FREE access to our toolkit - a collection of WordPress related products and resources that every professional should have!

Reader Interactions

18 commentiLeave a Reply

  1. Hi, just to be sure, by using cookies that means that if a user will change browser , he/she won’t be able to find the list of previously read posts, is that correct?

  2. This is a fantastic little gem. Is there a way to make this display other (custom) post types, or history across a multisite network?

  3. Is there a way to show the whole post (i.e. get_post) instead of just the title? Would you be able to provide the code and the location or where to place it in the plugin code? Thanks!

  4. I have installed the plugin but have trouble installing the widget. Go to Appearance > Widgets > Click on Last Viewed Posts> Click Primary Sidebar>Add Widget, nothing happens. If I drag and drop the Last Viewed Posts still nothing happens.

    Any idea what I’m doing wrong?

    Tony

  5. This works nicely on my localhost but throws a “Cannot modify header information – headers already sent” error on the production server. Seems like content has already begun to output when you set the cookie.

    I’m using Roots theme and WordPress 3.6. Any suggestions on how to solve this?

  6. Thank you for this lovely little plug-in. It greatly adds to the personalization experience on a site.

    David.

  7. Wouldn’t it be better to use some kind of override in your own theme or plugin to change the value of those variables? If you edit the plugin directly, when you update the plugin(which you should always do!) you’ll lose those changes. It shouldn’t be too hard to hook in right after the plugin is activated and assign new values to what I’m assuming are global variables.

Leave A Reply

Thanks for choosing to leave a comment. Please keep in mind that all comments are moderated according to our comment policy, and your email address will NOT be published. Please Do NOT use keywords in the name field. Let's have a personal and meaningful conversation.