Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
Coppa WPB
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Come aggiungere un menu di navigazione in WordPress (Guida per principianti)

Nota editoriale: guadagniamo una commissione dai link dei partner su WPBeginner. Le commissioni non influenzano le opinioni o le valutazioni dei nostri redattori. Per saperne di più su Processo editoriale.

Volete aggiungere un menu di navigazione al vostro sito WordPress?

WordPress è dotato di un’interfaccia di menu a trascinamento che si può utilizzare per creare menu di intestazione, menu con opzioni a discesa e altro ancora.

In questa guida passo passo, vi mostreremo come aggiungere facilmente un menu di navigazione in WordPress.

How to Add Navigation menu in WordPress

Che cos’è un menu di navigazione?

Un menu di navigazione è un elenco di link che puntano ad aree importanti di un sito web. Di solito si presenta come una barra orizzontale di link nella parte superiore di ogni pagina di un sito WordPress.

Questi menu danno struttura al sito e aiutano i visitatori a trovare ciò che cercano. Ecco come appare il menu di navigazione su WPBeginner:

WPBeginner navigation menu example

WordPress rende molto semplice l’aggiunta di menu e sottomenu. È possibile aggiungere collegamenti alle pagine più importanti, alle categorie o agli argomenti, ai post del blog e persino ai collegamenti personalizzati, come il profilo dei social media.

La posizione esatta del menu dipende dal tema di WordPress. La maggior parte dei temi dispone di diverse opzioni, per cui è possibile creare diversi menu che possono essere visualizzati in luoghi diversi.

Ad esempio, la maggior parte dei temi WordPress è dotata di un menu principale che appare in alto. Alcuni temi possono includere anche un menu secondario, un menu a piè di pagina o un menu di navigazione mobile.

Detto questo, vediamo come creare un menu di navigazione personalizzato in WordPress.

Video tutorial

Subscribe to WPBeginner

Se preferite le istruzioni scritte, continuate a leggere

Creare il primo menu di navigazione personalizzato

Per creare un menu di navigazione, è necessario visitare la pagina Aspetto ” Menu nella dashboard di amministrazione di WordPress.

Nota: se sul vostro sito non vedete l’opzione“Aspetto ” Menu” e vedete solo“Aspetto ” Editor“, significa che il vostro tema è abilitato alla modifica completa del sito (FSE). Potete fare clic qui per passare alla sezione FSE che segue.

Create a new menu

Una volta arrivati a questo punto, assegnate un nome al vostro menu, ad esempio “Menu di navigazione superiore”, e poi fate clic sul pulsante “Crea menu”.

L’area del menu si espanderà e avrà il seguente aspetto:

Newly created menu in WordPress

Successivamente, è possibile scegliere le pagine da aggiungere al menu. È possibile aggiungere automaticamente tutte le nuove pagine di primo livello, oppure selezionare pagine specifiche dalla colonna di sinistra.

Per prima cosa, fare clic sulla scheda “Visualizza tutto” per visualizzare tutte le pagine del sito. Quindi fate clic sulla casella accanto a ciascuna delle pagine che desiderate aggiungere al vostro menu e poi fate clic sul pulsante “Aggiungi al menu”.

Add pages to your menu

Una volta aggiunte le pagine, è possibile spostarle trascinandole e rilasciandole nella sezione “Struttura del menu”.

In questo modo è possibile cambiare il loro ordine e riorganizzarli.

Drag and drop pages in the menu

Nota: tutti i menu hanno le voci elencate in verticale (dall’alto verso il basso) nell’editor dei menu. Quando si inserisce il menu nel sito, esso verrà visualizzato in verticale o in orizzontale (da sinistra a destra), a seconda della posizione selezionata.

La maggior parte dei temi ha diverse posizioni in cui è possibile inserire i menu. In questo esempio, stiamo usando il tema Astra, che ha 5 posizioni diverse.

Dopo aver aggiunto le pagine al menu, selezionare la posizione in cui si desidera visualizzare il menu e fare clic sul pulsante “Salva menu”.

Select menu location

Suggerimento: se non siete sicuri di dove si trovi ogni posizione, provate a salvare il menu in luoghi diversi e poi visitate il vostro sito per vedere come appare. Probabilmente non vorrete usare tutte le posizioni, ma potreste volerne usare più di una.

Per maggiori dettagli, potete consultare il nostro tutorial su come creare un menu di navigazione verticale in WordPress.

Ecco il nostro menu finito sul sito:

Menu preview

Creare menu a tendina in WordPress

I menu a discesa, talvolta chiamati menu annidati, sono menu di navigazione con voci di menu padre e figlio.

Quando si passa il cursore su un elemento principale, tutti gli elementi figli appariranno sotto di esso in un sottomenu.

Per creare un sottomenu, trascinate una voce sotto la voce madre e poi trascinatela leggermente a destra. Abbiamo fatto questo con 3 sottovoci sotto ‘Servizi’ nel nostro menu:

Creating a submenu

È anche possibile aggiungere più livelli di menu a discesa, in modo che il menu secondario possa avere un menu secondario. Questo può sembrare un po’ disordinato e molti temi non supportano i menu a discesa a più livelli.

Per istruzioni più dettagliate, consultare il nostro tutorial su come creare un menu a discesa in WordPress.

Ecco il menu secondario dal vivo sul nostro sito demo:

Submenu preview in WordPress

Aggiungere categorie ai menu di WordPress

Se utilizzate WordPress per gestire un blog, potreste aggiungere le categorie del vostro blog come menu a tendina nel vostro menu di WordPress.

Su WPBeginner abbiamo diverse categorie come notizie, temi, tutorial e altro ancora.

Category menu on WPBeginner

È possibile aggiungere facilmente categorie al menu facendo clic sulla scheda Categorie sul lato sinistro della schermata del menu. Potrebbe anche essere necessario fare clic sulla scheda “Visualizza tutto” per vedere tutte le categorie.

È sufficiente selezionare le categorie che si desidera aggiungere al menu, quindi fare clic sul pulsante “Aggiungi al menu”.

Select categories to add

Le categorie appariranno come normali voci di menu in fondo al menu.

Quindi, è possibile trascinarle e posizionarle. Ad esempio, metteremo tutte queste categorie sotto la voce di menu Blog.

Drag the categories under the main menu

Per ulteriori istruzioni, consultare la nostra guida per principianti su come aggiungere argomenti nei menu di navigazione di WordPress.

Ecco come appaiono le diverse categorie nel menu di navigazione del nostro sito demo:

Blog categories in navigational menu

Oltre alle categorie e alle pagine, WordPress consente anche di aggiungere con estrema facilità collegamenti personalizzati al vostro menu. Potete usarli per collegarvi ai vostri profili sui social media, al vostro negozio online e ad altri siti web di vostra proprietà.

Per farlo, dovrete utilizzare la scheda ‘Collegamenti personalizzati’ nella schermata Menu. È sufficiente aggiungere il link e il testo che si desidera utilizzare nel menu e fare clic sul pulsante ‘Aggiungi al menu’.

Add a custom link

Potete anche essere creativi e aggiungere le icone dei social media nel vostro menu o i pulsanti call-to-action per ottenere maggiori conversioni.

Modifica o rimozione di una voce di menu nei menu di navigazione di WordPress

Quando si aggiungono pagine o categorie al menu di navigazione personalizzato, WordPress utilizza il titolo della pagina o il nome della categoria come testo del collegamento. Se si desidera, è possibile modificare questa impostazione.

È possibile modificare qualsiasi voce di menu facendo clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto ad essa.

Edit or remove menu item

Da qui è possibile modificare il nome della voce di menu. È anche possibile fare clic su “Rimuovi” per eliminare completamente il collegamento dal menu.

Se avete difficoltà con l’interfaccia di trascinamento, potete anche spostare la voce di menu facendo clic sull’apposito link “Sposta”.

Aggiunta di menu di navigazione nell’Editor completo del sito (FSE)

Il nuovo editor completo del sito consente di personalizzare i temi di WordPress utilizzando l’editor di blocchi. È stato rilasciato in WordPress 5.9 e consente di aggiungere diversi blocchi ai modelli per creare un design unico.

Per aggiungere un menu di navigazione utilizzando l’editor completo del sito, visitate Aspetto ” Editor dalla vostra dashboard di WordPress.

Per questa esercitazione utilizzeremo il tema predefinito Twenty Twenty-Three. Per maggiori dettagli, potete consultare il nostro articolo sui migliori temi WordPress per la modifica completa del sito.

Una volta entrati nell’editor, fare clic sulla scheda “Navigazione” per espanderla.

Expand the navigation tab

Si apriranno così alcune nuove impostazioni nella colonna di sinistra.

Da qui, è sufficiente fare clic sull’icona “Modifica” in alto.

Click the Edit icon in the FSE

Si aprirà l’editor completo del sito sullo schermo, dove si potrà fare clic sull’icona ‘+’ per aggiungere una voce del menu di navigazione.

A questo punto si aprirà un prompt e sarà possibile selezionare un’opzione visualizzata nel menu a discesa.

Tuttavia, se si desidera aggiungere un collegamento personalizzato, è possibile aggiungere un’etichetta e un URL per la voce del menu di navigazione nel pannello dei blocchi. È anche possibile aggiungere un’opzione di ricerca al menu.

Add a navigation menu item in the full site editor

Una volta aggiunto un elemento, passare alla scheda “Stili” dalla colonna a destra.

È ora possibile modificare la tipografia, l’aspetto, l’altezza, la spaziatura, le maiuscole e la decorazione del testo per le voci di menu.

Se si desidera aggiungere un menu secondario, è possibile farlo anche facendo clic sulla sua icona nella barra degli strumenti del blocco.

Customize the menu item by switching to the styles block

Al termine, è possibile visualizzare l’anteprima delle modifiche per vedere come appare il menu in tempo reale. Non dimenticate poi di fare clic sul pulsante “Salva” in alto.

Aggiunta di menu di WordPress nelle barre laterali e nei piè di pagina

Non è necessario attenersi solo alle posizioni di visualizzazione del tema. È possibile aggiungere menu di navigazione in qualsiasi area che utilizzi widget, come la barra laterale o il piè di pagina.

Basta andare su Aspetto ” Widget e poi fare clic sul pulsante “Aggiungi blocco” (+) in alto per aggiungere il blocco widget “Menu di navigazione” alla barra laterale.

Add a navigation menu

Quindi, aggiungere un titolo per il widget e scegliere il menu corretto dall’elenco a discesa “Seleziona menu”.

Al termine, è sufficiente fare clic sul pulsante “Aggiorna”.

Add a title and select your menu

Ecco un esempio di menu a piè di pagina personalizzato di WordPress realizzato sul sito web di Syed Balkhi.

Navigational menu preview

Approfondimenti con i menu di navigazione

Se volete creare un menu davvero epico con molti link, abbiamo un tutorial su come creare un mega menu in WordPress.

Consente di creare un menu a tendina con molti elementi, comprese le immagini.

Mega menu preview

I menu mega sono un’ottima opzione se avete un sito di grandi dimensioni, come un negozio online o un sito di notizie. Questo tipo di menu è utilizzato da siti come Reuters, Buzzfeed, Starbucks, ecc.

Domande frequenti sui menu di WordPress

Ecco alcune delle domande più frequenti che ci vengono poste dai principianti sui menu di navigazione di WordPress.

1. Come si aggiunge un link alla homepage in un menu di WordPress?

Per aggiungere la propria homepage a un menu di navigazione, è necessario fare clic sulla scheda “Visualizza tutto” sotto Pagine. Da qui si dovrebbe vedere la propria homepage.

Selezionare la casella accanto a “Home” e fare clic su “Aggiungi al menu”. Non dimenticate di salvare le modifiche.

Add homepage to menu

2. Come si aggiungono più menu di navigazione in WordPress?

In WordPress, potete creare tutti i menu che volete. Per inserire un menu nel vostro sito web, dovrete aggiungerlo a una delle posizioni del menu del vostro tema o a un’area widget, come abbiamo mostrato sopra.

Se volete aggiungere più menu di navigazione al vostro sito WordPress, create prima i menu seguendo il nostro tutorial precedente.

Per inserirli nel sito, fare clic sulla scheda “Gestisci posizioni”.

Manage menu locations

Da qui è possibile selezionare il menu che si desidera visualizzare nelle posizioni di menu disponibili nel tema.

Se volete aggiungere una nuova posizione del menu al vostro sito, consultate il nostro tutorial su come aggiungere menu di navigazione personalizzati ai temi WordPress.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire come aggiungere un menu di navigazione in WordPress. Potreste anche dare un’occhiata alle nostre guide su come stilizzare i menu di navigazione in WordPress e su come creare un menu di navigazione flottante e appiccicoso in WordPress.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come WPBeginner è finanziato , perché è importante e come puoi sostenerci. Ecco il nostro processo editoriale .

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

Il kit di strumenti WordPress definitivo

Ottenete l'accesso gratuito al nostro kit di strumenti - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Reader Interactions

114 commentiLascia una risposta

  1. Syed Balkhi says

    Hey WPBeginner readers,
    Did you know you can win exciting prizes by commenting on WPBeginner?
    Every month, our top blog commenters will win HUGE rewards, including premium WordPress plugin licenses and cash prizes.
    You can get more details about the contest from here.
    Start sharing your thoughts below to stand a chance to win!

  2. Jiří Vaněk says

    Regarding adding pages to the menu, don’t know how to solve the search problem? Or if you haven’t met him. I have a website where there are currently about 600 pages, which are mainly used for dictionary purposes. The problem is, when I want to add one of the pages to the menu, I write its link in the search, so wordpress does not find it and I have to first display all and find it alphabetically. It delays my work quite a bit and I haven’t figured out where the problem is.

    • WPBeginner Support says

      You would want to try writing the title of the page, otherwise you could use custom links and link to the page if you have the URL directly.

      Admin

      • Jiří Vaněk says

        Yes, I do. I type the site name into the search box and WordPress lists similar sites, but usually not the one I’m looking for. So I will search further where the problem might be.

  3. David Keevis says

    Thanks so much for a really excellent tutorial. We’re building our site with multiple CPT’s and this post clearly explained what was needed. Had it implemented in a couple minutes. We’re using Generate Press/Generate Blocks and the query loop is exceptionally powerful. Y’all just made our day!!!!

  4. NPH LLC says

    If I “remove” a link within my main navigation menu, can I bring it back easily? We want to take a page offline while we are reconfiguring it.

    Thanks!

    • WPBeginner Support says

      Yes, you can easily add and remove menu items and if the menu items even if the item is not currently on the menu. You would want to ensure you clear any caching on your site so your visitors see the up-to-date menu.

      Admin

  5. Sunny says

    A very basic question. How can you link your website URL to your homepage? Meaning, having the website URL, also as your homepage section in the menu. Thanks

    • WPBeginner Support says

      You could either set the menu to the homepage you have set under Settings>General for your site or create a custom URL and add your domain there to point to your homepage.

      Admin

  6. Lisa says

    I’m confused about how to get my posts where I want them to go… I have a recipe blog. On the top of my site, I have categories you can click such as “Dinner recipes” and “Side dishes”… How do I get my specific posts to go on those specific pages when you click on the title at the top of the page?

  7. HJ says

    Very basic question, but how to enable menu on a subpage? I designed some subpages, but the menu is not visible on top. In my main pages the menu is visible. How to enable the menu to make it visible on the sub-pages?

    • WPBeginner Support says

      You would want to reach out to the support for your specific theme, it sounds like your theme may remove the menu for certain pages. If you reach out to the support they should let you know how to add the menu back.

      Admin

  8. Janien says

    I’m trying to get a navigation menu that is sticky and is not transparent. I’ve tried everything. Am I allowed to change the navigation bar in a theme?

    • WPBeginner Support says

      You are but it would require some coding knowledge, we would recommend reaching out to your theme’s support and they can normally assist.

      Admin

  9. Miranda says

    I have made a navigation menu but it won’t show up on the mobile site and when I go to navigation menu settings it does not have mobile menu as an option. Do you know how I can fix this or do I need to find a different theme?

    • WPBeginner Support says

      You would need to reach out to the support for your specific theme for it not displaying properly and they would be able to assist.

      Admin

  10. atta says

    Thanks for the detailed guide. I have a question: how can we add a navbar (for a landing page) which links the landing page sections/elements instead of navigating to other pages. An example is Wikipedia. On any Wikipedia page, you can click on the name of the section and it will immediately go down to that section.

  11. Gina says

    Hi,

    I created categories and added to my menu so that once a reader clicks they can find all the blog posts on that category. My problem is that I don’t want the blog name to appear at the top of the page, that is, Blogging category => Blogging category description => blog posts, how do I remove that?

    • WPBeginner Support says

      That would depend on your specific theme’s styling. If you reach out to your theme’s support they should be able to assist with changing what is shown

      Admin

    • WPBeginner Support says

      You would want to ensure your site or your hosting provider does not have a cache that could be causing your issue.

      Admin

  12. Linda McMillan says

    Hello, I am using Elementor and OceanWP. I set up a custom link in my menu so that when clicking on it goes to the Home page. How can I make it go instead of just to the Home page, but down the page to a certain section? I appreciate your help.

  13. Annie says

    Pretty much there with the navigation. One question though, I have one point in my navigation “products” from there it splits into 3 other sections (drop down menu coming up). I don’t want visitors be able to access this product page as it will be empty, I want them to choose directly from the drop down menu instead of accessing the products page first. So products will be still displayed in the navigation but will be inaccessible, visitors have to click onto the drop down menu to choose what they are after. How do I do this? I m I m removing the whole products section it wont be displayed in the navi anymore, how can I make the products page inaccessible?

    • WPBeginner Support says

      You can create a custom link under Appearance>Menus titled Products and link it to either a different page or # which should keep the users on the same page they are on.

      Admin

  14. Natalie V says

    Hi! Thanks so much for this post. It helped me a lot. I have the “Karuna” theme. Whenever I add more menu options (I have 4) they are displayed in two row. I would like them all to be in one row. Is there a way to fix this? Thank you so much!

  15. David says

    Needed to link a buy now button to woo commerce cart page. Spent two days going in circles. Tried to contact woo with little success. Then found you guys who helped solve the problem.
    Often it is the little things which can stop us in our tracks. A big thank you for the simplified set of clear instructions.

  16. Elliot Kershaw says

    Hello,

    I am making a website with Ocean WP and Elementor, however I am unable to see the menu at the top of all of my pages. It only appears at the top of the home page. So people can navigate to any page from the home page, however if anyone wanted to navigate back to the home page or to another page from there, it would tricky. Do you have a solution for this? Thank you!

Rispondi a Akanksha Annulla risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tenga presente che tutti i commenti sono moderati in base alle nostre politica dei commenti e il suo indirizzo e-mail NON sarà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.