Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
Coppa WPB
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Come installare e configurare i commenti di Facebook in WordPress

Nota editoriale: guadagniamo una commissione dai link dei partner su WPBeginner. Le commissioni non influenzano le opinioni o le valutazioni dei nostri redattori. Per saperne di più su Processo editoriale.

Volete installare e configurare i commenti di Facebook in WordPress?

Facebook è il più grande social network del mondo. Ecco perché molti blog WordPress utilizzano i commenti di Facebook sui loro siti web per aumentare la visibilità sulle piattaforme dei social media e raggiungere un pubblico più ampio.

In questo articolo vi mostreremo come installare e impostare facilmente i commenti di Facebook in WordPress, passo dopo passo.

How to install and setup Facebook comments in WordPress

Pro e contro dell’uso dei commenti di Facebook in WordPress

Prima di iniziare il tutorial, analizziamo i pro e i contro dell’utilizzo dei commenti di Facebook rispetto ai commenti predefiniti di WordPress.

Uno dei vantaggi più evidenti dell’uso dei commenti su Facebook è che può aumentare la visibilità del vostro sito web su Facebook.

Quando qualcuno lascia un commento sul vostro sito WordPress, può selezionare l’opzione “Pubblica anche su Facebook” per condividere il commento con i suoi amici di Facebook. Questo ha un enorme potenziale di traffico aggiuntivo verso il vostro sito web.

Facebook comments preview

Un altro vantaggio dell’uso dei commenti su Facebook è che elimina l’anonimato. In questo modo, gli utenti sono meno propensi a lasciare commenti di spam perché sono legati al loro profilo Facebook.

Tuttavia, questo può anche rappresentare un grave svantaggio.

Alcuni utenti potrebbero sentirsi a disagio nel lasciare un commento utilizzando il proprio profilo Facebook perché amano l’anonimato.

Un altro svantaggio dell’utilizzo dei commenti di Facebook è che non vengono memorizzati o sincronizzati con WordPress. Al contrario, i sistemi di commento di terze parti come Disqus si sincronizzano con WordPress.

Inoltre, se avete post più vecchi con commenti predefiniti di WordPress, questi commenti possono apparire prima o dopo i commenti di Facebook.

Per questo motivo vi consigliamo di rimuovere completamente il sistema di commenti di WordPress se volete utilizzare il sistema di commenti di Facebook sul vostro blog WordPress. In caso contrario, spammer e bot possono utilizzare i commenti di WordPress per spammare il vostro sito web.

Ora che conoscete i pro e i contro, vediamo come installare e impostare i commenti di Facebook in WordPress:

Metodo 1: Impostare i commenti di Facebook in WordPress utilizzando un plugin gratuito

Per capire il primo metodo, potete guardare questo video. Tuttavia, se vi piacciono le istruzioni scritte, potete scorrere verso il basso.

Subscribe to WPBeginner

Innanzitutto, è necessario installare e attivare il plugin Lazy Social Comments. Per ulteriori istruzioni, consultare la nostra guida per principianti su come installare un plugin di WordPress.

Dopo l’attivazione, visitare la pagina Impostazioni ” Commenti FB pigri dalla barra laterale dell’amministrazione di WordPress.

Visit the plugin settings for Facebook comments

Per utilizzare i commenti di Facebook sul vostro sito web, dovrete creare un’applicazione di Facebook e poi aggiungere l’ID dell’applicazione alla pagina delle impostazioni del plugin.

Se avete già un’applicazione di Facebook, potete utilizzare il suo ID.

Tuttavia, se non avete ancora creato un’applicazione, dovrete prima visitare la pagina Meta for Developers e creare un account per sviluppatori.

Nota: prima di creare un account di sviluppatore, non dimenticate di accedere al vostro account Facebook.

Una volta registrati come sviluppatori Meta, basta cliccare sul link “Le mie applicazioni” nell’angolo in alto a destra dello schermo.

Click on the My Apps link

Si accede così alla dashboard Sviluppatori.

Da qui, basta fare clic sul pulsante “Crea app” per avviare il processo.

Click on the Create App button

Si accede così alla pagina “Creazione app”, dove si deve scegliere l’opzione “Business” come tipo di app.

Quindi, fare clic sul pulsante “Avanti” in basso per continuare.

Choose an app type

Successivamente, è necessario fornire il nome dell’app e un indirizzo e-mail che possa essere utilizzato per contattarvi.

Assicuratevi di utilizzare un indirizzo e-mail aziendale che controllate regolarmente, in modo da poter ricevere aggiornamenti sulla vostra Facebook App.

Dopo aver compilato i dati, fare clic sul pulsante “Crea app”.

Provide an app name and email address

Facebook creerà una nuova app per voi e vi reindirizzerà alla dashboard dell’app.

Qui si può vedere l’ID APP visualizzato nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.

App dashboard

A questo punto è necessario indicare a Facebook il modo in cui si intende utilizzare l’applicazione. A tale scopo, andate al link Impostazioni ” Base dalla colonna di sinistra.

Quindi, fare clic sul pulsante “+ Aggiungi piattaforma” in fondo alla pagina.

Click Add platform button

Si aprirà una nuova finestra popup.

Da qui, si deve scegliere l’opzione “Sito web” come piattaforma e poi fare clic sul pulsante “Avanti” per continuare.

Select Website as the platform

Questo aggiungerà una nuova sezione “Sito web” alla pagina delle impostazioni dell’applicazione.

Qui è sufficiente copiare e incollare l’URL del vostro sito WordPress. Dopodiché, fate clic sul pulsante “Salva modifiche”.

Type website URL

Successivamente, è necessario copiare l’ID APP dall’alto e incollarlo nella casella “FB Application ID” nella pagina delle impostazioni del plugin nella dashboard di WordPress.

Al termine, scorrere verso il basso e fare clic sul pulsante “Salva tutte le modifiche” per memorizzare le impostazioni.

Type App ID

A questo punto, accanto al nome del plugin apparirà una nuova scheda “Moderare i commenti”. Nella prossima sezione spiegheremo come moderare i commenti di Facebook.

Questo plugin è dotato di una serie completa di opzioni. È possibile esaminare le impostazioni per vedere se c’è qualcosa che si desidera modificare.

Ad esempio, è possibile modificare l’opzione Carica commenti in “Allo scorrimento”. Questa impostazione carica il sistema di commenti di Facebook solo quando si raggiunge la fine dell’articolo. Ciò può contribuire a migliorare la velocità di caricamento della pagina.

Choose the option of loading comments on scroll from the dropdown menu

A parte questo, le impostazioni predefinite dovrebbero funzionare per la maggior parte dei siti web.

Ora potete visitare qualsiasi post sul vostro sito WordPress per vedere il sistema di commenti di Facebook in azione.

Facebook comments preview

Moderare i commenti di Facebook sul vostro sito web

In qualità di amministratore dell’applicazione Facebook, riceverete le notifiche dei nuovi commenti quando accederete al vostro account Facebook.

Troverete anche un link per moderare i commenti nella pagina delle impostazioni del plugin nella vostra dashboard di WordPress.

Click on the Moderate Comments link

Una volta cliccato sul link, si accede alla pagina “Strumento di moderazione dei commenti”.

Da qui, fate clic sul link “Impostazioni” per impostare le regole di moderazione dei commenti per Facebook.

Click on the Settings link

Si aprirà una finestra di dialogo in cui si dovrà fare clic sulla scheda “Regole di moderazione”.

È possibile decidere il limite massimo di caratteri consentiti in un commento. È inoltre possibile impostare il numero di giorni dopo i quali i commenti verranno chiusi automaticamente.

Use the moderation tool

Facebook consente anche di aggiungere nuovi moderatori di commenti.

È sufficiente fare clic sulla scheda “Moderatori” e aggiungere una persona digitando il suo nome nella casella di testo e facendo clic sul suo profilo.

Add comment moderators

Al termine, fare clic sul pulsante “Salva” per applicare le impostazioni.

Come visualizzare il conteggio dei commenti di Facebook su WordPress

Uno degli aspetti negativi dell’uso del plugin Lazy Social Comments è che sostituisce la funzione di conteggio dei commenti di WordPress. In questo modo, produce una versione del conteggio dei commenti con il marchio di Facebook.

Se il vostro tema visualizza il conteggio dei commenti, questo non è un buon risultato.

Se volete comunque visualizzare il conteggio dei commenti di Facebook, potete farlo con l’aiuto di uno snippet di codice.

Tuttavia, tenete presente che il minimo errore durante la modifica dei file del tema può distruggere il vostro sito web.

Per aggiungere codice al vostro sito web, vi consigliamo di utilizzare WPCode. È il miglior plugin di snippet di codice sul mercato che consente di aggiungere codice personalizzato in modo sicuro.

Per prima cosa, è necessario installare e attivare il plugin WPCode . Per maggiori dettagli, consultare la nostra guida per principianti su come installare un plugin di WordPress.

Nota: per questa esercitazione è possibile utilizzare il plugin gratuito WPCode. Tuttavia, per sbloccare altre funzioni, come una libreria cloud di frammenti di codice, la logica condizionale e altro ancora, è necessario il piano premium del plugin.

Una volta attivato il plugin, visitare la pagina Code Snippets ” + Add Snippet dalla barra laterale dell’amministrazione.

Da qui, fare clic sul pulsante “Usa snippet” sotto l’opzione “Aggiungi il tuo codice personalizzato (nuovo snippet)”.

Add new snippet

Una volta entrati nella pagina “Crea snippet personalizzato”, iniziate a digitare un nome per il vostro snippet di codice.

Quindi, scegliere “Snippet HTML” come “Tipo di codice” dal menu a discesa sul lato destro dello schermo.

Choose HTML as the code type for the Facebook Comments count code snippet

Successivamente, copiare e incollare il seguente codice nella casella “Anteprima codice”:

<fb:comments-count href="<?php echo get_permalink($post->ID); ?>"></fb:comments-count> Comments

Successivamente, è necessario scorrere verso il basso fino alla sezione “Inserimento”.

Da qui, scegliete “Auto Insert” come metodo di inserimento, in modo che il codice venga eseguito automaticamente sul vostro sito web.

Choose an insertion method

Successivamente, è necessario scegliere una posizione per lo snippet di codice.

È sufficiente selezionare “Inserisci dopo il contenuto” come posizione dal menu a discesa.

Choose a code snippet location

Ora, tornate all’inizio della pagina e spostate l’interruttore “Inattivo” su “Attivo”.

Infine, fare clic sul pulsante “Salva frammento” per memorizzare le impostazioni.

Save and activate the Facebook Comment Count snippet

Il conteggio dei commenti su Facebook viene ora visualizzato su ogni post.

Facebook comment count preview

Metodo 2: Impostare i commenti su Facebook con SeedProd (facile)

Se state cercando un modo più semplice per impostare i commenti su Facebook, questo metodo fa al caso vostro.

Utilizzeremo il plugin SeedProd , che è il miglior plugin di page builder per WordPress sul mercato. Permette di creare temi e landing page da zero senza utilizzare alcun codice.

Per prima cosa, è necessario installare e attivare il plugin SeedProd . Per ulteriori istruzioni, consultare la nostra guida passo-passo su come installare un plugin di WordPress.

Nota: SeedProd offre anche una versione gratuita che è possibile provare. Tuttavia, per questo tutorial utilizzeremo la versione premium del plugin.

Dopo l’attivazione, visitare la pagina SeedProd ” Impostazioni dalla barra laterale dell’amministratore per inserire la chiave di licenza.

Potete trovare queste informazioni nel vostro account sul sito web di SeedProd.

Paste license key in the field

Successivamente, andare alla sezione SeedProd ” Pagine di destinazione dalla barra laterale dell’amministrazione di WordPress e fare clic sul pulsante “Aggiungi una nuova pagina di destinazione”.

Per questa esercitazione, aggiungeremo i commenti di Facebook a una pagina di destinazione. Se volete, potete anche personalizzare un tema completamente nuovo per il vostro sito web utilizzando SeedProd.

Click the Add New Landing Page button

A questo punto si accede alla schermata “Scegliere un nuovo modello”. Qui è possibile scegliere uno dei tanti modelli già pronti offerti da SeedProd o creare il proprio modello.

Una volta fatto ciò, vi verrà chiesto di inserire il nome della pagina e di scegliere un URL. Una volta fatto ciò, fare clic sul pulsante “Salva e inizia a modificare la pagina” per continuare.

Landing page title and URL

In questo modo si avvierà il costruttore di pagine drag-and-drop di SeedProd, dove si potrà iniziare a modificare la pagina. Per maggiori dettagli, consultare la nostra guida su come creare una landing page in WordPress.

Da qui, dovete cercare il blocco “Commenti di Facebook” nella barra di ricerca.

Una volta individuato, è possibile trascinare e rilasciare il blocco “Commenti di Facebook” in qualsiasi punto della pagina che si desidera.

Choose the Facebook comments block

Quindi, fate doppio clic sul blocco “Commenti di Facebook” per aprire le impostazioni nella colonna di sinistra.

Da qui è possibile decidere il numero di commenti di Facebook da visualizzare, scegliere un ordine, uno schema di colori, l’URL di destinazione, il formato dell’URL e altro ancora.

È anche possibile caricare pigramente i commenti impostando la levetta “Caricamento pigro” su “Sì”.

Configure the Facebook Comments block Settings

Successivamente, è necessario fare clic sul link “Impostazioni della pagina” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.

Quindi, scorrete fino all’opzione “Facebook App ID” e inserite il vostro Facebook App ID.

Enter the Facebook App ID in SeedProd

Una volta terminato, è sufficiente fare clic sul pulsante “Salva” in alto.

I commenti di Facebook saranno ora visualizzati sul vostro sito web WordPress.

Facebook Comments preview with SeedProd

Bonus: Aggiungere le reazioni ai like di Facebook ai post di WordPress

Oltre ad aggiungere commenti su Facebook, potreste anche aggiungere reazioni simili a quelle di Facebook ai post del vostro blog WordPress. Queste reazioni sono una serie di emoji che i visitatori possono usare per esprimere le loro opinioni su un post del blog.

Questo rende il vostro blog più interessante e può aumentare il coinvolgimento.

Facebook Lets Users React to Posts With the Like Button

Per aggiungere queste reazioni, è necessario installare e attivare il plugin WP Reactions Lite. Per maggiori dettagli, potete consultare la nostra guida per principianti su come installare un plugin di WordPress.

Dopo l’attivazione, visitare la pagina WP Reactions ” Attivazione globale e fare clic sul pulsante “Personalizza ora”. Si aprirà una nuova schermata in cui si potranno selezionare le emoji da aggiungere alle reazioni.

Choose emojis

Quindi, fare clic sul pulsante “Avanti” per andare avanti. Qui è possibile scegliere i posizionamenti delle reazioni: “Post” e “Dopo il contenuto”.

Una volta fatto ciò, gli utenti potranno aggiungere reazioni simili a quelle di Facebook e postare commenti sui vostri articoli al termine della lettura.

Select emoji placement

È anche possibile aggiungere una CTA, il colore del carattere e lo stile del bordo con il plugin. Una volta terminato, non dimenticate di fare clic sul pulsante “Salva ed esci” per salvare le impostazioni.

Ora avete aggiunto con successo le reazioni simili a quelle di Facebook. Per maggiori dettagli, consultate il nostro tutorial su come aggiungere reazioni simili a quelle di Facebook ai vostri post su WordPress.

Facebook like reactions preview

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a installare e impostare i commenti di Facebook sul vostro sito WordPress. Potreste anche dare un’occhiata alla nostra guida su come creare un feed Facebook personalizzato in WordPress e alla nostra classifica dei migliori plugin SEO per far crescere il vostro sito web.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come WPBeginner è finanziato , perché è importante e come puoi sostenerci. Ecco il nostro processo editoriale .

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

Il kit di strumenti WordPress definitivo

Ottenete l'accesso gratuito al nostro kit di strumenti - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Reader Interactions

113 commentiLascia una risposta

  1. Syed Balkhi says

    Hey WPBeginner readers,
    Did you know you can win exciting prizes by commenting on WPBeginner?
    Every month, our top blog commenters will win HUGE rewards, including premium WordPress plugin licenses and cash prizes.
    You can get more details about the contest from here.
    Start sharing your thoughts below to stand a chance to win!

    • WPBeginner Support says

      It would require some work but you could certainly style your comment section to look similar to Facebook’s

      Admin

  2. David says

    Hi,

    I set it up according to this article. Comments work, but I can’t see the comments in moderation. Every column including “public” is empty. How can I delete published comments for example?

    Thank you

    David

    • WPBeginner Support says

      You would want to go into the plugin’s settings for the link to your comment moderation.

      Admin

  3. Samantha Collier says

    Thank you for these instructions. I’ve tried to install Facebook comments for a long time and this is the first time it’s worked.

  4. Lisa Marie says

    Thanks so much for this! Your site is incredibly helpful! I appreciate what you all do sooooooooo much!!!!!

  5. Daniel says

    Thanks. The plugin is very useful indeed.
    It seems that the Plugin has changed its name to “Lazy Social Comments”, and is being supported by other people.

  6. Joseph Parker says

    As per my personal experience, Facebook Comment is one of the best ways to increase your visitors to comment on a post or interact with existing comments.

    • WPBeginner Support says

      If the plugin is having an error, if you reach out to the plugin’s support they should be able to assist :)

      Admin

    • WPBeginner Support says

      Thank you for letting us know, we will certainly take a look into updating the article.

      Admin

    • WPBeginner Support says

      Thank you for letting us know, we will certainly take a look into alternatives for Facebook Comments

      Admin

  7. Prashanth says

    Was able to add the facebook comments plugin successfully. But, the default wordpress comments section is also showing below. How do I remove it?

  8. Rajendra Zore says

    You may want to update this article as the plugin author of Facebook Comments has stopped supporting it & prompting to switch to the Spot.IM Comments plugin instead.

  9. Raj says

    Dear Wpbeginner. Nice article. Installed FB comments. everything working fine. Is there any waty to enable “Also post on Facebook” selecxt box?

  10. Hosana says

    You need to review this article! The plugin you’re referring to is no longer being updated and is days away from breaking (when the older FB API will be deactivated). The developer started up spot.im which I guess he’ll have his hands full with.

    Also I don’t really see any other good plugins for this, they all have a small install base, unsolved issues to which they aren’t responding, no proven compatability with latest wp version, …

  11. sam says

    how to mirror the facebook comment on facebook page with facebook comment on wordpress blogpost and vice versa?

  12. Jenn says

    Thanks, this article was very helpful! I followed your instructions, and everything appears to be working on my site.

Rispondi a Esref Annulla risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tenga presente che tutti i commenti sono moderati in base alle nostre politica dei commenti e il suo indirizzo e-mail NON sarà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.