Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
Coppa WPB
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Come aggiungere pulsanti di testo sottolineati e giustificati in WordPress

Nota editoriale: guadagniamo una commissione dai link dei partner su WPBeginner. Le commissioni non influenzano le opinioni o le valutazioni dei nostri redattori. Per saperne di più su Processo editoriale.

Avete bisogno di sottolineare o giustificare il testo in WordPress?

WordPress disponeva di pulsanti per giustificare e sottolineare il testo nell’editor visuale. Tuttavia, sono stati rimossi e non sono più disponibili.

In questo articolo vi mostreremo come aggiungere facilmente pulsanti di sottolineatura e giustificazione del testo in WordPress.

How to Add Underline and Justify Text Buttons in WordPress

Perché aggiungere pulsanti di testo sottolineati e giustificati in WordPress?

Volete ripristinare i pulsanti di sottolineatura e giustificazione mancanti durante la modifica di post e pagine sul vostro sito WordPress? Questi pulsanti sono stati rimossi dall’editor dei post in WordPress 4.7, ma fortunatamente c’è un modo per riportarli.

Tuttavia, ci sono alcuni motivi per cui dovreste considerare di non sottolineare e giustificare il testo sul vostro sito web.

Innanzitutto, il testo sottolineato può sembrare un link e gli utenti possono sentirsi frustrati quando quello che pensano sia un link non funziona. Inoltre, il testo giustificato può rendere i contenuti più difficili da leggere, soprattutto su schermi piccoli.

Detto questo, vediamo come aggiungere pulsanti di sottolineatura e giustificazione del testo in WordPress. Vi mostreremo come farlo per l’editor a blocchi e per quello classico. Vi mostreremo anche come sottolineare e giustificare il testo utilizzando le scorciatoie da tastiera, senza bisogno di un pulsante.

Metodo 1: sottolineatura e giustificazione del testo tramite scorciatoie da tastiera

Per sottolineare o giustificare il testo in WordPress non è necessario un plugin o le icone della barra degli strumenti. È sufficiente utilizzare una scorciatoia da tastiera.

Per sottolineare il testo, basta selezionare il testo che si desidera sottolineare in WordPress e premere Ctrl+U su Windows o Command+U su Mac. Tutto qui. Questa scorciatoia da tastiera funziona sia con l’editor a blocchi che con quello classico.

Esiste un’altra scorciatoia da tastiera per giustificare il testo. È sufficiente selezionare il testo e premere Maiusc+Alt+J in Windows o Comando+Opzione+J in Mac per giustificare il testo.

Tuttavia, la combinazione di tasti per giustificare il testo funziona solo con l’editor classico. Se si utilizza l’editor a blocchi, non sarà possibile giustificare il testo con una scorciatoia da tastiera e si dovrà utilizzare il metodo del plugin riportato di seguito.

Metodo 2: Aggiunta dei pulsanti Sottolinea e Giustifica testo all’editor a blocchi

Se si desidera aggiungere sottolineature e giustificare i pulsanti del testo nell’editor a blocchi, questo metodo fa al caso vostro.

Per prima cosa, è necessario installare e attivare il plugin Gutenberg Block Editor Toolkit – EditorsKit. Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida passo-passo su come installare un plugin di WordPress.

Dopo l’attivazione, il plugin renderà automaticamente disponibili le caratteristiche di sottolineatura, giustificazione e altre formattazioni quando si utilizza l’editor a blocchi di WordPress.

Queste icone aggiuntive non possono essere aggiunte direttamente alla barra degli strumenti dell’editor di blocchi, ma si possono trovare le opzioni aggiuntive facendo clic sulla freccia verso il basso “Visualizza altri strumenti di blocco” nella barra degli strumenti.

Access Underline and Justify from the 'Displays More Block Tools' Icon

Per sottolineare il testo, occorre innanzitutto selezionarlo con il mouse. Quindi fare clic sulla freccia giù “Visualizza altri strumenti di blocco” e cliccare su “Sottolinea” dal menu a discesa.

Per giustificare un paragrafo, assicurarsi innanzitutto che il cursore si trovi in quel paragrafo. Quindi fare clic sulla freccia giù “Visualizza altri strumenti di blocco” e selezionare “Giustifica” dal menu a discesa.

Metodo 3: Aggiunta dei pulsanti Sottolinea e Giustifica testo all’Editor classico

Se si utilizza il Classic Editor, questo metodo fa al caso vostro.

È necessario installare e attivare il plugin Advanced Editor Tools. Per maggiori dettagli, consultate la nostra guida passo-passo su come installare un plugin di WordPress.

Dopo l’attivazione, andare alla pagina Impostazioni ” Strumenti dell’editor avanzato dalla barra laterale dell’amministrazione di WordPress. Quindi, fare clic sulla scheda “Classic Editor (TinyMCE)” in alto nella pagina.

Si noterà un’anteprima dell’editor classico di WordPress. Sotto l’anteprima, verranno mostrati tutti i pulsanti non utilizzati.

Ora è necessario trascina e rilascia i pulsanti Sottolinea e Giustifica testo dalla casella ‘Pulsanti inutilizzati’ all’editor di testo.

Drag the Unused Buttons You Need to the Classic Editor's Toolbar

Al termine, fare clic sul pulsante “Salva modifiche” nella parte superiore della schermata per memorizzare le nuove impostazioni.

Ora, quando si crea o si modifica un post o una pagina del blog WordPress, i nuovi pulsanti di formattazione saranno disponibili nella barra degli strumenti dell’editor classico.

Underline and Justify Buttons Are Now Available on the Classic Editor's Toolbar

Bonus: Evidenziare il testo in WordPress

A differenza di giustificazione e sottolineatura, in WordPress è possibile evidenziare il testo utilizzando le impostazioni predefinite. È un modo semplice per sottolineare i punti che importano nel contenuto e per attirare l’attenzione dell’utente sui dettagli che non si vogliono perdere.

Per evidenziare il testo, è necessario aprire l’editor a blocchi e selezionare con il mouse il testo che si desidera evidenziare. Quindi, fare clic sull’icona ‘Altro’ nella barra degli strumenti del blocco per aprire un menu a discesa da cui selezionare l’opzione ‘Evidenzia’.

Expand the More dropdown menu from the block toolbar and select the Highlight option

In questo modo si aprirà un selettore di colore sulla schermata, dove si dovrà passare alla scheda ‘Sfondo’. È quindi possibile selezionare un colore per evidenziare il testo facendo clic sull’opzione ‘Personalizzato’ per lanciare lo strumento ‘Contagocce’.

Quindi, fare clic sul pulsante “Aggiorna” o “Pubblica” per memorizzare le impostazioni. A questo punto, visitate il vostro sito web per visualizzare il testo in evidenza. Per ulteriori informazioni, consultate il nostro tutorial su come evidenziare il testo in WordPress.

Choose a highlight color from the color picker tool

Speriamo che questo tutorial vi abbia aiutato a imparare come aggiungere pulsanti di sottolineatura e giustificazione del testo in WordPress. Potreste anche voler consultare la nostra guida per principianti sul perché WordPress è gratuito o dare un’occhiata al nostro elenco di plugin indispensabili per far crescere il vostro sito.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come WPBeginner è finanziato , perché è importante e come puoi sostenerci. Ecco il nostro processo editoriale .

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

Il kit di strumenti WordPress definitivo

Ottenete l'accesso gratuito al nostro kit di strumenti - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Reader Interactions

37 commentiLascia una risposta

  1. Syed Balkhi says

    Hey WPBeginner readers,
    Did you know you can win exciting prizes by commenting on WPBeginner?
    Every month, our top blog commenters will win HUGE rewards, including premium WordPress plugin licenses and cash prizes.
    You can get more details about the contest from here.
    Start sharing your thoughts below to stand a chance to win!

  2. Jiří Vaněk says

    Does text alignment using ‘justify’ have any impact on a website’s content ranking, for instance by Google? Or is it just that it might create unnatural gaps in the text for some people? I’m wondering if using ‘justify’ could affect content evaluation in any way. Personally, I don’t use justify, but sometimes website owners request it.

    • WPBeginner Support says

      Using Justify should not affect your site’s rankings and it is used by some sites to prevent an unnatural look depending on the theme that the site uses.

      Admin

  3. Reinette says

    Thank you so much! TinyMCE is a super little plugin and I love what it’s done for my text editor.
    Again, thank you!

  4. James says

    This doesn’t work on my blog. When I click plugins I go to ‘Jetpack by WordPress.com’ and there is nothing there similar to what you are talking about!!!!

    • Aayush Bhaskar says

      You must be going to Site Dashboard instead of going to Network Admin Area. Click on the Home Icon and Select Network Admin>plugins. There will be Add new, Network Activate etc options available.

  5. Sampath S says

    Alternately, you can just use keyboard shortcuts:

    Justify alignment – Alt +Shift +J
    Underline – Ctrl+U

  6. Sharyn Wise says

    You are an amazing WONDERFUL stupendously great FANTASTIC person!
    I have just discovered these had gone missing!
    THANK YOU!

  7. Sarah says

    Don’t really need a plugin for that. In Mac Ctrl+Alt+J and text justified,

    But why wordpress decided to remove the icon from the menu ?

  8. A says

    For me, this helped:
    Select the text you wish to justify (ctrl+A)
    Press Shift+Alt+J
    And wordpress then justifies the text!

  9. Thomas says

    Why did they remove the option to justify or underline text anyway? Was it causing issues somewhere along the line?

  10. louis says

    Good! It’s interesting. :) Under certain conditions, this may be useful!

    On the other hand, I think the underlining should be avoided in all web documents except for creating hyperlinks. This can sometimes cause confusion given the hyperlinks. As for the justification function of the text, this very often gives unexpected results.

    It is not for nothing that these two options have been eliminated. Use with parsimony in VERY rare conditions.

    Sorry about my poor english.

Rispondi a Amrit Singh Annulla risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tenga presente che tutti i commenti sono moderati in base alle nostre politica dei commenti e il suo indirizzo e-mail NON sarà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.