Trusted WordPress tutorials, when you need them most.
Beginner’s Guide to WordPress
Coppa WPB
25 Million+
Websites using our plugins
16+
Years of WordPress experience
3000+
WordPress tutorials
by experts

Perché non si dovrebbe mai usare WordPress per inviare email di newsletter

Nota editoriale: guadagniamo una commissione dai link dei partner su WPBeginner. Le commissioni non influenzano le opinioni o le valutazioni dei nostri redattori. Per saperne di più su Processo editoriale.

Consigliamo vivamente ai nostri utenti di non utilizzare mai WordPress per inviare email di newsletter.

Alcuni plugin di WordPress permettono di inviare email di newsletter utilizzando la caratteristica PHP mail integrata di WordPress. Spesso i principianti commettono l’errore di scegliere questo metodo per via dei costi inferiori.

In questo articolo spiegheremo perché è una cattiva idea e perché non dovreste mai usare WordPress per inviare email di newsletter.

Why using WordPress to send newsletter emails is a bad idea

Perché prendere sul serio la vostra lista email

La vostra lista di email è uno degli strumenti di comunicazione più affidabili. Vi aiuta a riportare gli utenti sul vostro sito web WordPress, il che può portare a maggiori vendite, lead e conversioni.

Se non lo state già facendo, dovreste iniziare subito a costruire la vostra lista di email.

Noterete che quasi tutti i marketer, i blogger e gli esperti di business raccomandano di utilizzare un servizio di email marketing come Constant Contact, Brevo (ex Sendinblue), HubSpot o Omnisend piuttosto che usare WordPress per le newsletter via email.

Ora, vi chiederete: se WordPress è in grado di inviare email da solo, allora perché dovreste usare un servizio di terze parti per farlo?

Vediamo perché.

Affidabilità

Email reliablity

Quando si inviano email utilizzando un plugin per newsletter che si basa su PHP e sulle funzioni email di WordPress, c’è una grande possibilità che le email finiscano nella cartella spam dell’utente.

I provider di posta elettronica come Gmail e Outlook dispongono di strumenti per lo spam che contrassegnano le email come tali per una serie di motivi.

Ad esempio, il server di posta elettronica che riceve l’email cercherà un record SPF per determinare se il server di invio è autorizzato a inviare messaggi. Inoltre, cercherà comportamenti, parole e frasi sospette per escludere lo spam.

Gli strumenti di cattura dello spam selezionano anche i loro database alla ricerca di indirizzi IP sospetti. Su un hosting WordPress condiviso, il vostro sito web condivide lo stesso indirizzo IP del server con molti altri siti web.

Qualsiasi segno di abuso da parte di una persona su quel server può innescare i database di cattura dello spam, rendendo dubbia la consegna delle email.

Ci sono innumerevoli altri fattori che vengono selezionati dagli algoritmi di cattura dello spam ed è molto difficile soddisfarli tutti.

D’altra parte, i fornitori di servizi di email marketing professionali lavorano giorno e notte per assicurarsi che le loro email vengano consegnate alle caselle di posta dei vostri utenti.

Why build an email list

Applica una serie di regole rigorose a tutte le email in uscita per garantire che raggiungano la casella di posta dell’utente e non lo spam.

Dispongono di ingegneri, sviluppatori e personale di supporto altamente qualificati che lavorano 24 ore su 24 per rendere tutto ciò possibile. Sono anche fornitori di servizi di posta di massa approvati e conosciuti dalla maggior parte dei principali ISP e servizi di email. Quando il server di posta elettronica di un utente riceve un’email da un server inserito nella lista bianca, sa che è affidabile e non è spam.

L’affidabilità e la capacità di consegna sono il fattore più importante che dovrebbe essere sufficiente a convincervi a utilizzare un servizio di newsletter professionale.

Limiti e ritardi delle email

Email limits and delays

Molte società di hosting WordPress forniscono servizi di email da utilizzare per un rapido indirizzo email aziendale o per inviare la reimposta della password di WordPress e altre notifiche importanti.

Considerano l’invio di massa di email un abuso dei loro server di posta e hanno limiti severi sul numero di email che si possono inviare alla volta.

Ora, è possibile che il plugin o lo script della newsletter cerchi di accodare le email in uscita. Ma alla fine, il vostro fornitore di hosting catturerà e bloccherà questi processi.

Potrebbero anche sospendere il vostro account di hosting per aver violato i loro termini di servizio.

D’altra parte, quando si utilizza un servizio di email marketing professionale, non ci si deve preoccupare di queste limitazioni.

Hanno server sparsi in tutto il mondo che inviano centinaia e migliaia di email ogni giorno. Hanno piani flessibili che vi permettono di effettuare facilmente un upgrade in base alla crescita della vostra lista di email.

Facilità d’uso

I fornitori di servizi e-mail come Constant Contact e Brevo vi permettono di creare e inviare facilmente email ai vostri abbonati. Hanno strumenti estremamente facili da usare per creare e progettare le vostre email.

Dispongono inoltre di un’integrazione API, che consente di collegare facilmente la vostra lista di email con altri utili plugin di WordPress come OptinMonster, WPForms, SeedProd e altri ancora.

List building tools

Gestendo la vostra newsletter, vi perdete tutti questi strumenti che rendono le cose più facili.

Invece di concentrarvi sulla crescita della vostra attività, passerete il tempo a lottare con cose che possono essere fatte facilmente in pochi minuti utilizzando un servizio di email marketing adeguato.

Statistiche e analisi

I fornitori di servizi email professionali offrono statistiche e analisi integrate su chi siamo.

È possibile vedere il numero di email arrivate nella casella di posta dell’utente, quante ne sono state aperte e il numero di fai clic ricevuti. Questo vi permette di migliorare e regolare le vostre campagne di conseguenza.

Tracking your email campaigns

Quando si inviano le proprie newsletter attraverso un plugin per newsletter, non si ha modo di sapere quante email hanno raggiunto la casella di posta dell’utente, quante ne hanno aperte o fatte clic.

Dovrete integrare Google Analytics nelle vostre campagne email e landing page. Anche in questo caso, i dati che potrete raccogliere saranno limitati.

Un altro motivo per utilizzare un provider di servizi email è che alcuni di essi offrono strumenti di diagnostica e analisi.

Potete usare questi strumenti per vedere come stanno andando le vostre campagne. Se le vostre email vengono selezionate come spam, potete capire cosa fa scattare gli strumenti di controllo dello spam per segnalare le vostre email.

Problemi di conformità

Compliance

L’email marketing è un fenomeno enorme, così come lo spam. Per far fronte allo spam, gli ISP e i servizi di email marketing hanno introdotto e implementato nuove leggi, requisiti e protocolli.

Quando utilizzate un servizio di email professionale per inviare la vostra newsletter, non dovete preoccuparvi della conformità alle normative delle diverse regioni.

Questi fornitori di servizi email lavorano duramente per garantire che il loro servizio sia conforme alle leggi sulla privacy e antispam dei vari Paesi.

D’altra parte, se inviate la vostra newsletter, è meno probabile che sappiate se ci sono novità nel mondo della protezione dallo spam via email.

Efficacia dei costi

Cost effectiveness

Alcuni utenti potrebbero pensare che, se gestiscono la propria newsletter utilizzando un plugin, stanno risparmiando denaro.

Innanzitutto, è necessario dare un valore al proprio tempo. Il tempo che passate a configurare il vostro plugin per le newsletter è molto più prezioso dell’importo pagato per un buon servizio di email.

Infatti, potete utilizzare uno dei migliori servizi di email, Constant Contact, gratuitamente per due mesi utilizzando il nostro coupon Constant Contact. Questo periodo di prova gratuito vi dà il tempo sufficiente per impostare e iniziare a raccogliere indirizzi email. Alla fine del periodo di prova, la vostra lista di email si ripagherà da sola.

Allo stesso modo, Brevo offre un account gratuito che può essere utilizzato per inviare fino a 300 email al giorno. Successivamente, è possibile aggiornare il proprio account per inviare più email e accedere a più strumenti.

Quale servizio email utilizzare per inviare la newsletter di WordPress?

Consigliamo di utilizzare Constant Contact, il miglior servizio di email marketing per piccole imprese e blog.

Constant Contact è facile da usare e dispone di tutti gli strumenti necessari, come l’automazione delle email, la segmentazione degli abbonati, template bellissimi e analisi dettagliate.

Per quanto riguarda altri fornitori, potete dare un’occhiata a Brevo (ex Sendinblue) o Drip. Offrono caratteristiche e strumenti di marketing più avanzati.

Per maggiori dettagli, consultate il nostro confronto dettagliato dei servizi di email marketing in alto, con pro e contro.

Ma cosa succede se si vuole davvero usare WordPress per le email newsletter?

Ad alcuni utenti non piacciono i costi elevati di questi fornitori di servizi di email marketing. In questo caso, di solito ci chiedono se sia possibile inviare una newsletter via email con WordPress.

La risposta è sì.

Se lo facessimo noi, l’unico modo in cui lo imposteremmo è utilizzando il plugin FunnelKit Automation per WordPress in combinazione con WP Mail SMTP.

Questa è l’unica soluzione che abbiamo trovato affidabile per l’invio di email newsletter in WordPress.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire perché non dovreste mai usare WordPress per inviare email di newsletter. Potreste anche voler consultare la nostra guida su come far crescere la vostra lista di email o le nostre scelte di esperti sui plugin WordPress indispensabili per far crescere il vostro sito.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Vedi come WPBeginner è finanziato , perché è importante e come puoi sostenerci. Ecco il nostro processo editoriale .

Avatar

Editorial Staff at WPBeginner is a team of WordPress experts led by Syed Balkhi with over 16 years of experience in WordPress, Web Hosting, eCommerce, SEO, and Marketing. Started in 2009, WPBeginner is now the largest free WordPress resource site in the industry and is often referred to as the Wikipedia for WordPress.

Il kit di strumenti WordPress definitivo

Ottenete l'accesso gratuito al nostro kit di strumenti - una raccolta di prodotti e risorse relative a WordPress che ogni professionista dovrebbe avere!

Reader Interactions

113 commentiLascia una risposta

  1. Syed Balkhi says

    Hey WPBeginner readers,
    Did you know you can win exciting prizes by commenting on WPBeginner?
    Every month, our top blog commenters will win HUGE rewards, including premium WordPress plugin licenses and cash prizes.
    You can get more details about the contest from here.
    Start sharing your thoughts below to stand a chance to win!

  2. Jeremy Smith says

    Curious – this article was last updated in 2016. As plugins have improved (and there are a lot more now!), do you still feel the same way about not using WordPress for sending emails? Thanks!

  3. Lori says

    I’ve had emails from an entity that uses Constant Contact go straight to my junk folder. Is this a new thing? And there are newer plug-in’s for newsletters. Do they have the same problems?

    • WPBeginner Support says

      There are multiple possible reasons an email could go to your spam folder. While there are new plugins, we still recommend an email service provider for sending newsletters.

      Admin

  4. Kathy Laws says

    Great and helpful post. Im searching for a way to streamline some tasks, which led me to your post. I send multiple weekly newsletters for various “departments” in my organization. That same content also need to be posted on our website. Any suggestions on how I can streamline that, so Im not creating the same content twice? I do use constant contact and we are in the process of converting our website platform from Joomla to WP. Thanks in advance, Kathy

  5. Karma says

    Thanks for the informative article. Since feedburner is owned by google, can we not assume that feedburner’s servers are whitelisted by gmail, and since most people use gmail, feedburner is a real alternative to aweber/mailchimp especially if one is not interested in their bells & whistles?

  6. Jeff says

    Hi and thank you for your reply. Since your post a lot has changed and quite a few new plugins and also php-server-based software was developed.

    sendy, mailwixx, mailster, lether just to name a few and they all can connect to a smtp provider such as amazon ses. What is your take on the newest development?

  7. Olufemi says

    I use zoho mail SMTP to send my site’s mail. Would it not be okay to use a plugin to send newsletter directly from the site since I use an SMTP with an SPF record?

  8. Sherry Muldoon says

    Is still relevant 10/2017. Just wondering. I use MailPoet now and want to make sure I’m using platform to avoid the spam filters.

  9. Rex Alexander says

    Finally, some of this is falling into place! Thanks. A couple of years ago, I was was using a WP newsletter plugin which was doing a great job . . . until my WP site got infected, which infected a bunch of other sites hosted on the same account. Catastrophe! Later, learned that this plugin had a know vulnerability and had infected 100s of other WP sites! Geezus, thanks for telling me! Obviously, I will never do that again! Ouch!

    At the time, I didn’t know anything about MailChimp, et al. How does the plugin get new subscribers addys into MailChimp? If I have MailChimp, do I even need a plug in to harvest new subscribers on WP? At what point does something like Instapage for creating landing pages fit into all of this, or does it?

    Any discussion much appreciated. Tks!

  10. Mcebo says

    Thanks for the info. it seems Amazon SES is the cheapest. Anybody using WP SES Plugin? How is it? Does it have a good interface for sending/receiving mail?

    • Julian says

      I’ve been using MyMail with Amazon SES as the delivery option. All in WordPress.

      It worked well to send emails to 200k subscribers, although there are some delays (it takes up to one day to send).

      I’ve also WP SES plugin configured to send all other WP emails through SES. Interface is basic.

Rispondi a Olufemi Annulla risposta

Grazie per aver scelto di lasciare un commento. Tenga presente che tutti i commenti sono moderati in base alle nostre politica dei commenti e il suo indirizzo e-mail NON sarà pubblicato. Si prega di NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.